GLOSSARIO DELLA FINANZA – OVERPERFORMANCE

Approfondiamo insieme il significato del termine “OVERPERFORMANCE”

Il termine indica il rendimento aggiuntivo (o “extra-rendimento”) registrato da un portafoglio rispetto al parametro di riferimento. Di norma l’overperformance viene utilizzato per indicare la capacità di un gestore professionale di “battere” il benchmark (utilizzato, usualmente, come parametro di riferimento).

In ambito finanziario, nel caso in cui il gestore riesca a raggiungere una performance migliore del proprio benchmark si parla di overperfomance positiva (o semplicemente overperformance), in caso contrario si parla di overperformance negativa (o underperformance).


Vuoi saperne di più? Siamo a vostra disposizione!
Fissa un appuntamento o chiamaci per approfondire insieme la tematica, il servizio è gratuito.

Torna in alto