Avviso! DAL 7 MARZO 2023, cambiano le modalità di accesso all'area riservata iscritti.
Per tutti i dettagli clicca qui.

Per tutti i dettagli
Gestione Finanziaria

I rendimenti di aprile 2014

Facebook
Twitter
LinkedIn

Garantito Tfr

Il Comparto Garantito TFR, nel cui portafoglio è consistente la presenza di titoli di stato italiani, continua a trarre beneficio dalla riduzione dei tassi citata in premessa, registrando in aprile un +1,04% netto (benchmark netto 0,13%). La performance dall’inizio anno è notevole: +3,75 % (benchmark netto 0,88%) soprattutto per un comparto la cui gestione ha come principale riferimento il contenimento del rischio più che la ricerca di rendimento.

Prudente

Anche i rendimenti del Prudente continuano ad essere positivamente alimentati dalla dinamica di riduzione dei tassi ma, per effetto della maggior diversificazione che caratterizza l’investimento obbligazionario del Comparto, con esiti meno marcati rispetto al “Garantito TFR”. Il risultato netto nel mese (+0,46%; benchmark netto 0,38%) consente di giungere ad una rivalutazione del valore quota a fine aprile pari a +1,91% (benchmark netto 1,79%) da inizio anno.

Reddito

Leggera progresso per il valore quota del comparto Reddito (+0,31% netto; benchmark netto 0,38%) in aprile: una performance inferiore a quella del Prudente, nella quale incide la debolezza della componente azionaria, presente nel comparto in misura pari al 25%. Il risultato da inizio anno è comunque all’altezza delle aspettative: +1,96% netto (benchmark netto 2,29%).

Dinamico

Curiosamente immutato rispetto al mese precedente, il valore quota del Dinamico in aprile (incremento 0,00% – benchmark netto 0,33%); si manifesta più chiaramente in questo comparto la flessione di taluni mercati azionari nei quali è diversificato il patrimonio gestito da Pioneer. Ci si riferisce, come indicato in premessa, soprattutto al Giappone. Il risultato da inizio anno corrisponde quindi al + 0,50% già annunciato a marzo (benchmark netto 1,55%).

Articoli recenti

Scopri

Potrebbe interessarti anche…

LE NUOVE COORDINATE BANCARIE

Ricordiamo a tutti gli interessati che, a seguito della variazione del soggetto deputato alle funzioni di Depositario, dal mese di marzo 2023 sono variate le coordinate bancarie del “conto di afflussi” al quale confluiscono le contribuzioni versate dalle aziende e dai lavoratori (versamenti volontari). Le nuove coordinate bancarie riservate ai versamenti delle aziende e degli

Rendimenti gennaio 2023. Avanti con prudenza

Il nuovo anno finanziario si apre con un deciso rimbalzo dei mercati finanziari. Bene le azioni e così pure le obbligazioni, tanto che tutti i comparti di Solidarietà Veneto realizzano positive performance. Il buon avvio ci aiuta a voltare pagina, dopo l’anno della “tempesta perfetta”. Il 2023 finanziario esordisce all’insegna dell’euforia, con gli operatori desiderosi

AREA RISERVATA: ARRIVA LO SPID E LA DOPPIA AUTENTICAZIONE

Importanti novità da marzo 2023: l’area riservata iscritti sarà integrata con l’accesso mediante SPID (ma non solo). Ecco come si potrà monitorare l’andamento del proprio risparmio previdenziale. Una data da ricordare: il prossimo 7 marzo, cambiano le modalità di accesso per tutti coloro che, direttamente da PC o Tablet, visitano l’area riservata iscritti direttamente dal

Scroll to Top