Attenzione! Su Facebook qualcuno sta cercando di spacciarsi per Solidarietà Veneto. Non ci cascare. Noi non ti chiediamo il collegamento, non ti mandiamo messaggi privati per chiederti dati personali o proporti "strani" affari. Se ricevi una richiesta di collegamento segnala il profilo a Facebook e bloccalo.

Per tutti i dettagli

Avviso! Oggi, 11 MAGGIO 2023, l’AREA ISCRITTI e l’AREA AZIENDE potrebbero registrare dei rallentamenti per interventi di manutenzione straordinaria. Dalle ore 15.00 il servizio riprenderà il corretto funzionamento..

Per tutti i dettagli
Gestione Finanziaria

Comparto GARANTITO: nuovo gestore, nuovi tassi, nuova copertura assicurativa

Facebook
Twitter
LinkedIn

Dopo la chiusura del bando di gara avviato lo scorso luglio, sono molte le novità per il comparto dedicato ai pensionandi. Approfondiamo insieme.

Dopo oltre 10 anni contraddistinti da un insidioso deserto dei “tassi a zero”, l’aumento dei tassi d’interesse dell’ultimo anno ha dato nuova “linfa” al mercato obbligazionario che stentava ad offrire – soprattutto con riferimento ai comparti garantiti – rendimenti attesi e coperture assicurative in linea con le aspettative degli iscritti.

Deriva da tale nuovo contesto una delle più interessanti novità che Solidarietà Veneto può annunciare agli associati in queste settimane: dal 1° dicembre 2023, le risorse del comparto GARANTITO sono state affidate ad Anima Sgr (leader italiano del risparmio gestito indipendente) congiuntamente a Great Lakes Insurance SE (società del gruppo Munich RE, una tra le più solide realtà nell’ambito della riassicurazione a livello mondiale) che hanno vinto il bando di gara avviato prima dell’estate e gestirà il comparto sino al 31/12/2030.

In sintesi, le principali caratteristiche della nuova gestione:

  • copertura assicurativa completa sui contributi versati. Il valore garantito corrisponderà al 100% del valore della posizione maturata al 30/06/2020 (se presente) e/o dei successivi versamenti (contributi, trasferimenti in ingresso, ecc.), al netto di eventuali prelievi (anticipazioni, riscatti parziali, RITA)
  • ampliamento degli “eventi” al ricorrere dei quali si attiva la garanzia:

Ricordiamo che per qualsiasi ulteriore dettaglio, la Nota Informativa del Fondo presenta tutti gli approfondimenti sul nuovo profilo del comparto.

GARANTITO: un comparto per TUTTI? NO!

Con lincremento della copertura (da 90% a 100%) e l’estensione degli eventi protetti, il “nuovo” GARANTITO risponde con rinnovata efficacia alle esigenze di chi, trovandosi indicativamente a meno di 2 anni dal pensionamento, ambisce alla protezione del montante maturato, prima ancora che al risultato finanziario.

Per tale ragione, il GARANTITO presenta un rendimento atteso inferiore a quello degli altri comparti proposti da Solidarietà Veneto e dunque non si presta alle esigenze degli iscritti più giovani o comunque a chi è ancora lontano dal proprio traguardo previdenziale.

Suggeriamo dunque a coloro che si trovano nel comparto GARANTITO, ma non siano prossimi alla pensione, di riflettere con attenzione su tali aspetti, tenendo conto che se, dopo le opportune valutazioni, di decida di dar corso ad un “cambio di comparto – switch”, straordinariamente e fino al 20/06/2024, lo si potrà fare anche se non sono trascorsi 12 mesi dall’ultima scelta.

Attraverso lo “switch” è poi possibile attivare anche il cosiddetto MULTIPRODOTTO: si tratta di uno schema che consente fra l’altro di destinare ad un comparto il capitale maturato fino ad oggi (il “passato”), facendo affluire ad un altro comparto i versamenti “futuri”. Potrebbe, per esempio, essere interessante valutare di proteggere l’attuale montante mantenendolo sul GARANTITO e destinando i versamenti futuri al comparto che la Nota Informativa del Fondo propone agli iscritti con un definito orizzonte temporale.

Consulenza personalizzata: un'occasione da cogliere

Gli specialisti della Funzione Finanza (gestionefinanziaria@solidarietaveneto.it) e i consulenti territoriali del Fondo (appuntamento nella SEZIONE SPORTELLI o chiamando lo 041/940561) rimangono come di consueto a completa disposizione: potrebbe essere l’occasione giusta per un “check-up” sul proprio risparmio previdenziale, curata in tutti gli aspetti da una consulenza personalizzata gratuita.

Scopri

Potrebbe interessarti anche…

Luglio 2025: comincia bene il secondo semestre finanziario di Solidarietà Veneto

Terzo mese consecutivo di crescita per i rendimenti dei quattro comparti di Solidarietà Veneto. Nell’anno dei saliscendi, si consolidano quindi le performance positive messe a segno al termine del primo semestre. Una buona notizia, che matura tuttavia nel contesto di forte incertezza più volte rappresentato nei mesi scorsi. Nel movimentato “palcoscenico finanziario 2025”, fra i

Semestre turbolento, ma giugno chiude con segno positivo

Giugno chiude positivamente un primo semestre piuttosto tormentato. Nonostante lo scenario internazionale complesso, i mercati reggono, anche se con risultati meno brillanti rispetto al 2023-24. In questo contesto la scelta del comparto resta decisiva per chi vuole investire con successo nel medio-lungo periodo. Le buone notizie di giugno arrivano dai “numeri”, con tutti e quattro

Progetto Engagement: prosegue il dialogo con le aziende in occasione della Sustainability Week 2025

In occasione della Euronext Sustainability Week 2025, in programma dal 4 all’11 settembre e promossa da Borsa Italiana – Euronext, il Forum per la Finanza Sostenibile e Assofondipensione propongono un’iniziativa di dialogo (engagement) con le aziende sugli aspetti di sostenibilità. Anche quest’anno, gli investitori soci delle due associazioni – tra cui Solidarietà Veneto – hanno

Torna in alto