Doppia Novità! Adesione online in completa autonomia: semplice e veloce. E un portale appuntamenti completamente rinnovato.

Per tutti i dettagli

Avviso! Oggi, 11 MAGGIO 2023, l’AREA ISCRITTI e l’AREA AZIENDE potrebbero registrare dei rallentamenti per interventi di manutenzione straordinaria. Dalle ore 15.00 il servizio riprenderà il corretto funzionamento..

Per tutti i dettagli
Gestione Finanziaria

I rendimenti di novembre 2016

Facebook
Twitter
LinkedIn

Con le incognite di “Brexit” e delle elezioni americane abbiamo respirato per tanti mesi, in tutto il pianeta finanziario, un’aria intrisa di incertezza assoluta. Non parliamo poi delle vicende aggiuntive di casa nostra, con le banche ed i referendum ad aggiungere tensione.

Poi, nell’arco di poche settimane, ecco i dubbi sciogliersi ed aprirsi uno scenario fatto di novità, magari inattese e forse non del tutto gradite, ma comunque di maggiori certezze rispetto ai mesi precedenti.

L’effetto è quello di un immediato cambio di tendenza che spinge in alto i valori quota dei comparti di Solidarietà Veneto, con l’unica eccezione del Garantito TFR affaticato, a novembre, dal rialzo dei tassi che penalizza il valore dei titoli obbligazionari in portafoglio. Ma, come sappiamo, il garantito beneficia della garanzia.

SCARICA QUI IL RIEPILOGO PER LA TUA BACHECA AZIENDALE

Dinamico



Il comparto in realtà è in ripresa ormai da febbraio scorso, quando toccò i minimi dell’anno. Da allora la performance sfiora il 6,5% netto. Notevole il contributo dei mercati azionari nel mese di novembre, che si chiude con una crescita del +1,96% (migliore performance dell’anno) e che porta il risultato da inizio anno a +2,92% (benchmark +2,45%).

Interessante anche la capacità dei gestori (Pioneer e, secondariamente, Finanziaria Internazionale) di recuperare terreno anche nel confronto con il benchmark di riferimento proprio in queste ultime settimane. Se anche dicembre il trend sarà confermato c’è la concreta possibilità di spuntare con il Dinamico a fine anno un risultato decisamente sopra le attese.

Reddito



Molto buona la performance del comparto nel mese di ottobre: +0,61%, per un rendimento da inizio anno di misura quasi identica (+0,60%). Anche in questo caso il risultato è superiore al benchmark (+0,38%).

Premiante, nel mese di novembre, il rafforzamento del dollaro statunitense e la ripresa dei mercati azionari, soprattutto quello italiano. Anche in questo caso l’auspicio è di una conferma del trend anche a dicembre.

Prudente



Brillante il +0,57% registrato dal comparto nel corso del mese. Una performance che porta a +0,29% (benchmark +0,40) il risultato da inizio anno.

Il Prudente è il comparto che più di altri ha beneficiato, soprattutto negli ultimi dieci anni, della graduale ma costante diminuzione dei tassi d’interesse e che, in questi ultimi mesi, all’opposto, ha invece sofferto della dinamica opposta (ovvero il rialzo dei rendimenti).

L’aumento della componente azionaria nell’investimento, attivata da inizio anno, ha permesso di contenere quest’ultimo effetto, permettendo al comparto di beneficiare in misura maggiore della performance positiva delle azioni in un contesto di tassi bassi altrimenti decisamente asfittico.

Garantito Tfr



Dopo i massimi registrati ad agosto, per il Garantito TFR è iniziato un trimestre difficile: il -0,78% di novembre porta infatti il risultato da inizio anno a -1,05% (benchmark +0,01).

Valori che, peraltro, non preoccupano più di tanto l’aderente in quanto il comparto è coperto da garanzia, per cui il rendimento garantito all’iscritto corrisponde alla rivalutazione del TFR e lo tutela nel caso in cui l’andamento del mercato sia avverso. Ben si intuisce proprio in questi frangenti la significativa potenzialità di questo comparto.

VUOI DIRE LA TUA? Lascia il tuo commento sulla nostra pagina Facebook

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE
SOLIDARIETÀ VENETO È IL MIGLIOR FONDO PENSIONE ITALIANO
SORPRESA: TORNA LO SPREAD E… IL DINAMICO RIPRENDE QUOTA
TRE ANNI DI “FOCUS GEOGRAFICO”: BILANCIO DI METÀ PERCORSO
I RENDIMENTI DEL TERZO TRIMESTRE 2016
ITALIANI POCO INFORMATI (E NON AMANTI DEL RISCHIO)
MENO TASSE, PIÙ ECONOMIA: RICONOSCIUTO IL CREDITO D’IMPOSTA
BREXIT, E ADESSO?
PRUDENTE: ARIA DI… CAMBIAMENTO
ARRIVA LA BUSTA: «NON MI ASPETTAVO QUESTI DATI»
AL VIA LA BUSTA ARANCIONE (STAVOLTA È VERO)
SOLIDARIETÀ VENETO: AVANTI CON GLI INVESTIMENTI TERRITORIALI

Scopri

Potrebbe interessarti anche…

Pensioni 2025, flessibilità in uscita e un nuovo ruolo per la Previdenza Complementare

La conoscenza del sistema pensionistico e delle sue recenti evoluzioni è fondamentale, soprattutto per chi si occupa di Risorse Umane. Per questo Solidarietà Veneto insieme a Confindustria Veneto Est e alla Direzione Regionale del Patronato ACLI del Veneto, organizza un webinar di approfondimento per fare chiarezza sulle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025. 📅

A Sarmede si parla di previdenza: un incontro per capire e scegliere consapevolmente

Prendere decisioni oggi per costruire un domani più consapevole: è questo il cuore dell’incontro “Sii Previdente. Le scelte di oggi, la sicurezza di domani”, un evento gratuito e aperto a tutta la cittadinanza, organizzato dal Comune di Sarmede in collaborazione con Solidarietà Veneto. L’incontro è pensato per offrire una panoramica chiara sulla previdenza complementare e

“Sii previdente, proteggi i tuoi sogni”: al via il progetto di educazione previdenziale e finanziaria nelle scuole

Prende avvio il progetto “Sii previdente, proteggi i tuoi sogni”, attraverso il quale Veneto Welfare porta l’educazione previdenziale e finanziaria nelle scuole superiori della regione. L’iniziativa, che mira a sensibilizzare le giovani generazioni rispetto al tema della previdenza e del risparmio a lungo termine, vedrà impegnati i formatori del fondo pensione regionale Solidarietà Veneto in

Torna in alto