Attenzione! Su Facebook qualcuno sta cercando di spacciarsi per Solidarietà Veneto. Non ci cascare. Noi non ti chiediamo il collegamento, non ti mandiamo messaggi privati per chiederti dati personali o proporti "strani" affari. Se ricevi una richiesta di collegamento segnala il profilo a Facebook e bloccalo.

Per tutti i dettagli

Avviso! Oggi, 11 MAGGIO 2023, l’AREA ISCRITTI e l’AREA AZIENDE potrebbero registrare dei rallentamenti per interventi di manutenzione straordinaria. Dalle ore 15.00 il servizio riprenderà il corretto funzionamento..

Per tutti i dettagli
Avvisi

Le scadenze di aprile 2017

Facebook
Twitter
LinkedIn

20 aprile



Per permetterne la corretta gestione, la modulistica relativa alle richieste di cambio comparto, anticipazione, liquidazione versamenti volontari e contributi non dedotti, accompagnata da tutta la documentazione prevista, dovrà pervenire ai nostri uffici, anche via mail, entro il 20 aprile prossimo.

Le richieste inviate successivamente, verranno prese in carico a maggio.

I servizi on-line



Grazie alle innovazioni introdotte negli ultimi anni, alcune operazioni (cambio comparto, anticipazione, aggiornamento recapiti) possono essere eseguite, in modo semplice e veloce, direttamente dalla nostra area riservata, senza dover inviare alcun modulo.

Ad esempio, per richiedere un anticipo per “altri motivi”, grazie alla nuova procedura on-line, bastano meno di 5 minuti:

Dove inviare la documentazione



La documentazione relativa al cambio comparto, ai versamenti volontari (anche per quelli in favore dei familiari a carico) e ai contributi non dedotti potrà essere inviata a: gestione@solidarietaveneto.it.

Le richieste di anticipazione e liquidazione, invece, potranno essere inoltrate a: liquidazioni@solidarietaveneto.it

Suggerimenti


  1. Assicurati di aver firmato la modulistica in tutti gli spazi indicati.
  2. Controlla di aver allegato la copia del tuo documento di identità e del tuo codice fiscale, ove richiesto.
  3. Per le richieste di anticipazione e liquidazione, verifica di aver compilato e firmato tutti gli allegati richiesti.
  4. Conserva una copia di tutta la documentazione inviata ai nostri uffici

Scopri

Potrebbe interessarti anche…

“Sii previdente, proteggi i tuoi sogni”, aperte le adesioni per la seconda edizione

Solidarietà Veneto, in collaborazione con Veneto Welfare e Istat, partecipa alla seconda edizione del progetto “Sii previdente, proteggi i tuoi sogni”, l’iniziativa promossa dalla Regione del Veneto per diffondere tra i più giovani la cultura del risparmio e della previdenza. Un percorso che mette al centro educazione finanziaria e previdenziale, con l’obiettivo di aiutare studentesse

Open Days della Previdenza: Solidarietà Veneto incontra gli studenti universitari

Nel mese dedicato all’Educazione Finanziaria e Previdenziale, Solidarietà Veneto partecipa agli Open Days della Previdenza, un’iniziativa promossa e coordinata da Assofondipensione per portare la cultura previdenziale nelle università italiane. Tre gli appuntamenti in programma nel territorio veneto, dedicati a studentesse e studenti che vogliono comprendere da vicino il funzionamento della previdenza complementare e il suo

Tra pause e ripartenze: costruire una pensione solida oltre la discontinuità lavorativa

Lo sapevi che molte persone non conoscono davvero come funziona la pensione? Capirlo oggi è fondamentale per progettare il proprio futuro!Nel pieno del Mese dell’Educazione Finanziaria, e all’interno della Settimana della Previdenza, Solidarietà Veneto il 19 novembre alle ore 11:30 partecipa al webinar dedicato a un tema sempre più attuale: la costruzione di una pensione

Torna in alto