Attenzione! Su Facebook qualcuno sta cercando di spacciarsi per Solidarietà Veneto. Non ci cascare. Noi non ti chiediamo il collegamento, non ti mandiamo messaggi privati per chiederti dati personali o proporti "strani" affari. Se ricevi una richiesta di collegamento segnala il profilo a Facebook e bloccalo.

Per tutti i dettagli

Avviso! Oggi, 11 MAGGIO 2023, l’AREA ISCRITTI e l’AREA AZIENDE potrebbero registrare dei rallentamenti per interventi di manutenzione straordinaria. Dalle ore 15.00 il servizio riprenderà il corretto funzionamento..

Per tutti i dettagli
Normativa

CdA: eletto un nuovo consigliere

Facebook
Twitter
LinkedIn

I delegati dell’Assemblea, in rappresentanza dei lavoratori, dopo aver sentito il candidato ed esaminato i requisiti di professionalità necessari, a seguito di regolare votazione, hanno eletto: Pietro Scomparin, segretario generale Fai – Cisl Venezia.

Per Scomparin si tratta di un ritorno: «È la seconda volta e per me, ma continua ad essere elemento di orgoglio perché Solidarietà Veneto è il nostro Fondo Pensione, è vicino a noi ogni giorno nei posti di lavoro e nelle sedi di tutto il Veneto».

Il neo consigliere ha poi proseguito: «Voglio esprimere un sincero ringraziamento all’assemblea del fondo per la fiducia che mi ha dato. Assumo questo ruolo a titolo assolutamente gratuito, senza percepire compensi, come tutti gli altri consiglieri, in questo modo potremo mantenere competitivi i costi di gestione. Credo che l’interesse dei lavoratori per Solidarietà Veneto non possa che aumentare: noi siamo vicini agli utenti che possono parlare direttamente con la rete di persone che siamo riusciti a costruire nel territorio. Tutto questo crea fiducia, indispensabile per la crescita in tutti i campi».

«La previdenza complementare – prosegue Scomparin – è una grande opportunità, va colta immediatamente quale unico strumento per bilanciare la grande riduzione che è intervenuta negli anni alla copertura delle pensioni pubbliche. Il risparmio inoltre è un valore in sè e discende dall’insegnamento delle formiche che, al contrario delle cicale, pensa al futuro».

«Solidarietà Veneto pensa dunque al futuro – ha concluso – ma pure al territorio attribuendo una quota di capitale le realtà produttive che si vogliono sviluppare e che presentano tutte le garanzie di solvibilità. Per cui chi si iscrive a Solidarietà Veneto, non solo fa bene a se stesso ma pure allo sviluppo della nostra economia veneta».

La Presidenza, tutto il Consiglio di Amministrazione, il Collegio dei Sindaci, i delegati dell’Assemblea e lo staff di Solidarietà Veneto augurano un buon lavoro al consigliere Scomparin; le sue competenze professionali conferiranno un importante apporto all’attività di amministrazione del fondo pensione contrattuale territoriale del Veneto. Si esprime, infine, un sentito ringraziamento al consigliere uscente Rota per il lavoro svolto durante il loro mandato.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE…
L’ASSEMBLEA DEI DELEGATI APPROVA IL BILANCIO 2014
I RENDIMENTI DI MARZO 2015
TFR E FONDI PENSIONE: LA TASSAZIONE SUI RENDIMENTI
TFR IN BUSTA: SI O NO?
INVESTIMENTO NELLE PMI: PRIMA VOLTA PER UN FONDO PENSIONE

Scopri

Potrebbe interessarti anche…

Luglio 2025: comincia bene il secondo semestre finanziario di Solidarietà Veneto

Terzo mese consecutivo di crescita per i rendimenti dei quattro comparti di Solidarietà Veneto. Nell’anno dei saliscendi, si consolidano quindi le performance positive messe a segno al termine del primo semestre. Una buona notizia, che matura tuttavia nel contesto di forte incertezza più volte rappresentato nei mesi scorsi. Nel movimentato “palcoscenico finanziario 2025”, fra i

Semestre turbolento, ma giugno chiude con segno positivo

Giugno chiude positivamente un primo semestre piuttosto tormentato. Nonostante lo scenario internazionale complesso, i mercati reggono, anche se con risultati meno brillanti rispetto al 2023-24. In questo contesto la scelta del comparto resta decisiva per chi vuole investire con successo nel medio-lungo periodo. Le buone notizie di giugno arrivano dai “numeri”, con tutti e quattro

Progetto Engagement: prosegue il dialogo con le aziende in occasione della Sustainability Week 2025

In occasione della Euronext Sustainability Week 2025, in programma dal 4 all’11 settembre e promossa da Borsa Italiana – Euronext, il Forum per la Finanza Sostenibile e Assofondipensione propongono un’iniziativa di dialogo (engagement) con le aziende sugli aspetti di sostenibilità. Anche quest’anno, gli investitori soci delle due associazioni – tra cui Solidarietà Veneto – hanno

Torna in alto