Avviso! DAL 7 MARZO 2023, cambiano le modalità di accesso all'area riservata iscritti.
Per tutti i dettagli clicca qui.

Per tutti i dettagli

Avviso! Oggi, 11 MAGGIO 2023, l’AREA ISCRITTI e l’AREA AZIENDE potrebbero registrare dei rallentamenti per interventi di manutenzione straordinaria. Dalle ore 15.00 il servizio riprenderà il corretto funzionamento..

Per tutti i dettagli
Avvisi

Elezioni 2018: #andiamo a votare

Facebook
Twitter
LinkedIn

Dal 15 al 31 marzo sono aperte le operazioni di voto per il rinnovo dei delegati che rappresenteranno l’Assemblea del Fondo per i prossimi 4 anni.

Dopo l’appello a favore della partecipazione del presidente Lorenzon, che ha ricordato l’importanza di andare a votare e la responsabilità di ciascuno di noi nello scegliere la propria rappresentanza nel Fondo, abbiamo deciso di chiedere ai delegati che ci hanno accompagnato sino ad ora di raccontare la loro esperienza e il loro augurio per il prossimo futuro.

PAOLO CHISSALE’, Luxottica Srl (Belluno)

IVANA MARCHESIN, Sole Oderzo Spa (Treviso)

DIEGO FANTON, Essequattro Spa (Vicenza)

MIRCO BOBBO, Speedline Srl (Venezia)

VANIA BRUSADIN, Safilo Industrial Srl (Belluno)

MAURO SANDON, Uilm (Vicenza)


PIERANGELO CERVI, Ocsa Officine Di Crocetta Spa (Treviso)

VUOI DIRE LA TUA? Lascia il tuo commento sulla nostra pagina Facebook

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE
PRONTI, PARTENZA…SI VOTA!
CHI AMMINISTRA IL FONDO PENSIONE?
CHI CONTROLLA L’ATTIVITA’ DEL FONDO PENSIONE?

Articoli recenti

Scopri

Potrebbe interessarti anche…

Carlo Cottarelli – Come funzionano le pensioni in Italia?

Oggi, 18 settembre, è in programma il nuovo tavolo tecnico tra Governo e Parti Sociali dedicato alla prossima riforma delle pensioni. In particolare, si parlerà di previdenza complementare e di come velocizzarne l’accesso per garantire un’adeguata “copertura pensionistica” per i giovani lavoratori “contributivi” e con carriere discontinue. Ma quali sono i rischi di “copertura” per

FONDI PENSIONE: COME FUNZIONA IL CONTRIBUTO DELL’AZIENDA

Elemento retributivo previsto dai principali CCNL italiani, il “contributo azienda” è un “tassello” rilevante per la costruzione del proprio risparmio previdenziale. Ma attenzione: non sempre è dovuto. Il fondo pensione è uno strumento che ben si adatta alla capacità di risparmio degli iscritti, che posso decidere liberamente se e come incrementare il proprio risparmio previdenziale

Guida alla Scelta di un Fondo Pensione: Cosa Considerare e Come Decidere

Raggiungere la pensione, nei tempi e nei modi giusti, oggi può diventare un vero e proprio percorso ad ostacoli nel quale è bene evitare distorsioni, forzature ed errori. Avviare un percorso di risparmio con un fondo pensione è un’opportunità – soprattutto per i più giovani – per costruire una pensione “aggiuntiva” stabile e integrata con

Torna in alto