Attenzione! Su Facebook qualcuno sta cercando di spacciarsi per Solidarietà Veneto. Non ci cascare. Noi non ti chiediamo il collegamento, non ti mandiamo messaggi privati per chiederti dati personali o proporti "strani" affari. Se ricevi una richiesta di collegamento segnala il profilo a Facebook e bloccalo.

Per tutti i dettagli

Avviso! Oggi, 11 MAGGIO 2023, l’AREA ISCRITTI e l’AREA AZIENDE potrebbero registrare dei rallentamenti per interventi di manutenzione straordinaria. Dalle ore 15.00 il servizio riprenderà il corretto funzionamento..

Per tutti i dettagli
Eventi

Buona Pasqua

Facebook
Twitter
LinkedIn

Cari Associati,
scriviamo oggi, nel complesso contesto di Covid-19, cercando di metterci più che mai al vostro fianco: le difficoltà che in questi giorni ci attanagliano sembrano talvolta insuperabili. Siamo però certi che se tutti facciamo la nostra parte, un po’ alla volta ce la faremo, così come è sempre stato. Il nostro territorio in questo senso crediamo sia un esempio: un sistema collettivo unito e solidale, fra cittadino e comunità, fra aziende e lavoratori.

Per quel che è nelle nostre possibilità vogliamo garantire il massimo impegno a fianco degli oltre 103.000 iscritti e delle 13.000 imprese associate. In tal senso ricordiamo una delle più recenti novità: lo Sportello Informativo Online. Più servizi agli iscritti, anche nei momenti di difficoltà. Su appuntamento, videochiamata e con la possibilità di offrire le giuste indicazioni (… senza spostare l’auto), specialmente riguardo al tema dei mercati finanziari.

Nella denominazione ufficiale del Fondo territoriale Veneto c’è una parola impegnativa: Solidarietà. Mai come oggi vorremmo rispettarla e dunque… contate su di noi: siamo al vostro servizio. Se possibile più e meglio di prima. Non dimenticando che l’obiettivo del Fondo è quello di lavorare per costruire il futuro dei nostri figli, per fare il loro bene, guardando all’avvenire. E di certo non possiamo tirarci indietro proprio ora.

Tante sarebbero le cose da augurare in questi giorni… speriamo di riuscire a racchiuderle tutte nell’augurio di Buona Pasqua, che vi chiediamo di estendere anche alle vostre famiglie!

Scopri

Potrebbe interessarti anche…

Solidarietà Veneto Open Day, scopri la previdenza complementare vicino a te

In occasione della 8^ Edizione del Mese dell’educazione finanziaria, Solidarietà Veneto partecipa attivamente per offrire un supporto ancora più vicino e accessibile alle persone aderenti. Giovedì 27 novembre ti aspettiamo al Solidarietà Veneto Open Day, una giornata speciale in cui l’intero team del Fondo è pronto ad accoglierti e rispondere a ogni tua domanda. Per

“Sii previdente, proteggi i tuoi sogni”, aperte le adesioni per la seconda edizione

Solidarietà Veneto, in collaborazione con Veneto Welfare e Istat, partecipa alla seconda edizione del progetto “Sii previdente, proteggi i tuoi sogni”, l’iniziativa promossa dalla Regione del Veneto per diffondere tra i più giovani la cultura del risparmio e della previdenza. Perché parlare di previdenza a scuola Educazione finanziaria e previdenziale significano autonomia, consapevolezza e futuro.

Open Days della Previdenza: Solidarietà Veneto incontra gli studenti universitari

Nel mese dedicato all’Educazione Finanziaria e Previdenziale, Solidarietà Veneto partecipa agli Open Days della Previdenza, un’iniziativa promossa e coordinata da Assofondipensione per portare la cultura previdenziale nelle università italiane. Tre gli appuntamenti in programma nel territorio veneto, dedicati a studentesse e studenti che vogliono comprendere da vicino il funzionamento della previdenza complementare e il suo

Torna in alto