Doppia Novità! Adesione online in completa autonomia: semplice e veloce. E un portale appuntamenti completamente rinnovato.

Per tutti i dettagli

Avviso! Oggi, 11 MAGGIO 2023, l’AREA ISCRITTI e l’AREA AZIENDE potrebbero registrare dei rallentamenti per interventi di manutenzione straordinaria. Dalle ore 15.00 il servizio riprenderà il corretto funzionamento..

Per tutti i dettagli
Tutte

Buon viaggio Presidente!

Facebook
Twitter
LinkedIn

L’avevamo sentito poco più di un mese fa, in occasione del 30º anniversario del Fondo; volevamo ricostruire assieme a lui gli episodi più rilevanti del periodo in cui fu (…anzi, dovremmo dire… “è stato”… perché il “passato remoto” non lo amava molto!) Presidente di Solidarietà Veneto.

Si trovò, neoeletto in rappresentanza dei datori di lavoro, a gestire – affiancato a Vanna Giantin in rappresentanza dei lavoratori – una situazione particolarissima, con la crisi finanziaria susseguente al fallimento della Lehman Brothers. Non si tirò indietro quando, proprio a seguito di quei fatti, decidemmo di andare in giro per il territorio della regione che tanto amava, a parlare di risparmio e di previdenza complementare. Spiegando che la crisi sarebbe passata e che ci saremmo ripresi. Per lui erano argomenti nuovi, ma non ci mise molto a praticarli con una certa dimestichezza. Sempre alla sua iniziativa si può ricondurre l’avvio del progetto dedicato agli “investimenti diretti” (2009): una scelta innovativa, che puntava alla diversificazione guardando ancora una volta al territorio e alle piccole e medie imprese, realtà che naturalmente conosceva da vicino.

Ci sarebbe piaciuto festeggiare anche con lui il 30°, ma la malattia con la quale combatteva da tempo, gli impedì di essere presente: speriamo gli sia arrivato l’applauso dei 500 ospiti, quando l’attuale Presidente Lorenzon ha portato i suoi saluti alla platea.

In quelle telefonate di gennaio ci colpì il suo spirito critico e la sua capacità di osservazione: intatte, nonostante la malattia. La sua voce, un po’ più sottile rispetto al passato, era ancora pungente (…magari commentando i fatti della politica), ironica (discorrendo di prosecco e di “Sinistra Piave”), oppure commossa e grata verso i medici e gli infermieri che lo stavano accompagnando lungo il suo faticoso percorso.

L’ultima volta che ci siamo sentiti, ai primi di febbraio, dopo averci fatto i complimenti per il successo del 30°, ci disse: “ragazzi, il problema è la demografia: fate qualcosa per i giovani! Dobbiamo tutti fare qualcosa. L’Italia è un Paese vecchio e se non si pensa ai giovani non si ha futuro”. Quale messaggio più bello potevi lasciarci Caro Presidente?

Iscritti, dipendenti, amministratori, amici… Ti salutiamo tutti con tanta tristezza, ringraziandoti per quanto hai fatto.

Buon viaggio Bepi, Grazie Presidente!

Scopri

Potrebbe interessarti anche…

Pensioni 2025, flessibilità in uscita e un nuovo ruolo per la Previdenza Complementare

La conoscenza del sistema pensionistico e delle sue recenti evoluzioni è fondamentale, soprattutto per chi si occupa di Risorse Umane. Per questo Solidarietà Veneto insieme a Confindustria Veneto Est e alla Direzione Regionale del Patronato ACLI del Veneto, organizza un webinar di approfondimento per fare chiarezza sulle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025. 📅

A Sarmede si parla di previdenza: un incontro per capire e scegliere consapevolmente

Prendere decisioni oggi per costruire un domani più consapevole: è questo il cuore dell’incontro “Sii Previdente. Le scelte di oggi, la sicurezza di domani”, un evento gratuito e aperto a tutta la cittadinanza, organizzato dal Comune di Sarmede in collaborazione con Solidarietà Veneto. L’incontro è pensato per offrire una panoramica chiara sulla previdenza complementare e

“Sii previdente, proteggi i tuoi sogni”: al via il progetto di educazione previdenziale e finanziaria nelle scuole

Prende avvio il progetto “Sii previdente, proteggi i tuoi sogni”, attraverso il quale Veneto Welfare porta l’educazione previdenziale e finanziaria nelle scuole superiori della regione. L’iniziativa, che mira a sensibilizzare le giovani generazioni rispetto al tema della previdenza e del risparmio a lungo termine, vedrà impegnati i formatori del fondo pensione regionale Solidarietà Veneto in

Torna in alto