Doppia Novità! Adesione online in completa autonomia: semplice e veloce. E un portale appuntamenti completamente rinnovato.

Per tutti i dettagli

Avviso! Oggi, 11 MAGGIO 2023, l’AREA ISCRITTI e l’AREA AZIENDE potrebbero registrare dei rallentamenti per interventi di manutenzione straordinaria. Dalle ore 15.00 il servizio riprenderà il corretto funzionamento..

Per tutti i dettagli
Avvisi

Le scadenze del mese di marzo

Facebook
Twitter
LinkedIn

20 marzo 2015

Per permetterne la corretta gestione, la modulistica relativa alle richieste di cambio comparto, anticipazione e liquidazione, accompagnata da tutta la documentazione prevista, dovrà pervenire ai nostri uffici, anche via mail, entro il 20 marzo prossimo.

Le richieste inviate successivamente, verranno prese in carico nel mese di aprile.

Dove inviare la documentazione

La documentazione relativa al cambio comparto potrà essere inviata a:
gestione@solidarietaveneto.it.

Le richieste di anticipazione e liquidazione, invece, potranno essere inoltrate a:
liquidazioni@solidarietaveneto.it

Suggerimenti

  1. Assicurati di aver firmato la modulistica in tutti gli spazi indicati.
  2. Controlla di aver allegato la copia del tuo documento di identità e del tuo codice fiscale, ove richiesto.
  3. Per le richieste di anticipazione e liquidazione, verifica di aver compilato e firmato tutti gli allegati richiesti.
  4. Conserva una copia di tutta la documentazione inviata ai nostri uffici.

Comunicazione periodica


Alla fine del mese di marzo, inoltre, verrà inviata a tutti gli iscritti attivi al 31 dicembre 2014 la comunicazione periodica con tutti i dettagli relativi alla posizione maturata presso Solidarietà Veneto aggiornati alla fine dello scorso anno. Nei prossimi giorni pubblicheremo tutte le informazioni utili per una corretta lettura dell’estratto conto, non perderla.

Potrebbe interessarti anche:
Investimento nelle PMI: prima volta per un fondo pensione
Istat: a rischio il ricambio generazionale
Legge di stabilità 2015: cosa cambia per i fondi pensione
Pensioni INPS: pubblicati i dati 2013

Scopri

Potrebbe interessarti anche…

Un’ottima annata

L’ultimo trimestre, positivo seppur turbolento, consolida l’andamento dei mesi precedenti, confermando il 2024 come uno dei migliori anni di sempre per la gestione finanziaria di Solidarietà Veneto. I risultati, buoni su tutti e quattro i comparti, fanno il paio con quelli del 2023, suscitando l’apprezzamento dei risparmiatori. L’ultimo trimestre del 2024 No, non è stato

Nuova modalità di adesione “Fai da Te”

Il 2025 porta la prima novità: l’adesione online completamente “Fai da Te”. Una modalità innovativa che consente di iscriversi al fondo pensione in modo semplice, veloce e autonomo, grazie all’utilizzo della Firma Elettronica Avanzata (FEA). Cos’è la Firma Elettronica Avanzata (FEA)? La FEA è una firma elettronica che garantisce l’identità del firmatario e l’integrità del

Rinnovi contrattuali: artigianato e industria

Entrano in vigore nuovi incrementi contributivi introdotti dalla contrattazione collettiva per i settori legno e lapidei, orafo/argentiero e alimentare. Gli incrementi sono da applicare anche a favore del personale iscritto a Solidarietà Veneto. Ecco le novità. DA 1° dicembre 2024 SETTORE LEGNO E LAPIDEI – ARTIGIANATO L’azienda è tenuta a versare un “contributo contrattuale veneto”

Torna in alto