Avviso! DAL 7 MARZO 2023, cambiano le modalità di accesso all'area riservata iscritti.
Per tutti i dettagli clicca qui.

Per tutti i dettagli

Avviso! Oggi, 11 MAGGIO 2023, l’AREA ISCRITTI e l’AREA AZIENDE potrebbero registrare dei rallentamenti per interventi di manutenzione straordinaria. Dalle ore 15.00 il servizio riprenderà il corretto funzionamento..

Per tutti i dettagli
Novità

Il nostro nuovo logo

Facebook
Twitter
LinkedIn

Profonde riflessioni e continui confronti.
Modernità e valorizzazione della nostra storia.
Lunga ricerca e valutazione di centinaia di ipotesi.

È così che, dopo 24 anni, abbiamo deciso di rinnovare la nostra immagine.

Il cambiamento si è già fatto troppo attendere. Oggi più che mai vogliamo anticipare il futuro, ma tenendoci ben saldi ai principi che ci sono stati trasmessi da coloro che hanno voluto fortemente che Solidarietà Veneto diventasse realtà. Principi che ora abbiamo voluto racchiudere nel nostro marchio.

Come nasce la forma del nuovo marchio.

La forma, che dai primi bozzetti voleva rappresentare una moneta che cade in un salvadanaio (classica immagine del “risparmio”) si è pian piano trasformata. Con assoluta naturalezza, è divenata una forma antropomorfa che ricorda una persona. Un marchio che, durante il suo processo di creazione si è “umanizzato”; questo è stato uno dei motivi per cui abbiamo deciso di scegliere questa strada. Perché la vicinanza e l’attenzione alla persona sono due degli aspetti che quotidianamente guidano la nostra attività.

La nuova grafica.

Grafica essenziale e pulita. Sono questi gli obiettivi che l’attività di progettazione ha voluto raggiungere. Da queste premesse scaturisce la scelta di utilizzare principalmente segni curvi e sfumature. L’introduzione della prospettiva e l’uso della rotondità, inoltre, vogliono dare il senso di proiezione al futuro, caratteristica principale dell’attività svolta da Solidarietà Veneto.

Anche nei colori il nostro nuovo logo diventa più moderno. Al fianco del verde, che diventa più acceso rispetto a prima, viene introdotto il blu, simbolo di sicurezza.

Quella sicurezza che, per rendere ancora più coerente il marchio con la nostra attività, abbiamo voluto richiamare anche nel payoff che accompagnerà il nostro marchio: “Il tuo futuro al sicuro“.

Propensione al futuro e sicurezza nella gestione dell’investimento:
questo è da sempre Solidarietà Veneto. E da oggi lo è anche nel suo marchio.

Articoli recenti

Scopri

Potrebbe interessarti anche…

Rendimenti Aprile 2023. Stabilità nell’incertezza.

Un anno di stretta monetaria sta testando la resilienza dei sistemi economici, con alcuni Paesi che rallentano ed altri in recessione tecnica. Nonostante ciò, le banche centrali continuano ad utilizzare uno stile guardingo, anche perché l’inflazione non pare ancora doma. Il contesto è nebuloso, ed ecco il paradosso dei mercati che, nell’incertezza, restano complessivamente stabili.

VENETO WELFARE DAY 2023: L’ESPERIENZA DI SOLIDARIETA’ VENETO

Si è concluso ieri il “Veneto Welfare Day”, le tre giornate dedicate alla promozione e alla cultura della Previdenza, della Bilateralità e del Welfare, che ha visto coinvolti oltre 60 operatori. Solidarietà Veneto ha partecipato all’iniziativa aprendo straordinariamente oltre 20 sportelli informativi dedicati, nei quali lo staff del Fondo ha incontrato più di 140 persone

VENETO WELFARE DAY – 3 GIORNI DI PREVIDENZA, BILATERALITA’ E WELFARE

16 -17 -18 maggio 2023: è ormai alle porte l’evento regionale che coinvolgerà centinaia di operatori sotto la bandiera del “Veneto Welfare Day”, tre giornate dedicate alla promozione e alla cultura della Previdenza, della Bilateralità e del Welfare aziendale e territoriale in Regione Veneto. Ed è direttamente sul territorio che Solidarietà Veneto troverà il suo

Scroll to Top