Avviso! DAL 7 MARZO 2023, cambiano le modalità di accesso all'area riservata iscritti.
Per tutti i dettagli clicca qui.

Per tutti i dettagli

Avviso! Oggi, 11 MAGGIO 2023, l’AREA ISCRITTI e l’AREA AZIENDE potrebbero registrare dei rallentamenti per interventi di manutenzione straordinaria. Dalle ore 15.00 il servizio riprenderà il corretto funzionamento..

Per tutti i dettagli
Eventi

Buona Pasqua

Facebook
Twitter
LinkedIn

Cari Associati,
scriviamo oggi, nel complesso contesto di Covid-19, cercando di metterci più che mai al vostro fianco: le difficoltà che in questi giorni ci attanagliano sembrano talvolta insuperabili. Siamo però certi che se tutti facciamo la nostra parte, un po’ alla volta ce la faremo, così come è sempre stato. Il nostro territorio in questo senso crediamo sia un esempio: un sistema collettivo unito e solidale, fra cittadino e comunità, fra aziende e lavoratori.

Per quel che è nelle nostre possibilità vogliamo garantire il massimo impegno a fianco degli oltre 103.000 iscritti e delle 13.000 imprese associate. In tal senso ricordiamo una delle più recenti novità: lo Sportello Informativo Online. Più servizi agli iscritti, anche nei momenti di difficoltà. Su appuntamento, videochiamata e con la possibilità di offrire le giuste indicazioni (… senza spostare l’auto), specialmente riguardo al tema dei mercati finanziari.

Nella denominazione ufficiale del Fondo territoriale Veneto c’è una parola impegnativa: Solidarietà. Mai come oggi vorremmo rispettarla e dunque… contate su di noi: siamo al vostro servizio. Se possibile più e meglio di prima. Non dimenticando che l’obiettivo del Fondo è quello di lavorare per costruire il futuro dei nostri figli, per fare il loro bene, guardando all’avvenire. E di certo non possiamo tirarci indietro proprio ora.

Tante sarebbero le cose da augurare in questi giorni… speriamo di riuscire a racchiuderle tutte nell’augurio di Buona Pasqua, che vi chiediamo di estendere anche alle vostre famiglie!

Articoli recenti

Scopri

Potrebbe interessarti anche…

Carlo Cottarelli – Come funzionano le pensioni in Italia?

Oggi, 18 settembre, è in programma il nuovo tavolo tecnico tra Governo e Parti Sociali dedicato alla prossima riforma delle pensioni. In particolare, si parlerà di previdenza complementare e di come velocizzarne l’accesso per garantire un’adeguata “copertura pensionistica” per i giovani lavoratori “contributivi” e con carriere discontinue. Ma quali sono i rischi di “copertura” per

FONDI PENSIONE: COME FUNZIONA IL CONTRIBUTO DELL’AZIENDA

Elemento retributivo previsto dai principali CCNL italiani, il “contributo azienda” è un “tassello” rilevante per la costruzione del proprio risparmio previdenziale. Ma attenzione: non sempre è dovuto. Il fondo pensione è uno strumento che ben si adatta alla capacità di risparmio degli iscritti, che posso decidere liberamente se e come incrementare il proprio risparmio previdenziale

Guida alla Scelta di un Fondo Pensione: Cosa Considerare e Come Decidere

Raggiungere la pensione, nei tempi e nei modi giusti, oggi può diventare un vero e proprio percorso ad ostacoli nel quale è bene evitare distorsioni, forzature ed errori. Avviare un percorso di risparmio con un fondo pensione è un’opportunità – soprattutto per i più giovani – per costruire una pensione “aggiuntiva” stabile e integrata con

Torna in alto