Avviso! DAL 7 MARZO 2023, cambiano le modalità di accesso all'area riservata iscritti.
Per tutti i dettagli clicca qui.

Per tutti i dettagli
Normativa

CdA: eletto un nuovo consigliere

Facebook
Twitter
LinkedIn

I delegati dell’Assemblea, in rappresentanza dei lavoratori, dopo aver sentito il candidato ed esaminato i requisiti di professionalità necessari, a seguito di regolare votazione, hanno eletto: Pietro Scomparin, segretario generale Fai – Cisl Venezia.

Per Scomparin si tratta di un ritorno: «È la seconda volta e per me, ma continua ad essere elemento di orgoglio perché Solidarietà Veneto è il nostro Fondo Pensione, è vicino a noi ogni giorno nei posti di lavoro e nelle sedi di tutto il Veneto».

Il neo consigliere ha poi proseguito: «Voglio esprimere un sincero ringraziamento all’assemblea del fondo per la fiducia che mi ha dato. Assumo questo ruolo a titolo assolutamente gratuito, senza percepire compensi, come tutti gli altri consiglieri, in questo modo potremo mantenere competitivi i costi di gestione. Credo che l’interesse dei lavoratori per Solidarietà Veneto non possa che aumentare: noi siamo vicini agli utenti che possono parlare direttamente con la rete di persone che siamo riusciti a costruire nel territorio. Tutto questo crea fiducia, indispensabile per la crescita in tutti i campi».

«La previdenza complementare – prosegue Scomparin – è una grande opportunità, va colta immediatamente quale unico strumento per bilanciare la grande riduzione che è intervenuta negli anni alla copertura delle pensioni pubbliche. Il risparmio inoltre è un valore in sè e discende dall’insegnamento delle formiche che, al contrario delle cicale, pensa al futuro».

«Solidarietà Veneto pensa dunque al futuro – ha concluso – ma pure al territorio attribuendo una quota di capitale le realtà produttive che si vogliono sviluppare e che presentano tutte le garanzie di solvibilità. Per cui chi si iscrive a Solidarietà Veneto, non solo fa bene a se stesso ma pure allo sviluppo della nostra economia veneta».

La Presidenza, tutto il Consiglio di Amministrazione, il Collegio dei Sindaci, i delegati dell’Assemblea e lo staff di Solidarietà Veneto augurano un buon lavoro al consigliere Scomparin; le sue competenze professionali conferiranno un importante apporto all’attività di amministrazione del fondo pensione contrattuale territoriale del Veneto. Si esprime, infine, un sentito ringraziamento al consigliere uscente Rota per il lavoro svolto durante il loro mandato.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE…
L’ASSEMBLEA DEI DELEGATI APPROVA IL BILANCIO 2014
I RENDIMENTI DI MARZO 2015
TFR E FONDI PENSIONE: LA TASSAZIONE SUI RENDIMENTI
TFR IN BUSTA: SI O NO?
INVESTIMENTO NELLE PMI: PRIMA VOLTA PER UN FONDO PENSIONE

Articoli recenti

Scopri

Potrebbe interessarti anche…

LE NUOVE COORDINATE BANCARIE

Ricordiamo a tutti gli interessati che, a seguito della variazione del soggetto deputato alle funzioni di Depositario, dal mese di marzo 2023 sono variate le coordinate bancarie del “conto di afflussi” al quale confluiscono le contribuzioni versate dalle aziende e dai lavoratori (versamenti volontari). Le nuove coordinate bancarie riservate ai versamenti delle aziende e degli

Rendimenti gennaio 2023. Avanti con prudenza

Il nuovo anno finanziario si apre con un deciso rimbalzo dei mercati finanziari. Bene le azioni e così pure le obbligazioni, tanto che tutti i comparti di Solidarietà Veneto realizzano positive performance. Il buon avvio ci aiuta a voltare pagina, dopo l’anno della “tempesta perfetta”. Il 2023 finanziario esordisce all’insegna dell’euforia, con gli operatori desiderosi

AREA RISERVATA: ARRIVA LO SPID E LA DOPPIA AUTENTICAZIONE

Importanti novità da marzo 2023: l’area riservata iscritti sarà integrata con l’accesso mediante SPID (ma non solo). Ecco come si potrà monitorare l’andamento del proprio risparmio previdenziale. Una data da ricordare: il prossimo 7 marzo, cambiano le modalità di accesso per tutti coloro che, direttamente da PC o Tablet, visitano l’area riservata iscritti direttamente dal

Scroll to Top