Attenzione! Su Facebook qualcuno sta cercando di spacciarsi per Solidarietà Veneto. Non ci cascare. Noi non ti chiediamo il collegamento, non ti mandiamo messaggi privati per chiederti dati personali o proporti "strani" affari. Se ricevi una richiesta di collegamento segnala il profilo a Facebook e bloccalo.

Per tutti i dettagli

Avviso! Oggi, 11 MAGGIO 2023, l’AREA ISCRITTI e l’AREA AZIENDE potrebbero registrare dei rallentamenti per interventi di manutenzione straordinaria. Dalle ore 15.00 il servizio riprenderà il corretto funzionamento..

Per tutti i dettagli
Normativa

CdA: eletto un nuovo consigliere

Facebook
Twitter
LinkedIn

I delegati dell’Assemblea, in rappresentanza dei lavoratori, dopo aver sentito il candidato ed esaminato i requisiti di professionalità necessari, a seguito di regolare votazione, hanno eletto: Pietro Scomparin, segretario generale Fai – Cisl Venezia.

Per Scomparin si tratta di un ritorno: «È la seconda volta e per me, ma continua ad essere elemento di orgoglio perché Solidarietà Veneto è il nostro Fondo Pensione, è vicino a noi ogni giorno nei posti di lavoro e nelle sedi di tutto il Veneto».

Il neo consigliere ha poi proseguito: «Voglio esprimere un sincero ringraziamento all’assemblea del fondo per la fiducia che mi ha dato. Assumo questo ruolo a titolo assolutamente gratuito, senza percepire compensi, come tutti gli altri consiglieri, in questo modo potremo mantenere competitivi i costi di gestione. Credo che l’interesse dei lavoratori per Solidarietà Veneto non possa che aumentare: noi siamo vicini agli utenti che possono parlare direttamente con la rete di persone che siamo riusciti a costruire nel territorio. Tutto questo crea fiducia, indispensabile per la crescita in tutti i campi».

«La previdenza complementare – prosegue Scomparin – è una grande opportunità, va colta immediatamente quale unico strumento per bilanciare la grande riduzione che è intervenuta negli anni alla copertura delle pensioni pubbliche. Il risparmio inoltre è un valore in sè e discende dall’insegnamento delle formiche che, al contrario delle cicale, pensa al futuro».

«Solidarietà Veneto pensa dunque al futuro – ha concluso – ma pure al territorio attribuendo una quota di capitale le realtà produttive che si vogliono sviluppare e che presentano tutte le garanzie di solvibilità. Per cui chi si iscrive a Solidarietà Veneto, non solo fa bene a se stesso ma pure allo sviluppo della nostra economia veneta».

La Presidenza, tutto il Consiglio di Amministrazione, il Collegio dei Sindaci, i delegati dell’Assemblea e lo staff di Solidarietà Veneto augurano un buon lavoro al consigliere Scomparin; le sue competenze professionali conferiranno un importante apporto all’attività di amministrazione del fondo pensione contrattuale territoriale del Veneto. Si esprime, infine, un sentito ringraziamento al consigliere uscente Rota per il lavoro svolto durante il loro mandato.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE…
L’ASSEMBLEA DEI DELEGATI APPROVA IL BILANCIO 2014
I RENDIMENTI DI MARZO 2015
TFR E FONDI PENSIONE: LA TASSAZIONE SUI RENDIMENTI
TFR IN BUSTA: SI O NO?
INVESTIMENTO NELLE PMI: PRIMA VOLTA PER UN FONDO PENSIONE

Scopri

Potrebbe interessarti anche…

Tra pause e ripartenze: costruire una pensione solida oltre la discontinuità lavorativa

Lo sapevi che molte persone non conoscono davvero come funziona la pensione? Capirlo oggi è fondamentale per progettare il proprio futuro!Nel pieno del Mese dell’Educazione Finanziaria, e all’interno della Settimana della Previdenza, Solidarietà Veneto il 19 novembre alle ore 11:30 partecipa al webinar dedicato a un tema sempre più attuale: la costruzione di una pensione

Rendimenti ancora positivi, ma lo scenario resta complesso

Settembre conclude un trimestre favorevole per Solidarietà Veneto, con rendimenti positivi per tutti e quattro i comparti. Lo scenario globale resta tuttavia complesso e impone scelte consapevoli a chi risparmia. Con un ottimo mese di settembre – quinto mese consecutivo di rendimenti positivi per i comparti del Fondo – il sipario scende nel migliore dei

Il valore di domani: investire pensando alle nuove generazioni

Investire oggi con lo sguardo rivolto al futuro significa considerare esigenze, aspettative e valori delle nuove generazioni. Il webinar, organizzato dal Forum per la Finanza Sostenibile in collaborazione con Solidarietà Veneto, ha proposto un confronto tra operatori finanziari e realtà impegnate nelle politiche giovanili, per riflettere su come la finanza sostenibile possa diventare uno strumento

Torna in alto