Avviso! DAL 7 MARZO 2023, cambiano le modalità di accesso all'area riservata iscritti.
Per tutti i dettagli clicca qui.

Per tutti i dettagli

Avviso! Oggi, 11 MAGGIO 2023, l’AREA ISCRITTI e l’AREA AZIENDE potrebbero registrare dei rallentamenti per interventi di manutenzione straordinaria. Dalle ore 15.00 il servizio riprenderà il corretto funzionamento..

Per tutti i dettagli
Fiscalità

Fondo pensione e familiari a carico. L’ Agenzia delle Entrate conferma: sconto fiscale garantito

Facebook
Twitter
LinkedIn

Come indicato dalla “Guida alla Previdenza Complementare” pubblicata dall’Agenzia delle Entrate, iscrivere un familiare a carico al fondo pensione comporta importanti vantaggi fiscali. Esaminiamoli.

Il versamento al fondo pensione in favore di un familiare a carico (figli e coniuge) è deducibile fiscalmente fino al limite annuo di 5.164,57 euro.

n questo senso, l’Agenzia delle Entrate specifica che “la deduzione in favore del contribuente nei confronti del quale dette persone sono a carico spetta per l’ammontare non dedotto dalle persone stesse, fermo restando l’importo complessivo di 5.164,57 euro”.

In sostanza, il lavoratore che iscrive il proprio familiare al fondo pensione, per valutare il limite di deducibilità, dovrà considerare:

  • versamenti volontari al fondo da busta paga;
  • contribuzione al fondo a carico dell’azienda;
  • versamenti volontari diretti al fondo, mediante bonifico bancario (senza passare da busta paga);
  • versamenti in favore dei familiari a carico.

A quanto ammonta il vantaggio fiscale?

Il calcolo è semplicissimo, ecco come effettuarlo:

SOMMA VERSATA AL FONDO x ALIQUOTA IRPEF

Ad esempio, se hai versato 500 euro a favore di tuo figlio e il tuo reddito lordo annuo è 23.000 euro (aliquota IRPEF 27% + addizionali), lo sconto fiscale sarà:

€ 500 x 28,5% = 142,50 euro.

Se il contribuente a favore del quale sono stati versati i contributi è a carico di più persone, il beneficio fiscale “spetta a colui il quale è intestato il documento comprovante la spesa”.

Sconto fiscale: quando viene erogato?

Al momento della Dichiarazione dei Reddito, l’aderente che abbia effettuato versamenti in favore di familiari a carico, è tenuto a presentare apposita certificazione degli importi destinati al fondo pensione.

Il relativo sconto fiscale, verrà quindi riconosciuto al momento del rimborso IRPEF (per i lavoratori dipendenti erogato, di norma, nella busta paga di luglio di ogni anno, con riferimento ai redditi relativi all’anno precedente).

Il familiare a carico può aderire a un fondo pensione, se tale possibilità è espressamente prevista dallo statuto del fondo pensione stesso.

Per maggiori informazioni: adesione soggetti fiscalmente a carico

Articoli recenti

Scopri

Potrebbe interessarti anche…

Rendimenti Aprile 2023. Stabilità nell’incertezza.

Un anno di stretta monetaria sta testando la resilienza dei sistemi economici, con alcuni Paesi che rallentano ed altri in recessione tecnica. Nonostante ciò, le banche centrali continuano ad utilizzare uno stile guardingo, anche perché l’inflazione non pare ancora doma. Il contesto è nebuloso, ed ecco il paradosso dei mercati che, nell’incertezza, restano complessivamente stabili.

VENETO WELFARE DAY 2023: L’ESPERIENZA DI SOLIDARIETA’ VENETO

Si è concluso ieri il “Veneto Welfare Day”, le tre giornate dedicate alla promozione e alla cultura della Previdenza, della Bilateralità e del Welfare, che ha visto coinvolti oltre 60 operatori. Solidarietà Veneto ha partecipato all’iniziativa aprendo straordinariamente oltre 20 sportelli informativi dedicati, nei quali lo staff del Fondo ha incontrato più di 140 persone

VENETO WELFARE DAY – 3 GIORNI DI PREVIDENZA, BILATERALITA’ E WELFARE

16 -17 -18 maggio 2023: è ormai alle porte l’evento regionale che coinvolgerà centinaia di operatori sotto la bandiera del “Veneto Welfare Day”, tre giornate dedicate alla promozione e alla cultura della Previdenza, della Bilateralità e del Welfare aziendale e territoriale in Regione Veneto. Ed è direttamente sul territorio che Solidarietà Veneto troverà il suo

Scroll to Top