Attenzione! Su Facebook qualcuno sta cercando di spacciarsi per Solidarietà Veneto. Non ci cascare. Noi non ti chiediamo il collegamento, non ti mandiamo messaggi privati per chiederti dati personali o proporti "strani" affari. Se ricevi una richiesta di collegamento segnala il profilo a Facebook e bloccalo.

Per tutti i dettagli

Avviso! Oggi, 11 MAGGIO 2023, l’AREA ISCRITTI e l’AREA AZIENDE potrebbero registrare dei rallentamenti per interventi di manutenzione straordinaria. Dalle ore 15.00 il servizio riprenderà il corretto funzionamento..

Per tutti i dettagli
Novità

LAVORATORI ARTIGIANATO. Una nuova linea telefonica (gratuita) dedicata

Facebook
Twitter
LinkedIn

Sei un lavoratore del comparto artigiano ed hai ricevuto una “strana” comunicazione da parte del fondo pensione Solidarietà Veneto? Probabilmente è il tuo estratto conto. Ecco i contatti utili per capirne qualcosa in più.

Buongiorno, oggi ho ricevuto una lettera da parte vostra. C’è scritto “Comunicazione periodica agli iscritti per l’anno 2019”, ma… di che si tratta? Non mi ricordo di aver mai firmato nulla …

Sono molte le chiamate di questo tipo che nelle ultime settimane pervengono con una certa frequenza agli uffici di Solidarietà Veneto. La lettera… è in realtà l’“estratti conto”, spedito a tutti gli aderenti che non hanno ancora optato per la “comunicazione periodica on line” (disponibile nell’area riservata di ciascun iscritto dallo scorso 31 marzo).

Come già preannunciato, il “Coronavirus” ha infatti rallentato la consegna tramite posta, che sta appunto completandosi in questi giorni. Il documento, tra l’altro, è stato spedito anche a più di 41.000 aderenti “contrattuali”. Chi sono? Sono tutti i dipendenti di aziende artigiane attive nei settori

  • Tessile/Moda
  • Occhialeria
  • Chimico
  • Gomma Plastica
  • Alimentare

per i quali gli ultimi rinnovi contrattuali hanno introdotto un contributo aggiuntivo, totalmente a carico dell’azienda, destinato alla attivazione di una posizione previdenziale in capo a ciascun dipendente.

Lavoratori talvolta inconsapevoli di beneficiare di questa particolare forma di risparmio e alla ricerca di risposte ai dubbi più comuni: come funziona un fondo pensione? Sono obbligato a contribuire personalmente? Come ottenere i vantaggi fiscali? Quando posso ritirare le somme?

A tale scopo, Solidarietà Veneto mette a disposizione una linea telefonica dedicata, totalmente gratuita, attivabile in pochissimi passi:

1) Chiamaci al numero 041.94.05.61 2) Seleziona l’opzione “0”

Oltre a questo, ricordiamo che è sempre attiva la sezione del sito dedicata agli aderenti “contrattuali” del mondo artigiano nella quale è possibile:

e molto altro.

Scopri

Potrebbe interessarti anche…

Solidarietà Veneto: 35 anni di futuro. Dialoghi e prospettive sulla previdenza di domani

Il 6 maggio 2025 è una data da segnare in agenda: al Move Hotel di Mogliano Veneto (TV), Solidarietà Veneto celebra 35 anni di attività con un evento speciale dedicato alla previdenza complementare. Una mattinata di confronto pubblico e un pomeriggio istituzionale per riflettere sui traguardi raggiunti, affrontare i temi chiave del presente e guardare

Marzo 2025: la volatilità torna protagonista

Dopo mesi di crescita, i mercati globali segnano il passo, soffrendo le tensioni geopolitiche internazionali e l’inedita “guerra dei dazi”. A sbandare sono soprattutto il settore hi-tech USA e la divisa statunitense. Il quadro, ancora in evoluzione, riporta l’attenzione del risparmiatore sul rapporto fra rischio–rendimento e orizzonte temporale. In questi giorni abbiamo partecipato a diverse

Blade Runner – sul filo del rasoio

Un mese di transito che vede soffrire il principale driver di rendimento degli ultimi anni: le azioni hi-tech USA. Non è chiaro se il rallentamento, peraltro compensato dalla ripresa dei titoli obbligazionari statunitensi, avrà code anche nelle settimane a venire. Forti dubbi sull’andamento prospettico ci vengono anche dall’osservazione di uno scenario sempre più intricato, con

Torna in alto