Avviso! DAL 7 MARZO 2023, cambiano le modalità di accesso all'area riservata iscritti.
Per tutti i dettagli clicca qui.

Per tutti i dettagli

Avviso! Oggi, 11 MAGGIO 2023, l’AREA ISCRITTI e l’AREA AZIENDE potrebbero registrare dei rallentamenti per interventi di manutenzione straordinaria. Dalle ore 15.00 il servizio riprenderà il corretto funzionamento..

Per tutti i dettagli
Gestione Finanziaria

I rendimenti di maggio 2016

Facebook
Twitter
LinkedIn

E dopo le nubi… eccoci, nel bel mezzo del temporale “Brexit”, a commentare i dati di fine maggio.

Il ruolo del Fondo Pensione, i cui tempi sono più dilatati rispetto a quelli frenetici dei mercati finanziari, non è quello dello speculatore di breve termine e neppure quello del giornalista finanziario, che tempestivamente commenta le notizie sulle basi, a volte, delle emozioni del momento. I commenti del Fondo sulla gestione finanziaria giungono infatti sempre a bocce ferme, quando le emozioni e le notizie sono state digerite attraverso il filtro del “tempo”. Per questo, per quanto attiene a Brexit, vi rinviamo ad un successivo, e più corposo, approfondimento.

Per il momento riportiamo quindi l’attenzione al mese scorso che è stato, per i mercati finanziari, complessivamente positivo, tanto che i comparti di Solidarietà Veneto, al 31 maggio, hanno recuperato in tutto o in parte il terreno che avevano perso nei primi mesi dell’anno. Uno scenario che però già scontava qualche incertezza (volatilità) generata dall’avvicinarsi del referendum nel Regno Unito. Vediamo, di seguito, i rendimenti di maggio per ciascuno dei quattro comparti:

SCARICA QUI IL RIEPILOGO PER LA TUA BACHECA AZIENDALE

Dinamico



Il Dinamico chiude, per il terzo mese consecutivo, con il segno positivo. Il +1,13% di maggio, migliora il risultato da inizio anno, che si attesta a -0,74% netto (benchmark -0,16%). Il Comparto, dedicato agli iscritti a cui mancano più di 25 anni alla pensione, beneficia in particolare della ripresa dei mercati azionari. Migliorano quindi anche i rendimenti netti annui degli aderenti che hanno maturato lunga anzianità nel Comparto e che, alla luce di un più breve orizzonte temporale, possono valutare in condizioni ottimali uno “switch” al Comparto Reddito.

Reddito



Nel comparto pensato per gli iscritti a cui mancano meno di 25 al pensionamento, continua il trend positivo dei mesi scorsi e, con il +0,94% netto di maggio, il risultato netto da inizio anno (+0,13% netto; benchmark -0,04%) ritorna in terreno positivo. Da rilevare il buon risultato dei gestori Duemme SGR, (poco più del 30% del patrimonio) e Finanziaria Internazionale, (circa il 5%), che portano la performance a superare il parametro di riferimento (benchmark).

Prudente



Maggio portatore di cambiamento nel Prudente. Il comparto ha visto la sostituzione del gestore Groupama con Candriam Investors Group e, grazie all’allungamento dell’orizzonte temporale di permanenza (da 3 a 7 anni), è stato possibile introdurre un aumento della componente azionaria (dal 10% al 15%). Il mese si chiude con un rendimento positivo a +1,10%, che porta la performance da inizio anno a +0,75% netto (benchmark +0,64). Alla fine di maggio il Prudente registra il miglior rendimento fra i quattro comparti di Solidarietà Veneto, a conferma del proprio carattere difensivo.

Garantito Tfr



Anche il Garantito Tfr ha beneficiato della generalizzata crescita dei mercati finanziari. Con il risultato di maggio (+0,18%), il valore del comparto dedicato ai pensionandi, riprende il terreno perso in aprile riportando un +0,31% netto rispetto alla chiusura del 2015 (benchmark +0,04).

VUOI DIRE LA TUA? Lascia il tuo commento sulla nostra pagina Facebook

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE
BREXIT, E ADESSO?
PRUDENTE: ARIA DI… CAMBIAMENTO
I RENDIMENTI DI APRILE 2016
ARRIVA LA BUSTA: «NON MI ASPETTAVO QUESTI DATI»
SOTTOSCRITTE LE QUOTE DEL FONDO ALCEDO IV
SIGNORI, SI CAMBIA! (TAPPA 3/3)
SIGNORI, SI CAMBIA! (TAPPA 2/3)
SIGNORI, SI CAMBIA! (TAPPA 1/3)
AL VIA LA BUSTA ARANCIONE (STAVOLTA È VERO)
MERCATI FINANZIARI: IL PUNTO CON IL DIRETTORE
SOLIDARIETÀ VENETO: AVANTI CON GLI INVESTIMENTI TERRITORIALI
INVESTIMENTO NELLE PMI: PRIMA VOLTA PER UN FONDO PENSIONE

Articoli recenti

Scopri

Potrebbe interessarti anche…

Rendimenti Aprile 2023. Stabilità nell’incertezza.

Un anno di stretta monetaria sta testando la resilienza dei sistemi economici, con alcuni Paesi che rallentano ed altri in recessione tecnica. Nonostante ciò, le banche centrali continuano ad utilizzare uno stile guardingo, anche perché l’inflazione non pare ancora doma. Il contesto è nebuloso, ed ecco il paradosso dei mercati che, nell’incertezza, restano complessivamente stabili.

VENETO WELFARE DAY 2023: L’ESPERIENZA DI SOLIDARIETA’ VENETO

Si è concluso ieri il “Veneto Welfare Day”, le tre giornate dedicate alla promozione e alla cultura della Previdenza, della Bilateralità e del Welfare, che ha visto coinvolti oltre 60 operatori. Solidarietà Veneto ha partecipato all’iniziativa aprendo straordinariamente oltre 20 sportelli informativi dedicati, nei quali lo staff del Fondo ha incontrato più di 140 persone

VENETO WELFARE DAY – 3 GIORNI DI PREVIDENZA, BILATERALITA’ E WELFARE

16 -17 -18 maggio 2023: è ormai alle porte l’evento regionale che coinvolgerà centinaia di operatori sotto la bandiera del “Veneto Welfare Day”, tre giornate dedicate alla promozione e alla cultura della Previdenza, della Bilateralità e del Welfare aziendale e territoriale in Regione Veneto. Ed è direttamente sul territorio che Solidarietà Veneto troverà il suo

Scroll to Top