Attenzione! Su Facebook qualcuno sta cercando di spacciarsi per Solidarietà Veneto. Non ci cascare. Noi non ti chiediamo il collegamento, non ti mandiamo messaggi privati per chiederti dati personali o proporti "strani" affari. Se ricevi una richiesta di collegamento segnala il profilo a Facebook e bloccalo.

Per tutti i dettagli

Avviso! Oggi, 11 MAGGIO 2023, l’AREA ISCRITTI e l’AREA AZIENDE potrebbero registrare dei rallentamenti per interventi di manutenzione straordinaria. Dalle ore 15.00 il servizio riprenderà il corretto funzionamento..

Per tutti i dettagli
Eventi

A Treviso e Padova con Previndai e Solidarietà Veneto

Facebook
Twitter
LinkedIn

Nell’ambito degli eventi relativi al Mese dell’Educazione finanziaria, Solidarietà Veneto fa doppia tappa, a Treviso e Padova. Organizzato da Federmanager Treviso e Belluno, e Confindustria Veneto Est – Area sindacale, lavoro e welfare, l’evento Fondi di Previdenza Complementare Previndai Fondo Pensione e Solidarietà Veneto Fondo Pensione offre uno sguardo pratico sul funzionamento dei fondi di previdenza e sui vantaggi che possono offrire. Durante gli incontri intervengono i direttori generali di Previndai, Dott.ssa Oliva Masini, Previndai Fondo Pensione e Solidarietà Veneto, Dott. Paolo Stefan.

Nel corso delle conferenze vengono approfonditi aspetti quali: processi operativi legati all’adesione e alla contribuzione (anche volontaria), le scelte di investimento disponibili, i vantaggi fiscali in fase di versamento e di liquidazione e le politiche retributive realizzabili per mezzo della previdenza complementare.

Gli incontri sono pensati per manager, professionisti e aziende che vogliono capire meglio come i fondi di previdenza possano offrire stabilità per il futuro. Per esigenze organizzative si invita a confermare la presenza compilando il modulo di adesione online.

INFORMAZIONI

Fondi di Previdenza Complementare Previndai Fondo Pensione e Solidarietà Veneto Fondo Pensione.
Treviso
26 novembre 2024
17:30, durata circa 1,5 ore
Palazzo Giacomelli, Piazza Garibaldi, 13

Padova
27 novembre 2024
17:30, durata circa 1,5 ore

Per entrambe le date è richiesta la registrazione.

Scopri

Potrebbe interessarti anche…

Solidarietà Veneto aderisce ai principi per l’investimento responsabile delle Nazioni Unite

Solidarietà Veneto ha ufficialmente aderito ai PRI – Principles for Responsible Investment, l’iniziativa appoggiata dalle Nazioni Unite per incoraggiare l’integrazione dei fattori ESG (Environmental, Social, Governance) nelle scelte di investimento.L’ingresso nel network è stato formalizzato il 16 aprile 2025, come indicato nel registro ufficiale dei firmatari PRI. I PRI rappresentano oggi il più ampio progetto

Maggio: i mercati rifioriscono, ma non c’è rosa senza spine

Il buon andamento dei mercati azionari nel “mese delle rose” favorisce i comparti di Solidarietà Veneto. Buone notizie anche dallo “spread” italiano, che torna ai minimi dal 2021. Il contesto, molto incerto a causa delle tensioni geopolitiche, stimola la riflessione sul corretto posizionamento comparto – profilo di rischio. L’estate è appena iniziata, ma la calura

Pensione anticipata contributiva: da oggi conta anche la previdenza complementare.

Pensione a 70 anni? No, grazie. Con l’entrata in vigore della Legge di Bilancio 2025, si apre una nuova possibilità per chi desidera accedere alla pensione in anticipo. Se aderisci a una forma di previdenza complementare potrai utilizzarla per accedere prima alla pensione. In pratica, un passo in più verso la flessibilità pensionistica. Se l’importo

Torna in alto