Skip to content

Attenzione! Su Facebook qualcuno sta cercando di spacciarsi per Solidarietà Veneto. Non ci cascare. Noi non ti chiediamo il collegamento, non ti mandiamo messaggi privati per chiederti dati personali o proporti "strani" affari. Se ricevi una richiesta di collegamento segnala il profilo a Facebook e bloccalo.

Per tutti i dettagli

Avviso! Oggi, 11 MAGGIO 2023, l’AREA ISCRITTI e l’AREA AZIENDE potrebbero registrare dei rallentamenti per interventi di manutenzione straordinaria. Dalle ore 15.00 il servizio riprenderà il corretto funzionamento..

Per tutti i dettagli
Approfondimenti

La comunicazione periodica 2013

Facebook
Twitter
LinkedIn

RECAPITI. A pagina 1 troverai i recapiti attualmente registrati nei nostri archivi. Raccomandiamo di verificarne la correttezza, in particolar modo per quanto riguarda il tuo numero di cellulare e il tuo indirizzo e-mail. Ricordiamo che è possibile attivare l’invio in formato elettronico di tutte le comunicazioni da parte del fondo. Per coloro che attivano questa opzione, è prevista una riduzione di 1,50 € della quota associativa annua.

BENEFICIARI. Sempre nella sezione 1 è riportata la scelta effettuata in merito ai beneficiari in caso di premorienza. Per integrare o modificare la scelta, sarà sufficiente compilare il Modulo variazione beneficiari.

DETTAGLIO OPERAZIONI. A pagina 3 è riportato il dettaglio delle operazioni registrate nel 2013. Di norma, non saranno indicate le operazioni del trimestre ottobre – dicembre 2013. Il versamento, infatti, viene effettuato il 16 gennaio 2014 e sarà quindi inserito nella Comunicazione del prossimo anno. È comunque sempre possibile verificare le contribuzioni aggiornate accedendo all’Area Riservata.

STIMA DELLA RENDITA. Come indicato anche in occasione dell’approfondimento dello scorso anno, la stima riportata a pagina 8 è costruita secondo i criteri stabiliti dalla Commissione di Vigilanza. Per coloro che desiderassero avere una stima quanto più personalizzata possibile è opportuno rivolgersi ai nostri uffici per tutte le informazioni.

Scopri

Potrebbe interessarti anche…

Maggio: i mercati rifioriscono, ma non c’è rosa senza spine

Il buon andamento dei mercati azionari nel “mese delle rose” favorisce i comparti di Solidarietà Veneto. Buone notizie anche dallo “spread” italiano, che torna ai minimi dal 2021. Il contesto, molto incerto a causa delle tensioni geopolitiche, stimola la riflessione sul corretto posizionamento comparto – profilo di rischio. L’estate è appena iniziata, ma la calura

Pensione anticipata contributiva: da oggi conta anche la previdenza complementare.

Pensione a 70 anni? No, grazie. Con l’entrata in vigore della Legge di Bilancio 2025, si apre una nuova possibilità per chi desidera accedere alla pensione in anticipo. Se aderisci a una forma di previdenza complementare potrai utilizzarla per accedere prima alla pensione. In pratica, un passo in più verso la flessibilità pensionistica. Se l’importo

Premio di risultato nel Fondo pensione. Perché conviene?

Hai mai considerato i vantaggi di convertire il Premio di Risultato (PDR) in previdenza complementare? C’era una volta… il Premio di Produzione, che veniva riconosciuto al raggiungimento di determinati obiettivi aziendali. Questa forma di retribuzione – che oggi si chiama Premio di Risultato (PDR) da qualche anno gode di un trattamento fiscale particolarmente vantaggioso. E

Torna in alto