Skip to content

Attenzione! Su Facebook qualcuno sta cercando di spacciarsi per Solidarietà Veneto. Non ci cascare. Noi non ti chiediamo il collegamento, non ti mandiamo messaggi privati per chiederti dati personali o proporti "strani" affari. Se ricevi una richiesta di collegamento segnala il profilo a Facebook e bloccalo.

Per tutti i dettagli

Avviso! Oggi, 11 MAGGIO 2023, l’AREA ISCRITTI e l’AREA AZIENDE potrebbero registrare dei rallentamenti per interventi di manutenzione straordinaria. Dalle ore 15.00 il servizio riprenderà il corretto funzionamento..

Per tutti i dettagli
Gestione Finanziaria

I rendimenti di luglio 2016

Facebook
Twitter
LinkedIn

Nel mese successivo al Brexit i mercati finanziari fanno registrare rendimenti positivi grazie, in particolare, all’attesa di nuovi interventi di stimolo dell’economia da parte delle banche centrali.

A beneficiarne, in modo particolare, sono le asset class più rischiose (azioni in primis) che hanno recuperato il terreno perso molto velocemente negli ultimi giorni di giugno ed i titoli di stato periferici. Questi, in particolare, hanno visto ridurre lo spread nei confronti dei bund tedeschi e riprendere quanto lasciato sul campo

Resta presente, è bene sottolinearlo, una certa tensione nei mercati dovuta perlopiù alle incognite sulla modalità con cui il Regno Unito uscirà dell’Unione Europea. Molto dipenderà dalla gradualità e velocità del processo.

Vediamo, in seguito, i rendimenti del mese per ciascuno dei comparti:

SCARICA QUI IL RIEPILOGO PER LA TUA BACHECA AZIENDALE

Dinamico



Il risultato del comparto a maggior componente azionaria risente più degli altri del dei risultati positivi di luglio che chiude con +1,78% e, per la prima volta da inizio del 2016, torna in positivo la performance da inizio anno +0,10% netto (benchmark 1,07%).

Reddito



Nuovamente in positivo anche il comparto Reddito. Il +0,83% di luglio porta il risultato da inizio anno a +0,73% netto (benchmark 0,32%).

Prudente



Il Prudente recupera dopo il risultato negativo di giugno con un +0,64%. Il comparto dedicato agli iscritti a cui mancano meno di 10 anni alla pensione registra da inizio anno una performance positiva dello 0,69% netto (benchmark 0,90%).

Garantito Tfr



Grazie alla diminuzione dello spread, i titoli di stato dei paesi periferici hanno aumentato il proprio valore portando il valore quota del comparto al valore più alto da inizio anno, Con il +0,25% del mese, il rendimento da inizio anno si attesta a +0,38% netto (benchmark 0,12%).

VUOI DIRE LA TUA? Lascia il tuo commento sulla nostra pagina Facebook

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE
MENO TASSE, PIÙ ECONOMIA: RICONOSCIUTO IL CREDITO D’IMPOSTA
I RENDIMENTI DI GIUGNO 2016
COMPARTO DINAMICO: PUBBLICATO BANDO DI GARA
BREXIT, E ADESSO?
PRUDENTE: ARIA DI… CAMBIAMENTO
ARRIVA LA BUSTA: «NON MI ASPETTAVO QUESTI DATI»
SOTTOSCRITTE LE QUOTE DEL FONDO ALCEDO IV
SIGNORI, SI CAMBIA! (TAPPA 3/3)
SIGNORI, SI CAMBIA! (TAPPA 2/3)
SIGNORI, SI CAMBIA! (TAPPA 1/3)
AL VIA LA BUSTA ARANCIONE (STAVOLTA È VERO)
MERCATI FINANZIARI: IL PUNTO CON IL DIRETTORE
SOLIDARIETÀ VENETO: AVANTI CON GLI INVESTIMENTI TERRITORIALI
INVESTIMENTO NELLE PMI: PRIMA VOLTA PER UN FONDO PENSIONE

Scopri

Potrebbe interessarti anche…

Maggio: i mercati rifioriscono, ma non c’è rosa senza spine

Il buon andamento dei mercati azionari nel “mese delle rose” favorisce i comparti di Solidarietà Veneto. Buone notizie anche dallo “spread” italiano, che torna ai minimi dal 2021. Il contesto, molto incerto a causa delle tensioni geopolitiche, stimola la riflessione sul corretto posizionamento comparto – profilo di rischio. L’estate è appena iniziata, ma la calura

Pensione anticipata contributiva: da oggi conta anche la previdenza complementare.

Pensione a 70 anni? No, grazie. Con l’entrata in vigore della Legge di Bilancio 2025, si apre una nuova possibilità per chi desidera accedere alla pensione in anticipo. Se aderisci a una forma di previdenza complementare potrai utilizzarla per accedere prima alla pensione. In pratica, un passo in più verso la flessibilità pensionistica. Se l’importo

Premio di risultato nel Fondo pensione. Perché conviene?

Hai mai considerato i vantaggi di convertire il Premio di Risultato (PDR) in previdenza complementare? C’era una volta… il Premio di Produzione, che veniva riconosciuto al raggiungimento di determinati obiettivi aziendali. Questa forma di retribuzione – che oggi si chiama Premio di Risultato (PDR) da qualche anno gode di un trattamento fiscale particolarmente vantaggioso. E

Torna in alto