Attenzione! Su Facebook qualcuno sta cercando di spacciarsi per Solidarietà Veneto. Non ci cascare. Noi non ti chiediamo il collegamento, non ti mandiamo messaggi privati per chiederti dati personali o proporti "strani" affari. Se ricevi una richiesta di collegamento segnala il profilo a Facebook e bloccalo.

Per tutti i dettagli

Avviso! Oggi, 11 MAGGIO 2023, l’AREA ISCRITTI e l’AREA AZIENDE potrebbero registrare dei rallentamenti per interventi di manutenzione straordinaria. Dalle ore 15.00 il servizio riprenderà il corretto funzionamento..

Per tutti i dettagli
Eventi

IPE AWARDS – Solidarietà Veneto tra i finalisti

Facebook
Twitter
LinkedIn

IPE AWARDS – Solidarietà Veneto tra i finalisti

Un’edizione totalmente online quella degli “IPE Conference & Awards 2020” che, tuttavia, è riuscita a confermarsi come la più importante occasione di confronto di fondi pensioni europei, organizzata in una tre giorni di lavori culminata nella consegna degli ambiti “IPE Awards”.

Tra i premi assegnati anche i “Country & Regional Awards” ovvero i riconoscimenti conferiti agli enti previdenziali che si sono meglio contraddistinti nel proprio Paese nel 2020.

Tra i candidati come miglior fondo pensione italiano:

• Cassa Nazionale del Notariato
• Fondo Pensioni del Personale del Gruppo BNL/BNP Paribas Italia
• Fondoposte
• Solidarietà Veneto Fondo Pensione


E come vuole la tradizione … the winner is…

VIDEO COMPLETO al minuto 14: https://ipe.swoogo.com/ipeawards2020

I nostri più sinceri complimenti a Fondoposte, il Fondo Nazionale di Pensione Complementare per il Personale di Poste Italiane!

Interessanti le motivazioni che hanno portato alla decisione della Giuria: “Una profonda riorganizzazione delle attività del Fondo, dalla governance al dialogo con i partecipanti in un approccio strutturato che può essere personalizzato in funzione degli obiettivi e dei target”.

Vicinanza, servizio, cura dell’associato. Principi che riteniamo fondamentali per gestire al meglio il futuro previdenziale degli iscritti, volto all’ascolto e alla comprensione di necessità e bisogni.

Una realtà che, dal nostro piccolo osservatorio regionale, percepiamo con mano giorno per giorno, incontrando lavoratori, Parti Sociali, aziende. Un compito più complesso in questi mesi ma che, con le doverose precauzioni, non ci spaventa: Solidarietà Veneto è nato oltre 30 anni fa dal territorio.

Esserci, per i lavoratori del Veneto, è il nostro obiettivo.

Ancora complimenti a Fondoposte, al prossimo anno, alla prossima candidatura!

Scopri

Potrebbe interessarti anche…

Luglio 2025: comincia bene il secondo semestre finanziario di Solidarietà Veneto

Terzo mese consecutivo di crescita per i rendimenti dei quattro comparti di Solidarietà Veneto. Nell’anno dei saliscendi, si consolidano quindi le performance positive messe a segno al termine del primo semestre. Una buona notizia, che matura tuttavia nel contesto di forte incertezza più volte rappresentato nei mesi scorsi. Nel movimentato “palcoscenico finanziario 2025”, fra i

Semestre turbolento, ma giugno chiude con segno positivo

Giugno chiude positivamente un primo semestre piuttosto tormentato. Nonostante lo scenario internazionale complesso, i mercati reggono, anche se con risultati meno brillanti rispetto al 2023-24. In questo contesto la scelta del comparto resta decisiva per chi vuole investire con successo nel medio-lungo periodo. Le buone notizie di giugno arrivano dai “numeri”, con tutti e quattro

Progetto Engagement: prosegue il dialogo con le aziende in occasione della Sustainability Week 2025

In occasione della Euronext Sustainability Week 2025, in programma dal 4 all’11 settembre e promossa da Borsa Italiana – Euronext, il Forum per la Finanza Sostenibile e Assofondipensione propongono un’iniziativa di dialogo (engagement) con le aziende sugli aspetti di sostenibilità. Anche quest’anno, gli investitori soci delle due associazioni – tra cui Solidarietà Veneto – hanno

Torna in alto