Attenzione! Su Facebook qualcuno sta cercando di spacciarsi per Solidarietà Veneto. Non ci cascare. Noi non ti chiediamo il collegamento, non ti mandiamo messaggi privati per chiederti dati personali o proporti "strani" affari. Se ricevi una richiesta di collegamento segnala il profilo a Facebook e bloccalo.

Per tutti i dettagli

Avviso! Oggi, 11 MAGGIO 2023, l’AREA ISCRITTI e l’AREA AZIENDE potrebbero registrare dei rallentamenti per interventi di manutenzione straordinaria. Dalle ore 15.00 il servizio riprenderà il corretto funzionamento..

Per tutti i dettagli
Eventi

“Previdenti… in Polesine”, una serata per scoprire i vantaggi della previdenza complementare

Facebook
Twitter
LinkedIn

Le iniziative di Solidarietà Veneto in occasione del Mese dell’Educazione finanziaria continuano. La prossima tappa è in Polesine per una serata imperdibile sulla previdenza complementare: Previdenti… in Polesine. Una vista oltre le nebbie pensionistiche. Un’opportunità per approfondire, in maniera informale, temi fondamentali per il futuro economico di ogni lavoratrice e lavoratore. L’evento si tiene il 22 novembre 2024, dalle 18:00 alle 19:30, presso la splendida cornice della Tenuta Cartirago, a Lama Polesine di Ceregnano (RO).

Un’occasione da non perdere per fare il primo passo verso una previdenza complementare più consapevole e solida. A seguire, un’apericena offrirà l’occasione di socializzare e approfondire le tematiche trattate in un’atmosfera informale e conviviale.

L’evento è gratuito e aperto a chi desidera informarsi su come progettare al meglio la propria situazione previdenziale.
Per ragioni organizzative ti chiediamo cortesemente di confermare la tua partecipazione. Compila il form cliccando sul pulsante qui sotto.

INFORMAZIONI

Data: 22 novembre 2024
Orario: 18:00 – 19:30, a seguire apericena
Location: Tenuta Cartirago, Lama Polesine di Ceregnano (RO)
Locandina invito

Scopri

Potrebbe interessarti anche…

Rendimenti ancora positivi, ma lo scenario resta complesso

Settembre conclude un trimestre favorevole per Solidarietà Veneto, con rendimenti positivi per tutti e quattro i comparti. Lo scenario globale resta tuttavia complesso e impone scelte consapevoli a chi risparmia. Con un ottimo mese di settembre – quinto mese consecutivo di rendimenti positivi per i comparti del Fondo – il sipario scende nel migliore dei

Il valore di domani: investire pensando alle nuove generazioni

Investire oggi con lo sguardo rivolto al futuro significa considerare esigenze, aspettative e valori delle nuove generazioni. Il webinar, organizzato dal Forum per la Finanza Sostenibile in collaborazione con Solidarietà Veneto, ha proposto un confronto tra operatori finanziari e realtà impegnate nelle politiche giovanili, per riflettere su come la finanza sostenibile possa diventare uno strumento

Economia reale: il Fondo punta su imprese e territorio

Solidarietà Veneto continua a guardare al futuro, scegliendo di investire 20 milioni di euro nell’economia reale italiana. Un impegno concreto per accompagnare la crescita delle piccole e medie imprese (PMI), generando valore per il territorio e per chi ha scelto di aderire al Fondo. L’iniziativa si inserisce in un percorso che, oltre dieci anni fa,

Torna in alto