Attenzione! Su Facebook qualcuno sta cercando di spacciarsi per Solidarietà Veneto. Non ci cascare. Noi non ti chiediamo il collegamento, non ti mandiamo messaggi privati per chiederti dati personali o proporti "strani" affari. Se ricevi una richiesta di collegamento segnala il profilo a Facebook e bloccalo.

Per tutti i dettagli

Avviso! Oggi, 11 MAGGIO 2023, l’AREA ISCRITTI e l’AREA AZIENDE potrebbero registrare dei rallentamenti per interventi di manutenzione straordinaria. Dalle ore 15.00 il servizio riprenderà il corretto funzionamento..

Per tutti i dettagli
Avvisi

Le scadenze del mese di dicembre

Facebook
Twitter
LinkedIn

20 dicembre 2014

Per permetterne la corretta gestione, la modulistica relativa alle richieste di cambio comparto, anticipazione e liquidazione, accompagnata da tutta la documentazione prevista, dovrà pervenire ai nostri uffici, anche via mail, entro il 20 dicembre prossimo. Le richieste inviate successivamente, verranno prese in carico nel mese di gennaio.

Dove inviare la documentazione
La documentazione relativa al cambio comparto potrà essere inviata a: gestione@solidarietaveneto.it.

Le richieste di anticipazione e liquidazione, invece, potranno essere inoltrate a: liquidazioni@solidarietaveneto.it

Suggerimenti

  1. Assicurati di aver firmato la modulistica in tutti gli spazi indicati.
  2. Controlla di aver allegato la copia del tuo documento di identità e del tuo codice fiscale, ove richiesto.
  3. Per le richieste di anticipazione e liquidazione, verifica di aver compilato e firmato tutti gli allegati richiesti.
  4. Conserva una copia di tutta la documentazione inviata ai nostri uffici.

I versamenti volontari diretti

Ricordiamo che sono deducibili fiscalmente al momento della Dichiarazione dei Redditi relativa all’anno 2014, i versamenti volontari diretti al fondo effettuati entro il 31 dicembre 2014.

Tutti i versamenti volontari effettuati entro il 20 dicembre prossimo, verranno investiti nel/i comparto/i con valore quota di dicembre stesso. Eventuali versamenti eseguiti dopo tale data, fermo restando lo “sconto fiscale” in sede di Dichiarazione, verranno investiti con valore quota del mese successivo, cioè gennaio 2015.

I contributi non dedotti

Ai sensi dell’art. 1, comma 2, del D.Lgs. 252/05 entro il 31 dicembre 2014 è necessario comunicare agli Uffici del fondo l’importo dei contributi che non sono stati dedotti in sede di dichiarazione dei redditi nell’anno 2013 in quanto eccedenti la quota di deducibilità prevista dalla vigente normativa (pari a 5.164,56 €). L’importo da indicare non deve comprendere la quota di contribuzione riferibile al TFR.

Si ricorda che con la presente comunicazione non devono essere indicati gli eventuali contributi versati a favore di familiari fiscalmente a carico. In tale ipotesi, il familiare interessato deve effettuare analoga separata comunicazione alla forma previdenziale cui è iscritto, segnalando che l’ammontare dei contributi versati e non dedotti, non è stato dedotto neanche dal soggetto di cui è fiscalmente a carico.

Gli uffici del Fondo e i nostri referenti di zona sono a completa disposizione per fornirti tutta l’assistenza di cui hai bisogno; contattaci.

Scopri

Potrebbe interessarti anche…

Solidarietà Veneto: 35 anni di futuro. Dialoghi e prospettive sulla previdenza di domani

Il 6 maggio 2025 è una data da segnare in agenda: al Move Hotel di Mogliano Veneto (TV), Solidarietà Veneto celebra 35 anni di attività con un evento speciale dedicato alla previdenza complementare. Una mattinata di confronto pubblico e un pomeriggio istituzionale per riflettere sui traguardi raggiunti, affrontare i temi chiave del presente e guardare

Marzo 2025: la volatilità torna protagonista

Dopo mesi di crescita, i mercati globali segnano il passo, soffrendo le tensioni geopolitiche internazionali e l’inedita “guerra dei dazi”. A sbandare sono soprattutto il settore hi-tech USA e la divisa statunitense. Il quadro, ancora in evoluzione, riporta l’attenzione del risparmiatore sul rapporto fra rischio–rendimento e orizzonte temporale. In questi giorni abbiamo partecipato a diverse

Blade Runner – sul filo del rasoio

Un mese di transito che vede soffrire il principale driver di rendimento degli ultimi anni: le azioni hi-tech USA. Non è chiaro se il rallentamento, peraltro compensato dalla ripresa dei titoli obbligazionari statunitensi, avrà code anche nelle settimane a venire. Forti dubbi sull’andamento prospettico ci vengono anche dall’osservazione di uno scenario sempre più intricato, con

Torna in alto