Attenzione! Su Facebook qualcuno sta cercando di spacciarsi per Solidarietà Veneto. Non ci cascare. Noi non ti chiediamo il collegamento, non ti mandiamo messaggi privati per chiederti dati personali o proporti "strani" affari. Se ricevi una richiesta di collegamento segnala il profilo a Facebook e bloccalo.

Per tutti i dettagli

Avviso! Oggi, 11 MAGGIO 2023, l’AREA ISCRITTI e l’AREA AZIENDE potrebbero registrare dei rallentamenti per interventi di manutenzione straordinaria. Dalle ore 15.00 il servizio riprenderà il corretto funzionamento..

Per tutti i dettagli
Avvisi

Comunicazione Periodica 2014

Facebook
Twitter
LinkedIn

Informiamo tutti gli interessati che la Comunicazione periodica 2014 è disponibile, in formato pdf, all’interno dell’Area Riservata (sezione visualizza documenti) a tutti gli iscritti attivi al 31 dicembre 2014.

Formato elettronico



Gli iscritti che hanno attivato la consegna dell’estratto conto in formato elettronico hanno ricevuto un apposito avviso all’indirizzo mail attualmente registrato.

La Comunicazione Periodica sarà quindi scaricabile accedendo all’Area Riservata del nostro sito web nella sezione “visualizza documenti“, selezionabile dai menù di sinistra.

Per l’eventuale recupero dei dati di accesso, è possibile utilizzare la procedura automatica di recupero password.

Formato cartaceo



Gli iscritti che, invece, hanno optato per il formato cartaceo riceveranno l’estratto conto direttamente via posta ordinaria, secondo i normali tempi di recapito.

Le novità



La Comunicazione Periodica di quest’anno contiene anche qualche novità… Per questo, nei prossimi giorni, pubblicheremo un approfondimento con tutti i suggerimenti per leggere e comprendere al meglio le informazioni contenute nella Comunicazione stessa, continua a seguirci!

Scopri

Potrebbe interessarti anche…

Il valore di domani: investire pensando alle nuove generazioni

Investire oggi con lo sguardo rivolto al futuro significa considerare esigenze, aspettative e valori delle nuove generazioni. Il webinar, organizzato dal Forum per la Finanza Sostenibile in collaborazione con Solidarietà Veneto, ha proposto un confronto tra operatori finanziari e realtà impegnate nelle politiche giovanili, per riflettere su come la finanza sostenibile possa diventare uno strumento

Economia reale: il Fondo punta su imprese e territorio

Solidarietà Veneto continua a guardare al futuro, scegliendo di investire 20 milioni di euro nell’economia reale italiana. Un impegno concreto per accompagnare la crescita delle piccole e medie imprese (PMI), generando valore per il territorio e per chi ha scelto di aderire al Fondo. L’iniziativa si inserisce in un percorso che, oltre dieci anni fa,

Agosto 2025: progressione nell’incertezza

Quarto mese di fila col “segno +” per i comparti di Solidarietà Veneto: buon risultato, anche perché matura in un contesto fragile, tra tensioni geopolitiche e economiche. La prospettiva impone prudenza, gestendo il rischio attraverso diversificazione e consulenza. Sembra ormai lontana la calura estiva del mese di agosto, durante il quale, per il quarto mese

Torna in alto