Skip to content

Attenzione! Su Facebook qualcuno sta cercando di spacciarsi per Solidarietà Veneto. Non ci cascare. Noi non ti chiediamo il collegamento, non ti mandiamo messaggi privati per chiederti dati personali o proporti "strani" affari. Se ricevi una richiesta di collegamento segnala il profilo a Facebook e bloccalo.

Per tutti i dettagli

Avviso! Oggi, 11 MAGGIO 2023, l’AREA ISCRITTI e l’AREA AZIENDE potrebbero registrare dei rallentamenti per interventi di manutenzione straordinaria. Dalle ore 15.00 il servizio riprenderà il corretto funzionamento..

Per tutti i dettagli
Previdenza

Boeri: puntiamo a equità e trasparenza

Facebook
Twitter
LinkedIn

L’equità



L’equità è al centro della nuova Inps targata Tito Boeri. “Non per cassa, ma per equità” è infatti il titolo del titolo del documento predisposto dell’Inps per riformare il sistema previdenziale italiano, consegnato lo scorso anno al Governo.

Per raggiungere l’equità «proponiamo di intervenire sulle pensioni elevate il cui importo non è giustificato dai contributi versati».

«Non vogliamo tagliare indiscriminatamente le pensioni – precisa – semplicemente ricalcolare le rendite tenendo conto dei versamenti effettuati nell’arco della loro vita lavorativa. Ci sono casi davvero abnormi che andrebbero sanati».

E, poi, la proposta: «faccio una proposta ai politici: ci dicano quanto hanno versato in contributi quando erano in Parlamento o nei Consigli Regionali».

Calcoleremo la pensione che spetterebbe loro – incalza – in base alle regole oggi applicate a tutti gli altri contribuenti. Nel caso non ci fossero differenze con quanto ricevono, saremo i primi a riconoscerlo e a rallegrarcene».

Pensione proporzionata ai contributi, per tutti: utopia o obiettivo raggiungibile?

La trasparenza



Nell’attuale sistema, ha evidenziato lo stesso Presidente Inps, esistono dei «retaggi del passato che permettevano ad alcune categorie di avere condizioni quanto a livello delle prestazioni e requisiti di pensionamento particolarmente vantaggiose».

Da queste considerazioni è partita “l’operazione trasparenza”: «abbiamo voluto che tutti sapessero quali sono le attuali asimmetrie di trattamento garantite dal sistema previdenziale – ha spiegato Boeri – a seguito di leggi introdotte magari prima di qualche tornata elettorale per garantirsi qualche voto in più».

Con Inps a porte aperte «Abbiamo mostrato di quanto questi trattamenti si discostano dai contributi versati nel corso della vita lavorativa – ha proseguito – Abbiamo documentato come molte casse pensionistiche private siano confluite nell’Inps quando ormai avevano bruciato il loro patrimonio, finendo così per gravare sugli altri contribuenti».

Anche l’iniziativa “La mia pensione” fonda le sue radici sulla trasparenza: fornire ai cittadini una stima sulla data del pensionamento e sull’importo della pensione futura per dar loro una «consapevolezza previdenziale che oggi non hanno».

VUOI DIRE LA TUA? Lascia il tuo commento sulla nostra pagina Facebook

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE
BOERI: FLESSIBILITÀ IN USCITA PER AIUTARE I GIOVANI
BARETTA: AL LAVORO PER LA FLESSIBILITÀ
FLESSIBILITÀ IN USCITA: RINVIO ALLA PROSSIMA “STABILITÀ”
BOERI ALL’UE: SULLE PENSIONI SERVE FLESSIBILITÀ
PENSIONI? FLESSIBILITÀ IN USCITA TRA TRE MESI
FORNERO: SÌ ALLA FLESSIBILITÀ IN USCITA, CON TAGLI DEL 3,5%
BARETTA: FLESSIBILITÀ E TAGLI LEGATI AL REDDITO
PENSIONI INPS: FLESSIBILITÀ IN ARRIVO?
RENZI: SÌ ALLA FLESSIBILITÀ IN USCITA
CALCOLO PENSIONE: I NUOVI COEFFICIENTI 2016-2018
2016: AUMENTA L’ETÀ PER ACCEDERE ALLA PENSIONE
POLETTI: PENSIONI FLESSIBILI PER AGEVOLARE I GIOVANI

Scopri

Potrebbe interessarti anche…

Novità sulla Politica di Investimento: aggiornati i comparti Dinamico, Reddito e Prudente

Solidarietà Veneto ha aggiornato la propria Politica di Investimento, le linee guida che i gestori seguono per investire le risorse. Si tratta di un appuntamento triennale, previsto per legge. Lo scopo è semplice: preservare l’efficacia della gestione alla luce dei cambiamenti economici e dell’evoluzione del Fondo – aumento persone associate, età media più bassa, crescita

Aprile 2025: ora piange, ora ride

Dopo il crollo seguito al Liberation day, la sospensione dei dazi USA placa il panico e i mercati risalgono, sfiorando il pieno recupero. Tutto è bene quel che finisce bene, salvo un paio di eredità: la forte incertezza e una prospettiva di lungo termine meno “dollarocentrica”. Aprile 2025: un mese tutt’altro che adatto alle persone

Hai versato al fondo pensione? Ecco quando vedi i versamenti nella tua posizione

Se ti stai chiedendo quando i contributi versati al fondo pensione diventano visibili nella tua posizione personale, sei nel posto giusto. Il processo può sembrare complesso, ma seguendo passo passo le varie fasi, tutto diventa più chiaro. Con quale frequenza vengono versati i contributi? I versamenti al fondo pensione non avvengono ogni mese, ma seguono

Torna in alto