Skip to content

Attenzione! Su Facebook qualcuno sta cercando di spacciarsi per Solidarietà Veneto. Non ci cascare. Noi non ti chiediamo il collegamento, non ti mandiamo messaggi privati per chiederti dati personali o proporti "strani" affari. Se ricevi una richiesta di collegamento segnala il profilo a Facebook e bloccalo.

Per tutti i dettagli

Avviso! Oggi, 11 MAGGIO 2023, l’AREA ISCRITTI e l’AREA AZIENDE potrebbero registrare dei rallentamenti per interventi di manutenzione straordinaria. Dalle ore 15.00 il servizio riprenderà il corretto funzionamento..

Per tutti i dettagli
Novità

Versamenti volontari diretti, si cambia.

Facebook
Twitter
LinkedIn

Grazie alla continua attività di affinamento delle procedure amministrative, da oggi è ancora più facile e veloce effettuare versamenti volontari “diretti” (cioè senza passare da busta paga). Non è più necessario, infatti, compilare alcuna modulistica né inviare ulteriore documentazione agli uffici del fondo. In sostanza, il vecchio “modulo versamenti volontari” va in pensione.

Dal mese di luglio 2014, per procedere al versamento, basterà semplicemente eseguire il bonifico seguendo facendo attenzione a riportare esattamente la causale necessaria ai nostri uffici per riconoscere il versamento. Ecco tutti i dettagli:

COORDINATE BANCARIE
IBAN: IT 88 G 03163 01696 076025930287
intestato a Solidarietà Veneto, presso State Street Bank (Milano).

CAUSALE
Il versamento andrà a buon fine specificando nella causale del bonifico bancario la sigla “SODEVEN” seguita da: codice fiscale, cognome e nome dell’iscritto.

Ad esempio, l’iscritto Mario Rossi dovrà utilizzare la seguente causale:
SODEVEN RSSMRA70A01L736S ROSSI MARIO.

Facile, vero?

L’INVESTIMENTO
Una volta riconosciuto, l’importo del versamento verrà evidenziato nella tua area riservata come “contribuzione in attesa di acquisire quote”. Non appena verrà certificato il valore quota del mese in cui hai effettuato la contribuzione, si procederà all’investimento nel comparto da te scelto. Da questo momento, la somma sarà quindi evidenziato nella tabella “Dettaglio anno corrente”.

LO SCONTO FISCALE
Come di consueto, indicativamente nel mese di febbraio di ogni anno, i nostri uffici provvederanno ad inviare a tutti gli iscritti che abbiano effettuato la contribuzione “diretto”, un’apposita certificazione attestante l’importo versato, utile per il calcolo dello “sconto fiscale” al momento della dichiarazione dei redditi.

Non esitare a contattarci per qualsiasi informazione.

Scopri

Potrebbe interessarti anche…

Maggio: i mercati rifioriscono, ma non c’è rosa senza spine

Il buon andamento dei mercati azionari nel “mese delle rose” favorisce i comparti di Solidarietà Veneto. Buone notizie anche dallo “spread” italiano, che torna ai minimi dal 2021. Il contesto, molto incerto a causa delle tensioni geopolitiche, stimola la riflessione sul corretto posizionamento comparto – profilo di rischio. L’estate è appena iniziata, ma la calura

Pensione anticipata contributiva: da oggi conta anche la previdenza complementare.

Pensione a 70 anni? No, grazie. Con l’entrata in vigore della Legge di Bilancio 2025, si apre una nuova possibilità per chi desidera accedere alla pensione in anticipo. Se aderisci a una forma di previdenza complementare potrai utilizzarla per accedere prima alla pensione. In pratica, un passo in più verso la flessibilità pensionistica. Se l’importo

Premio di risultato nel Fondo pensione. Perché conviene?

Hai mai considerato i vantaggi di convertire il Premio di Risultato (PDR) in previdenza complementare? C’era una volta… il Premio di Produzione, che veniva riconosciuto al raggiungimento di determinati obiettivi aziendali. Questa forma di retribuzione – che oggi si chiama Premio di Risultato (PDR) da qualche anno gode di un trattamento fiscale particolarmente vantaggioso. E

Torna in alto