Avviso! DAL 7 MARZO 2023, cambiano le modalità di accesso all'area riservata iscritti.
Per tutti i dettagli clicca qui.

Per tutti i dettagli

Avviso! Oggi, 11 MAGGIO 2023, l’AREA ISCRITTI e l’AREA AZIENDE potrebbero registrare dei rallentamenti per interventi di manutenzione straordinaria. Dalle ore 15.00 il servizio riprenderà il corretto funzionamento..

Per tutti i dettagli
Gestione Finanziaria

I rendimenti di luglio 2016

Facebook
Twitter
LinkedIn

Nel mese successivo al Brexit i mercati finanziari fanno registrare rendimenti positivi grazie, in particolare, all’attesa di nuovi interventi di stimolo dell’economia da parte delle banche centrali.

A beneficiarne, in modo particolare, sono le asset class più rischiose (azioni in primis) che hanno recuperato il terreno perso molto velocemente negli ultimi giorni di giugno ed i titoli di stato periferici. Questi, in particolare, hanno visto ridurre lo spread nei confronti dei bund tedeschi e riprendere quanto lasciato sul campo

Resta presente, è bene sottolinearlo, una certa tensione nei mercati dovuta perlopiù alle incognite sulla modalità con cui il Regno Unito uscirà dell’Unione Europea. Molto dipenderà dalla gradualità e velocità del processo.

Vediamo, in seguito, i rendimenti del mese per ciascuno dei comparti:

SCARICA QUI IL RIEPILOGO PER LA TUA BACHECA AZIENDALE

Dinamico



Il risultato del comparto a maggior componente azionaria risente più degli altri del dei risultati positivi di luglio che chiude con +1,78% e, per la prima volta da inizio del 2016, torna in positivo la performance da inizio anno +0,10% netto (benchmark 1,07%).

Reddito



Nuovamente in positivo anche il comparto Reddito. Il +0,83% di luglio porta il risultato da inizio anno a +0,73% netto (benchmark 0,32%).

Prudente



Il Prudente recupera dopo il risultato negativo di giugno con un +0,64%. Il comparto dedicato agli iscritti a cui mancano meno di 10 anni alla pensione registra da inizio anno una performance positiva dello 0,69% netto (benchmark 0,90%).

Garantito Tfr



Grazie alla diminuzione dello spread, i titoli di stato dei paesi periferici hanno aumentato il proprio valore portando il valore quota del comparto al valore più alto da inizio anno, Con il +0,25% del mese, il rendimento da inizio anno si attesta a +0,38% netto (benchmark 0,12%).

VUOI DIRE LA TUA? Lascia il tuo commento sulla nostra pagina Facebook

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE
MENO TASSE, PIÙ ECONOMIA: RICONOSCIUTO IL CREDITO D’IMPOSTA
I RENDIMENTI DI GIUGNO 2016
COMPARTO DINAMICO: PUBBLICATO BANDO DI GARA
BREXIT, E ADESSO?
PRUDENTE: ARIA DI… CAMBIAMENTO
ARRIVA LA BUSTA: «NON MI ASPETTAVO QUESTI DATI»
SOTTOSCRITTE LE QUOTE DEL FONDO ALCEDO IV
SIGNORI, SI CAMBIA! (TAPPA 3/3)
SIGNORI, SI CAMBIA! (TAPPA 2/3)
SIGNORI, SI CAMBIA! (TAPPA 1/3)
AL VIA LA BUSTA ARANCIONE (STAVOLTA È VERO)
MERCATI FINANZIARI: IL PUNTO CON IL DIRETTORE
SOLIDARIETÀ VENETO: AVANTI CON GLI INVESTIMENTI TERRITORIALI
INVESTIMENTO NELLE PMI: PRIMA VOLTA PER UN FONDO PENSIONE

Articoli recenti

Scopri

Potrebbe interessarti anche…

Rendimenti Aprile 2023. Stabilità nell’incertezza.

Un anno di stretta monetaria sta testando la resilienza dei sistemi economici, con alcuni Paesi che rallentano ed altri in recessione tecnica. Nonostante ciò, le banche centrali continuano ad utilizzare uno stile guardingo, anche perché l’inflazione non pare ancora doma. Il contesto è nebuloso, ed ecco il paradosso dei mercati che, nell’incertezza, restano complessivamente stabili.

VENETO WELFARE DAY 2023: L’ESPERIENZA DI SOLIDARIETA’ VENETO

Si è concluso ieri il “Veneto Welfare Day”, le tre giornate dedicate alla promozione e alla cultura della Previdenza, della Bilateralità e del Welfare, che ha visto coinvolti oltre 60 operatori. Solidarietà Veneto ha partecipato all’iniziativa aprendo straordinariamente oltre 20 sportelli informativi dedicati, nei quali lo staff del Fondo ha incontrato più di 140 persone

VENETO WELFARE DAY – 3 GIORNI DI PREVIDENZA, BILATERALITA’ E WELFARE

16 -17 -18 maggio 2023: è ormai alle porte l’evento regionale che coinvolgerà centinaia di operatori sotto la bandiera del “Veneto Welfare Day”, tre giornate dedicate alla promozione e alla cultura della Previdenza, della Bilateralità e del Welfare aziendale e territoriale in Regione Veneto. Ed è direttamente sul territorio che Solidarietà Veneto troverà il suo

Scroll to Top