Avviso! DAL 7 MARZO 2023, cambiano le modalità di accesso all'area riservata iscritti.
Per tutti i dettagli clicca qui.

Per tutti i dettagli

Avviso! Oggi, 11 MAGGIO 2023, l’AREA ISCRITTI e l’AREA AZIENDE potrebbero registrare dei rallentamenti per interventi di manutenzione straordinaria. Dalle ore 15.00 il servizio riprenderà il corretto funzionamento..

Per tutti i dettagli
Novità

LAVORATORI ARTIGIANATO. Una nuova linea telefonica (gratuita) dedicata

Facebook
Twitter
LinkedIn

Sei un lavoratore del comparto artigiano ed hai ricevuto una “strana” comunicazione da parte del fondo pensione Solidarietà Veneto? Probabilmente è il tuo estratto conto. Ecco i contatti utili per capirne qualcosa in più.

Buongiorno, oggi ho ricevuto una lettera da parte vostra. C’è scritto “Comunicazione periodica agli iscritti per l’anno 2019”, ma… di che si tratta? Non mi ricordo di aver mai firmato nulla …

Sono molte le chiamate di questo tipo che nelle ultime settimane pervengono con una certa frequenza agli uffici di Solidarietà Veneto. La lettera… è in realtà l’“estratti conto”, spedito a tutti gli aderenti che non hanno ancora optato per la “comunicazione periodica on line” (disponibile nell’area riservata di ciascun iscritto dallo scorso 31 marzo).

Come già preannunciato, il “Coronavirus” ha infatti rallentato la consegna tramite posta, che sta appunto completandosi in questi giorni. Il documento, tra l’altro, è stato spedito anche a più di 41.000 aderenti “contrattuali”. Chi sono? Sono tutti i dipendenti di aziende artigiane attive nei settori

  • Tessile/Moda
  • Occhialeria
  • Chimico
  • Gomma Plastica
  • Alimentare

per i quali gli ultimi rinnovi contrattuali hanno introdotto un contributo aggiuntivo, totalmente a carico dell’azienda, destinato alla attivazione di una posizione previdenziale in capo a ciascun dipendente.

Lavoratori talvolta inconsapevoli di beneficiare di questa particolare forma di risparmio e alla ricerca di risposte ai dubbi più comuni: come funziona un fondo pensione? Sono obbligato a contribuire personalmente? Come ottenere i vantaggi fiscali? Quando posso ritirare le somme?

A tale scopo, Solidarietà Veneto mette a disposizione una linea telefonica dedicata, totalmente gratuita, attivabile in pochissimi passi:

1) Chiamaci al numero 041.94.05.61 2) Seleziona l’opzione “0”

Oltre a questo, ricordiamo che è sempre attiva la sezione del sito dedicata agli aderenti “contrattuali” del mondo artigiano nella quale è possibile:

e molto altro.

Scopri

Potrebbe interessarti anche…

MISURE COMPENSATIVE E PREVIDENZA COMPLEMENTARE

⚙️ Destinare il TFR a una forma di previdenza integrativa come Solidarietà Veneto comporta una serie di benefici, non solo per i dipendenti, ma anche per il datore di lavoro. ⚖️ Si tratta delle MISURE COMPENSATIVE: il legislatore ha previsto alcuni incentivi volti a ridurre la voce del “costo del lavoro” in capo alle aziende

FESTIVITÀ NATALE 2023: APERTURA SEDE CENTRALE E CALENDARIO SPORTELLI

Si informa che, durante festività di fine anno, la sede centrale di Solidarietà Veneto manterrà i consueti orari di riferimento: dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 18.00 (per accedere agli uffici del Fondo è richiesta la prenotazione al numero 041-940561). Gli uffici rimarranno chiusi nei soli giorni festivi del 25 e

FONDO PENSIONE: UNA QUESTIONE PER GIOVANI?

🔥 Quest’autunno, un po’ a sorpresa, “giovani e pensione” è diventato un argomento al centro del dibattito pubblico. Le criticità che sono emerse esistono ma invece di concentrarci solo sul problema, perché non cercare soluzioni? 🤔 Ci sono, infatti, delle strategie che potrebbero offrire una soluzione; la chiave è iniziare a pensarci ora, anche senza

Torna in alto