Attenzione! Su Facebook qualcuno sta cercando di spacciarsi per Solidarietà Veneto. Non ci cascare. Noi non ti chiediamo il collegamento, non ti mandiamo messaggi privati per chiederti dati personali o proporti "strani" affari. Se ricevi una richiesta di collegamento segnala il profilo a Facebook e bloccalo.

Per tutti i dettagli

Avviso! Oggi, 11 MAGGIO 2023, l’AREA ISCRITTI e l’AREA AZIENDE potrebbero registrare dei rallentamenti per interventi di manutenzione straordinaria. Dalle ore 15.00 il servizio riprenderà il corretto funzionamento..

Per tutti i dettagli
Novità

Familiari a carico: iscrizione gratis fino al 31/12/2018

Facebook
Twitter
LinkedIn

Sono queste le riflessioni che hanno portato Solidarietà Veneto a studiare uno strumento concreto per i propri associati per fornire una risposta a queste necessità: l’apertura nel lontano 2009 all’adesione anche per i soggetti fiscalmente a carico.

Una scelta che permette, oggi come allora, di “fare qualcosa” per un ritorno ai valori fondanti della nostra società e, allo stesso tempo, costruire il domani dei nostri familiari.

Secondo una recente ricerca Ipsos/Acri, solo il 7% degli intervistati ritiene che l’attenzione al risparmio sarà più forte nelle generazioni future.

Al contempo, lo studio conferma come per gli italiani risparmiare sia utile per educare i giovani a una vita consapevole ed equilibrata (per il 51% del campione è un aspetto fondamentale) e per abituarli a programmare e a pensare al futuro più prossimo (43%) o al dopo pensione (43%).

Iscrivere un figlio alla previdenza complementare, infatti, va oltre all’idea di garantire un “rendimento” o un “vantaggio monetario”.

In un momento storico come quello attuale, diffondere un sentimento di fiducia e di apertura verso il futuro significa molto e in questo Solidarietà Veneto vuole fare la sua parte.

Iscrivi un tuo familiare: costi di gestione ridotti, ma doppio vantaggio.
Scopri tutti i vantaggi dell’iscrizione di un familiare a carico a Solidarietà Veneto.

Il futuro dei tuoi cari inizia da qui.

Scopri

Potrebbe interessarti anche…

Tra pause e ripartenze: costruire una pensione solida oltre la discontinuità lavorativa

Lo sapevi che molte persone non conoscono davvero come funziona la pensione? Capirlo oggi è fondamentale per progettare il proprio futuro!Nel pieno del Mese dell’Educazione Finanziaria, e all’interno della Settimana della Previdenza, Solidarietà Veneto il 19 novembre alle ore 11:30 partecipa al webinar dedicato a un tema sempre più attuale: la costruzione di una pensione

Rendimenti ancora positivi, ma lo scenario resta complesso

Settembre conclude un trimestre favorevole per Solidarietà Veneto, con rendimenti positivi per tutti e quattro i comparti. Lo scenario globale resta tuttavia complesso e impone scelte consapevoli a chi risparmia. Con un ottimo mese di settembre – quinto mese consecutivo di rendimenti positivi per i comparti del Fondo – il sipario scende nel migliore dei

Il valore di domani: investire pensando alle nuove generazioni

Investire oggi con lo sguardo rivolto al futuro significa considerare esigenze, aspettative e valori delle nuove generazioni. Il webinar, organizzato dal Forum per la Finanza Sostenibile in collaborazione con Solidarietà Veneto, ha proposto un confronto tra operatori finanziari e realtà impegnate nelle politiche giovanili, per riflettere su come la finanza sostenibile possa diventare uno strumento

Torna in alto