Skip to content

Attenzione! Su Facebook qualcuno sta cercando di spacciarsi per Solidarietà Veneto. Non ci cascare. Noi non ti chiediamo il collegamento, non ti mandiamo messaggi privati per chiederti dati personali o proporti "strani" affari. Se ricevi una richiesta di collegamento segnala il profilo a Facebook e bloccalo.

Per tutti i dettagli

Avviso! Oggi, 11 MAGGIO 2023, l’AREA ISCRITTI e l’AREA AZIENDE potrebbero registrare dei rallentamenti per interventi di manutenzione straordinaria. Dalle ore 15.00 il servizio riprenderà il corretto funzionamento..

Per tutti i dettagli
Novità

Il nostro nuovo logo

Facebook
Twitter
LinkedIn

Profonde riflessioni e continui confronti.
Modernità e valorizzazione della nostra storia.
Lunga ricerca e valutazione di centinaia di ipotesi.

È così che, dopo 24 anni, abbiamo deciso di rinnovare la nostra immagine.

Il cambiamento si è già fatto troppo attendere. Oggi più che mai vogliamo anticipare il futuro, ma tenendoci ben saldi ai principi che ci sono stati trasmessi da coloro che hanno voluto fortemente che Solidarietà Veneto diventasse realtà. Principi che ora abbiamo voluto racchiudere nel nostro marchio.

Come nasce la forma del nuovo marchio.

La forma, che dai primi bozzetti voleva rappresentare una moneta che cade in un salvadanaio (classica immagine del “risparmio”) si è pian piano trasformata. Con assoluta naturalezza, è divenata una forma antropomorfa che ricorda una persona. Un marchio che, durante il suo processo di creazione si è “umanizzato”; questo è stato uno dei motivi per cui abbiamo deciso di scegliere questa strada. Perché la vicinanza e l’attenzione alla persona sono due degli aspetti che quotidianamente guidano la nostra attività.

La nuova grafica.

Grafica essenziale e pulita. Sono questi gli obiettivi che l’attività di progettazione ha voluto raggiungere. Da queste premesse scaturisce la scelta di utilizzare principalmente segni curvi e sfumature. L’introduzione della prospettiva e l’uso della rotondità, inoltre, vogliono dare il senso di proiezione al futuro, caratteristica principale dell’attività svolta da Solidarietà Veneto.

Anche nei colori il nostro nuovo logo diventa più moderno. Al fianco del verde, che diventa più acceso rispetto a prima, viene introdotto il blu, simbolo di sicurezza.

Quella sicurezza che, per rendere ancora più coerente il marchio con la nostra attività, abbiamo voluto richiamare anche nel payoff che accompagnerà il nostro marchio: “Il tuo futuro al sicuro“.

Propensione al futuro e sicurezza nella gestione dell’investimento:
questo è da sempre Solidarietà Veneto. E da oggi lo è anche nel suo marchio.

Scopri

Potrebbe interessarti anche…

Novità sulla Politica di Investimento: aggiornati i comparti Dinamico, Reddito e Prudente

Solidarietà Veneto ha aggiornato la propria Politica di Investimento, le linee guida che i gestori seguono per investire le risorse. Si tratta di un appuntamento triennale, previsto per legge. Lo scopo è semplice: preservare l’efficacia della gestione alla luce dei cambiamenti economici e dell’evoluzione del Fondo – aumento persone associate, età media più bassa, crescita

Aprile 2025: ora piange, ora ride

Dopo il crollo seguito al Liberation day, la sospensione dei dazi USA placa il panico e i mercati risalgono, sfiorando il pieno recupero. Tutto è bene quel che finisce bene, salvo un paio di eredità: la forte incertezza e una prospettiva di lungo termine meno “dollarocentrica”. Aprile 2025: un mese tutt’altro che adatto alle persone

Hai versato al fondo pensione? Ecco quando vedi i versamenti nella tua posizione

Se ti stai chiedendo quando i contributi versati al fondo pensione diventano visibili nella tua posizione personale, sei nel posto giusto. Il processo può sembrare complesso, ma seguendo passo passo le varie fasi, tutto diventa più chiaro. Con quale frequenza vengono versati i contributi? I versamenti al fondo pensione non avvengono ogni mese, ma seguono

Torna in alto