Attenzione! Su Facebook qualcuno sta cercando di spacciarsi per Solidarietà Veneto. Non ci cascare. Noi non ti chiediamo il collegamento, non ti mandiamo messaggi privati per chiederti dati personali o proporti "strani" affari. Se ricevi una richiesta di collegamento segnala il profilo a Facebook e bloccalo.

Per tutti i dettagli

Avviso! Oggi, 11 MAGGIO 2023, l’AREA ISCRITTI e l’AREA AZIENDE potrebbero registrare dei rallentamenti per interventi di manutenzione straordinaria. Dalle ore 15.00 il servizio riprenderà il corretto funzionamento..

Per tutti i dettagli
Approfondimenti

Gennaio 2019, mese di rinnovi contrattuali

Facebook
Twitter
LinkedIn

Dal contratto industria Tessile abbigliamento, al settore Calzaturiero al Legno arredamento: ecco le principali novità contributive di inizio 2019.


Rimangono invece invariate le percentuali minime volontarie a carico del lavoratore utili ad attivare il riconoscimento del contributo azienda.

Vediamo così, per esempio, che un dipendente del settore legno arredamento industria, a fronte di versamento al fondo pensione dell’aliquota minima dell’1,20%, incrementa il suo risparmio automaticamente di un ulteriore 2,10% grazie al contributo aziendale.

Ma, a quanto corrisponde in euro il contributo azienda? Ecco l’esempio di due colleghi con una retribuzione lorda annua rispettivamente di € 25.000 e € 30.000.



Tra i 500 e i 600 euro all’anno ai quali, chi non si iscrive ai fondi contrattuali, rinuncia, anno dopo anno.

VUOI DIRE LA TUA? Lascia il tuo commento sulla nostra pagina Facebook

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE
COME E QUANTO SI VERSA DURANTE IL PERCORSO PREVIDENZIALE
RIPENSIAMO IL RISPARMIO
PRESTAZIONI ACCESSORIE: COME PROTEGGERE LA FAMIGLIA

Scopri

Potrebbe interessarti anche…

Luglio 2025: comincia bene il secondo semestre finanziario di Solidarietà Veneto

Terzo mese consecutivo di crescita per i rendimenti dei quattro comparti di Solidarietà Veneto. Nell’anno dei saliscendi, si consolidano quindi le performance positive messe a segno al termine del primo semestre. Una buona notizia, che matura tuttavia nel contesto di forte incertezza più volte rappresentato nei mesi scorsi. Nel movimentato “palcoscenico finanziario 2025”, fra i

Semestre turbolento, ma giugno chiude con segno positivo

Giugno chiude positivamente un primo semestre piuttosto tormentato. Nonostante lo scenario internazionale complesso, i mercati reggono, anche se con risultati meno brillanti rispetto al 2023-24. In questo contesto la scelta del comparto resta decisiva per chi vuole investire con successo nel medio-lungo periodo. Le buone notizie di giugno arrivano dai “numeri”, con tutti e quattro

Progetto Engagement: prosegue il dialogo con le aziende in occasione della Sustainability Week 2025

In occasione della Euronext Sustainability Week 2025, in programma dal 4 all’11 settembre e promossa da Borsa Italiana – Euronext, il Forum per la Finanza Sostenibile e Assofondipensione propongono un’iniziativa di dialogo (engagement) con le aziende sugli aspetti di sostenibilità. Anche quest’anno, gli investitori soci delle due associazioni – tra cui Solidarietà Veneto – hanno

Torna in alto