Attenzione! Su Facebook qualcuno sta cercando di spacciarsi per Solidarietà Veneto. Non ci cascare. Noi non ti chiediamo il collegamento, non ti mandiamo messaggi privati per chiederti dati personali o proporti "strani" affari. Se ricevi una richiesta di collegamento segnala il profilo a Facebook e bloccalo.

Per tutti i dettagli

Avviso! Oggi, 11 MAGGIO 2023, l’AREA ISCRITTI e l’AREA AZIENDE potrebbero registrare dei rallentamenti per interventi di manutenzione straordinaria. Dalle ore 15.00 il servizio riprenderà il corretto funzionamento..

Per tutti i dettagli
Novità

25 anni di attività: il logo celebrativo

Facebook
Twitter
LinkedIn

25 anni, un traguardo importante ma che, come abbiamo ripetuto spesso, non rappresenta un punto di arrivo, piuttosto un punto di partenza.

È proprio in quest’anno che Solidarietà Veneto ha voluto fermarsi per riflettere e impegnarsi a ricodificare l’intera immagine di comunicazione.

Il segno dunque che celebra questo passaggio è un segno in continuità con la nuova identità: semplice, razionale, credibile, accessibile, vero. Come sanno esserlo i numeri intorno ai quali tutti i giorni lavoriamo per dare forma e sostanza all’impegno nel risparmio previdenziale dei nostri associati.

In accordo con tutta l’immagine coordinata, le forme del logo che celebra il venticinquesimo anno di attività sono dunque essenziali, prive di vezzi, perché non è con la forma che vogliamo fare comunicazione, ma con la sostanza delle nostre argomentazioni.

In un processo a togliere il superfluo, dunque, il logo celebrativo scaturisce dal semplice raddoppio e dalla rotazione del numero 2, perché il risparmio con Solidarietà Veneto vale sempre due volte tanto. Le curve del 2 infine riprendono i morbidi movimenti del marchio creando con esso un interessante moto armonico.

Che ne dite, vi piace?

Scopri

Potrebbe interessarti anche…

“Sii previdente, proteggi i tuoi sogni”, aperte le adesioni per la seconda edizione

Solidarietà Veneto, in collaborazione con Veneto Welfare e Istat, partecipa alla seconda edizione del progetto “Sii previdente, proteggi i tuoi sogni”, l’iniziativa promossa dalla Regione del Veneto per diffondere tra i più giovani la cultura del risparmio e della previdenza. Un percorso che mette al centro educazione finanziaria e previdenziale, con l’obiettivo di aiutare studentesse

Open Days della Previdenza: Solidarietà Veneto incontra gli studenti universitari

Nel mese dedicato all’Educazione Finanziaria e Previdenziale, Solidarietà Veneto partecipa agli Open Days della Previdenza, un’iniziativa promossa e coordinata da Assofondipensione per portare la cultura previdenziale nelle università italiane. Tre gli appuntamenti in programma nel territorio veneto, dedicati a studentesse e studenti che vogliono comprendere da vicino il funzionamento della previdenza complementare e il suo

Tra pause e ripartenze: costruire una pensione solida oltre la discontinuità lavorativa

Lo sapevi che molte persone non conoscono davvero come funziona la pensione? Capirlo oggi è fondamentale per progettare il proprio futuro!Nel pieno del Mese dell’Educazione Finanziaria, e all’interno della Settimana della Previdenza, Solidarietà Veneto il 19 novembre alle ore 11:30 partecipa al webinar dedicato a un tema sempre più attuale: la costruzione di una pensione

Torna in alto