Avviso! DAL 7 MARZO 2023, cambiano le modalità di accesso all'area riservata iscritti.
Per tutti i dettagli clicca qui.

Per tutti i dettagli

Avviso! Oggi, 11 MAGGIO 2023, l’AREA ISCRITTI e l’AREA AZIENDE potrebbero registrare dei rallentamenti per interventi di manutenzione straordinaria. Dalle ore 15.00 il servizio riprenderà il corretto funzionamento..

Per tutti i dettagli
Eventi

Gli iscritti incontrano i (nuovi) Gestori

Facebook
Twitter
LinkedIn

Dopo l’approvazione del Documento sulla Politica di investimento dello scorso dicembre, e alla luce delle novità realizzate negli ultimi mesi, l’appuntamento di quest’anno con “Gli iscritti incontrano i gestori” sarà particolarmente ricco.

Un incontro durante il quale vi sarà l’opportunità di conoscere tutti i nuovi partner Solidarietà Veneto, a cominciare dai tre Fondi chiusi selezionati nell’ambito del progetto, primo in Italia, “investimenti diretti”: un percorso che concretizza l’idea di investire una parte delle risorse sul territorio da cui hanno origine le contribuzioni.

Ci confronteremo poi con Candriam, nuovo gestore del comparto Prudente, ed AXA Assicurazioni, compagnia a cui è stato affidato l’incarico di gestire le prestazioni accessorie a tutela della famiglia.

La mattinata si concluderà con una panoramica sulla situazione attuale dei mercati finanziari, tenuta dal Dott. Raffaele Bruni, orientata ad immaginare le possibili evoluzioni nel futuro prossimo.

Info e prenotazioni: eventi@solidarietaveneto.it

Scarica il programma completo

Scopri

Potrebbe interessarti anche…

FONDO PENSIONE: UNA QUESTIONE PER GIOVANI?

🔥 Quest’autunno, un po’ a sorpresa, “giovani e pensione” è diventato un argomento al centro del dibattito pubblico. Le criticità che sono emerse esistono ma invece di concentrarci solo sul problema, perché non cercare soluzioni? 🤔 Ci sono, infatti, delle strategie che potrebbero offrire una soluzione; la chiave è iniziare a pensarci ora, anche senza

COMUNICAZIONI ONLINE: IL TUO FONDO PENSIONE A PORTATA DI SMARTPHONE!

💚 Tutti sappiamo, ormai, quanto sia importante pianificare un futuro finanziario, ma conosciamo anche la necessità di farlo rispettando l’ambiente! Ecco dunque un’idea per contribuire attivamente ad un mondo carbon neutral: scegli di attivare le comunicazioni online di Solidarietà Veneto, ridurrai il consumo di carta e le relative emissioni e potrai consultare o richiedere l’invio

FONDO PENSIONE: COSA FARE SE CAMBIO LAVORO?

🤔 Cosa succede alla mia iscrizione in Solidarietà Veneto se cambio settore o contratto di lavoro? 🤔 E nel caso di passaggio da lavoro dipendente ad autonomo (o viceversa)? La risposta è: con Solidarietà Veneto, praticamente nulla! Solidarietà Veneto, infatti, è un fondo pensione intercategoriale: una volta iscritto, anche se cambi occupazione, potrai proseguire con

Torna in alto