Avviso! DAL 7 MARZO 2023, cambiano le modalità di accesso all'area riservata iscritti.
Per tutti i dettagli clicca qui.

Per tutti i dettagli

Avviso! Oggi, 11 MAGGIO 2023, l’AREA ISCRITTI e l’AREA AZIENDE potrebbero registrare dei rallentamenti per interventi di manutenzione straordinaria. Dalle ore 15.00 il servizio riprenderà il corretto funzionamento..

Per tutti i dettagli
Eventi

InfoFuturo: tocca a Treviso

Facebook
Twitter
LinkedIn

L’iniziativa organizzata in stretta collaborazione con l’Università Ca’ Foscari, si inserisce nell’ambito degli eventi che condurranno l’ateneo venezia alla Giornata Nazionale della Previdenza che si terrà il 16,17 e 18 maggio 2013.

Il calendario degli appuntamenti è stato presentato ieri, 1 marzo, presso l’Aula Magna del complesso universitario San Leonardo a Treviso durante il convegno “Ca’ Foscari incontra” al quale era presente il Senatore Tiziano Treu.

Nel suo intervento, rivolto agli studenti di Ca’ Foscari, il Senatore ha sottolineato come sia necessario «andare alla ricerca del proprio futuro e agire per costruirlo». Per qualche tempo si è pensato che il futuro “arrivasse da solo” e che per raggiungerlo bastasse aspettarlo, rimanendo, di fatto, “seduti”.

Il mondo di oggi, globalizzato e profondamente mutato negli ultimi anni, richiede un ruolo attivo da parte di tutti. «Fare esperienza e pensare per tempo al futuro che si desidera, – sostiene Treu – diventa decisivo per crescere, come persone e come paese».

InfoFuturo può essere dunque una buona occasione per “alzarsi” e prendere in mano il proprio domani.

Gli appuntamenti con InfoFuturo Treviso sono per il 27 marzo e il 18 aprile 2013; durante lo Sportello gli studenti interessati, potranno ritirare il kit “previdenza facile”, uno strumento utile per fare chiarezza e monitorare il percorso verso il futuro.

Articoli recenti

Scopri

Potrebbe interessarti anche…

Rendimenti Aprile 2023. Stabilità nell’incertezza.

Un anno di stretta monetaria sta testando la resilienza dei sistemi economici, con alcuni Paesi che rallentano ed altri in recessione tecnica. Nonostante ciò, le banche centrali continuano ad utilizzare uno stile guardingo, anche perché l’inflazione non pare ancora doma. Il contesto è nebuloso, ed ecco il paradosso dei mercati che, nell’incertezza, restano complessivamente stabili.

VENETO WELFARE DAY 2023: L’ESPERIENZA DI SOLIDARIETA’ VENETO

Si è concluso ieri il “Veneto Welfare Day”, le tre giornate dedicate alla promozione e alla cultura della Previdenza, della Bilateralità e del Welfare, che ha visto coinvolti oltre 60 operatori. Solidarietà Veneto ha partecipato all’iniziativa aprendo straordinariamente oltre 20 sportelli informativi dedicati, nei quali lo staff del Fondo ha incontrato più di 140 persone

VENETO WELFARE DAY – 3 GIORNI DI PREVIDENZA, BILATERALITA’ E WELFARE

16 -17 -18 maggio 2023: è ormai alle porte l’evento regionale che coinvolgerà centinaia di operatori sotto la bandiera del “Veneto Welfare Day”, tre giornate dedicate alla promozione e alla cultura della Previdenza, della Bilateralità e del Welfare aziendale e territoriale in Regione Veneto. Ed è direttamente sul territorio che Solidarietà Veneto troverà il suo

Scroll to Top