Skip to content

Attenzione! Su Facebook qualcuno sta cercando di spacciarsi per Solidarietà Veneto. Non ci cascare. Noi non ti chiediamo il collegamento, non ti mandiamo messaggi privati per chiederti dati personali o proporti "strani" affari. Se ricevi una richiesta di collegamento segnala il profilo a Facebook e bloccalo.

Per tutti i dettagli

Avviso! Oggi, 11 MAGGIO 2023, l’AREA ISCRITTI e l’AREA AZIENDE potrebbero registrare dei rallentamenti per interventi di manutenzione straordinaria. Dalle ore 15.00 il servizio riprenderà il corretto funzionamento..

Per tutti i dettagli
Normativa

Aggiornata la Nota Informativa

Facebook
Twitter
LinkedIn

Inviata alla COVIP il 31 dicembre 2019 la nuova Nota Informativa del Fondo


Il nuovo documento contiene i seguenti aggiornamenti:

Sezione “INFORMAZIONI CHIAVE PER L’ADERENTE”
  • Aggiornamento contribuzione CCNL CONFAPI METALMECCANICO;
  • Aggiornamento contribuzione CCNL CONFINDUSTRIA TESSILE;
  • Aggiornamento contribuzioni copertura prestazioni accessorie CCNL CONFINDUSTRIA CHIMICO;

Sezione “CARATTERISTICHE DELLA FORMA PENSIONISTICA COMPLEMENTARE”
Nel paragrafo “L’investimento e i rischi connessi”: aggiornamento con l’introduzione del Percorso Previdenziale Ideale.

Sezione “SOGGETTI COINVOLTI NELL’ATTIVITÀ DELLA FORMA PENSIONISTICA COMPLEMENTARE”
  • Paragrafo “Consiglio di Amministrazione”. Aggiornamento composizione Cda
  • Paragrafo “Gestori delle risorse”: aggiornate le convenzioni con i gestori dei comparti Prudente, Reddito e Dinamico

Clicca qui per visualizzare la Nota Informativa

Scopri

Potrebbe interessarti anche…

Maggio: i mercati rifioriscono, ma non c’è rosa senza spine

Il buon andamento dei mercati azionari nel “mese delle rose” favorisce i comparti di Solidarietà Veneto. Buone notizie anche dallo “spread” italiano, che torna ai minimi dal 2021. Il contesto, molto incerto a causa delle tensioni geopolitiche, stimola la riflessione sul corretto posizionamento comparto – profilo di rischio. L’estate è appena iniziata, ma la calura

Pensione anticipata contributiva: da oggi conta anche la previdenza complementare.

Pensione a 70 anni? No, grazie. Con l’entrata in vigore della Legge di Bilancio 2025, si apre una nuova possibilità per chi desidera accedere alla pensione in anticipo. Se aderisci a una forma di previdenza complementare potrai utilizzarla per accedere prima alla pensione. In pratica, un passo in più verso la flessibilità pensionistica. Se l’importo

Premio di risultato nel Fondo pensione. Perché conviene?

Hai mai considerato i vantaggi di convertire il Premio di Risultato (PDR) in previdenza complementare? C’era una volta… il Premio di Produzione, che veniva riconosciuto al raggiungimento di determinati obiettivi aziendali. Questa forma di retribuzione – che oggi si chiama Premio di Risultato (PDR) da qualche anno gode di un trattamento fiscale particolarmente vantaggioso. E

Torna in alto