Skip to content

Attenzione! Su Facebook qualcuno sta cercando di spacciarsi per Solidarietà Veneto. Non ci cascare. Noi non ti chiediamo il collegamento, non ti mandiamo messaggi privati per chiederti dati personali o proporti "strani" affari. Se ricevi una richiesta di collegamento segnala il profilo a Facebook e bloccalo.

Per tutti i dettagli

Avviso! Oggi, 11 MAGGIO 2023, l’AREA ISCRITTI e l’AREA AZIENDE potrebbero registrare dei rallentamenti per interventi di manutenzione straordinaria. Dalle ore 15.00 il servizio riprenderà il corretto funzionamento..

Per tutti i dettagli
Novità

LAVORATORI ARTIGIANATO. Una nuova linea telefonica (gratuita) dedicata

Facebook
Twitter
LinkedIn

Sei un lavoratore del comparto artigiano ed hai ricevuto una “strana” comunicazione da parte del fondo pensione Solidarietà Veneto? Probabilmente è il tuo estratto conto. Ecco i contatti utili per capirne qualcosa in più.

Buongiorno, oggi ho ricevuto una lettera da parte vostra. C’è scritto “Comunicazione periodica agli iscritti per l’anno 2019”, ma… di che si tratta? Non mi ricordo di aver mai firmato nulla …

Sono molte le chiamate di questo tipo che nelle ultime settimane pervengono con una certa frequenza agli uffici di Solidarietà Veneto. La lettera… è in realtà l’“estratti conto”, spedito a tutti gli aderenti che non hanno ancora optato per la “comunicazione periodica on line” (disponibile nell’area riservata di ciascun iscritto dallo scorso 31 marzo).

Come già preannunciato, il “Coronavirus” ha infatti rallentato la consegna tramite posta, che sta appunto completandosi in questi giorni. Il documento, tra l’altro, è stato spedito anche a più di 41.000 aderenti “contrattuali”. Chi sono? Sono tutti i dipendenti di aziende artigiane attive nei settori

  • Tessile/Moda
  • Occhialeria
  • Chimico
  • Gomma Plastica
  • Alimentare

per i quali gli ultimi rinnovi contrattuali hanno introdotto un contributo aggiuntivo, totalmente a carico dell’azienda, destinato alla attivazione di una posizione previdenziale in capo a ciascun dipendente.

Lavoratori talvolta inconsapevoli di beneficiare di questa particolare forma di risparmio e alla ricerca di risposte ai dubbi più comuni: come funziona un fondo pensione? Sono obbligato a contribuire personalmente? Come ottenere i vantaggi fiscali? Quando posso ritirare le somme?

A tale scopo, Solidarietà Veneto mette a disposizione una linea telefonica dedicata, totalmente gratuita, attivabile in pochissimi passi:

1) Chiamaci al numero 041.94.05.61 2) Seleziona l’opzione “0”

Oltre a questo, ricordiamo che è sempre attiva la sezione del sito dedicata agli aderenti “contrattuali” del mondo artigiano nella quale è possibile:

e molto altro.

Scopri

Potrebbe interessarti anche…

Maggio: i mercati rifioriscono, ma non c’è rosa senza spine

Il buon andamento dei mercati azionari nel “mese delle rose” favorisce i comparti di Solidarietà Veneto. Buone notizie anche dallo “spread” italiano, che torna ai minimi dal 2021. Il contesto, molto incerto a causa delle tensioni geopolitiche, stimola la riflessione sul corretto posizionamento comparto – profilo di rischio. L’estate è appena iniziata, ma la calura

Pensione anticipata contributiva: da oggi conta anche la previdenza complementare.

Pensione a 70 anni? No, grazie. Con l’entrata in vigore della Legge di Bilancio 2025, si apre una nuova possibilità per chi desidera accedere alla pensione in anticipo. Se aderisci a una forma di previdenza complementare potrai utilizzarla per accedere prima alla pensione. In pratica, un passo in più verso la flessibilità pensionistica. Se l’importo

Premio di risultato nel Fondo pensione. Perché conviene?

Hai mai considerato i vantaggi di convertire il Premio di Risultato (PDR) in previdenza complementare? C’era una volta… il Premio di Produzione, che veniva riconosciuto al raggiungimento di determinati obiettivi aziendali. Questa forma di retribuzione – che oggi si chiama Premio di Risultato (PDR) da qualche anno gode di un trattamento fiscale particolarmente vantaggioso. E

Torna in alto