Attenzione! Su Facebook qualcuno sta cercando di spacciarsi per Solidarietà Veneto. Non ci cascare. Noi non ti chiediamo il collegamento, non ti mandiamo messaggi privati per chiederti dati personali o proporti "strani" affari. Se ricevi una richiesta di collegamento segnala il profilo a Facebook e bloccalo.

Per tutti i dettagli

Avviso! Oggi, 11 MAGGIO 2023, l’AREA ISCRITTI e l’AREA AZIENDE potrebbero registrare dei rallentamenti per interventi di manutenzione straordinaria. Dalle ore 15.00 il servizio riprenderà il corretto funzionamento..

Per tutti i dettagli
Novità

Novità: on-line la nuova area riservata

Facebook
Twitter
LinkedIn

«Il restyling dell’area riservata è stato realizzato per rendere l’esperienza degli associati a Solidarietà Veneto moderna, intuitiva e ancora più facile».

Con queste parole, Paolo Stefan, direttore del Fondo, presenta l’aggiornamento della parte del sito web dedicata agli iscritti.

Le novità, in questa prima fase, sono sostanzialmente due:

  • la grafica
  • la procedura di cambio comparto

«Il rilascio di oggi è una “versione beta” – spiega Stefan – È un passaggio necessario ai nostri sviluppatori per testare i nuovi processi e verificare che siano in grado di rispondere alle richieste degli utenti».

Ultimati i test, verranno messe a disposizione tante nuove funzionalità e aperta la consultazione ad un maggior numero di dati relativi alla posizione.

In questo breve periodo di transizione, il Fondo sarà concentrato a perfezionare ogni aspetto della navigazione; ci scusiamo sin d’ora per eventuali piccole anomalie che potrebbero verificarsi.

Cosa aspetti a provarla?
Clicca sul pulsante AREA RISERVATA e scopri cosa c’è di nuovo!

Vediamo intanto le due novità già disponibili

Le novità: la grafica



La novità principale è la grafica; la struttura dei contenuti è stata completamente ripensata per permetterne l’immediata fruizione.

Già dalla “Home”, tutto è a portata di click: la situazione dell’investimento, gli ultimi versamenti e la scelta beneficiari.

Ma non solo; sempre nella schermata principale è possibile visualizzare eventuali avvisi, consultare i documenti più importanti e aggiornare i recapiti.

Le novità: il cambio comparto



Con la nuova area riservata, anche il cambio comparto diventa più semplice.

Come accaduto per l’anticipo per “altre motivazioni”, anche per il cambio comparto on-line non è più necessario l’invio di alcun documento cartaceo.

La procedura per modificare la scelta di investimento è molto semplice:

  1. clicca sul menù “Il tuo investimento“,
  2. seleziona “Modifica comparto“,
  3. scegli il comparto (o i comparti) di investimento per il capitale maturato,
  4. seleziona il comparto (o i comparti) cui destinare i versamenti futuri,
  5. prendi visione del regolamento sul cambio comparto,
  6. conferma l’operazione.

COSA NE PENSI? Lascia il tuo commento sulla nostra pagina Facebook

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE
DISPONIBILE LA COMUNICAZIONE PERIODICA 2015
SOLIDARIETÀ VENETO È SU TELEGRAM
ESTRATTO CONTO ON-LINE: UN PIENO DI RISPARMIO
È ARRIVATA LA NOSTRA APP
È IL NOSTRO COMPLEANNO, MA I “REGALI” SONO PER VOI
FLESSIBILITÀ IN USCITA, DAMIANO: SE NON ORA, QUANDO?
BENVENUTA GIULIA!

Scopri

Potrebbe interessarti anche…

Open Days della Previdenza: Solidarietà Veneto incontra gli studenti universitari

Nel mese dedicato all’Educazione Finanziaria e Previdenziale, Solidarietà Veneto partecipa agli Open Days della Previdenza, un’iniziativa promossa e coordinata da Assofondipensione per portare la cultura previdenziale nelle università italiane. Tre gli appuntamenti in programma nel territorio veneto, dedicati a studentesse e studenti che vogliono comprendere da vicino il funzionamento della previdenza complementare e il suo

Tra pause e ripartenze: costruire una pensione solida oltre la discontinuità lavorativa

Lo sapevi che molte persone non conoscono davvero come funziona la pensione? Capirlo oggi è fondamentale per progettare il proprio futuro!Nel pieno del Mese dell’Educazione Finanziaria, e all’interno della Settimana della Previdenza, Solidarietà Veneto il 19 novembre alle ore 11:30 partecipa al webinar dedicato a un tema sempre più attuale: la costruzione di una pensione

Rendimenti ancora positivi, ma lo scenario resta complesso

Settembre conclude un trimestre favorevole per Solidarietà Veneto, con rendimenti positivi per tutti e quattro i comparti. Lo scenario globale resta tuttavia complesso e impone scelte consapevoli a chi risparmia. Con un ottimo mese di settembre – quinto mese consecutivo di rendimenti positivi per i comparti del Fondo – il sipario scende nel migliore dei

Torna in alto