Avviso! DAL 7 MARZO 2023, cambiano le modalità di accesso all'area riservata iscritti.
Per tutti i dettagli clicca qui.

Per tutti i dettagli
Tutte

I primi 30 anni di Solidarietà Veneto

Facebook
Twitter
LinkedIn

La storia del Fondo Pensione Solidarietà Veneto ha radici lontane: un fondo “partito dal basso”, generato cioè dalla contrattazione aziendale, già avviata nella seconda parte degli anni Ottanta del secolo scorso. Questa peculiarità costituisce forse ancor oggi il tratto distintivo più tipico del fondo: la vicinanza, l’assistenza ed il servizio sono identificati ancora, anche nel 2020 delle “app”, come un valore irrinunciabile.

Il 3 febbraio 2020 presso il Double Tree Hotel a Mogliano Veneto (TV) sarà l’occasione per celebrare insieme, ma soprattutto per interrogarci sul futuro della previdenza, con particolare attenzione alle nuove generazioni.

Durante l’evento, infatti, il Prof. Daniele Marini, Direttore Scientifico della divisione Research & Analysis di Community, presenterà i RISULTATI DELLA RICERCA “La previdenza integrativa e le sue rappresentazioni: valori e orientamenti verso la pensione nelle diverse generazioni”.
L’obiettivo della ricerca, commissionata da Solidarietà Veneto, è osservare se e in che modo la previdenza integrativa e la pensione, all’interno dell’immaginario collettivo, abbiano subìto modificazioni fra le generazioni.
I risultati verranno commentati durante la TAVOLA ROTONDA “Fare Welfare nel prossimo decennio: come e perché” composta dai massimi esponenti nazionali del mondo delle istituzioni, dell’economia e del welfare.

Tutto lo staff sarà presente all’evento, pertanto le linee telefoniche del Fondo non saranno attive.

Articoli recenti

Scopri

Potrebbe interessarti anche…

LE NUOVE COORDINATE BANCARIE

Ricordiamo a tutti gli interessati che, a seguito della variazione del soggetto deputato alle funzioni di Depositario, dal mese di marzo 2023 sono variate le coordinate bancarie del “conto di afflussi” al quale confluiscono le contribuzioni versate dalle aziende e dai lavoratori (versamenti volontari). Le nuove coordinate bancarie riservate ai versamenti delle aziende e degli

Rendimenti gennaio 2023. Avanti con prudenza

Il nuovo anno finanziario si apre con un deciso rimbalzo dei mercati finanziari. Bene le azioni e così pure le obbligazioni, tanto che tutti i comparti di Solidarietà Veneto realizzano positive performance. Il buon avvio ci aiuta a voltare pagina, dopo l’anno della “tempesta perfetta”. Il 2023 finanziario esordisce all’insegna dell’euforia, con gli operatori desiderosi

AREA RISERVATA: ARRIVA LO SPID E LA DOPPIA AUTENTICAZIONE

Importanti novità da marzo 2023: l’area riservata iscritti sarà integrata con l’accesso mediante SPID (ma non solo). Ecco come si potrà monitorare l’andamento del proprio risparmio previdenziale. Una data da ricordare: il prossimo 7 marzo, cambiano le modalità di accesso per tutti coloro che, direttamente da PC o Tablet, visitano l’area riservata iscritti direttamente dal

Scroll to Top