Doppia Novità! Adesione online in completa autonomia: semplice e veloce. E un portale appuntamenti completamente rinnovato.

Per tutti i dettagli

Avviso! Oggi, 11 MAGGIO 2023, l’AREA ISCRITTI e l’AREA AZIENDE potrebbero registrare dei rallentamenti per interventi di manutenzione straordinaria. Dalle ore 15.00 il servizio riprenderà il corretto funzionamento..

Per tutti i dettagli
Avvisi

FESTIVITÀ NATALE 2022: APERTURA SEDE CENTRALE E CALENDARIO SPORTELLI

Facebook
Twitter
LinkedIn

Si informa che, durante le pausa natalizia, la sede centrale di Solidarietà Veneto manterrà i consueti orari di riferimento: dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 18.00. Ricordiamo che per accedere agli uffici del Fondo è richiesta la prenotazione al numero 041-940561.

Gli uffici rimarranno chiusi nei soli giorni festivi di lunedì 26 dicembre 2022 e venerdì 6 gennaio 2022.

Gli orari degli sportelli informativi potrebbero subire delle variazioni dovute alle chiusure delle sedi ospitanti: per verificare l’attuale disponibilità (anche del servizio online) o per prenotare il tuo appuntamento a gennaio, visita la sezione CONTATTI E SPORTELLI.

Nello specifico durante il periodo festivo (dal 26/12 al 06/01), saranno attivi Sportelli Informativi territoriali di:

• 2 gennaio: CASTELFRANCO VENETO (TV) e MESTRE (VE)

• 3 gennaio: CONEGLIANO (TV) e SCORZE’ (VE)

• 4 gennaio: TREVISO

• 5 gennaio: MONTEBELLUNA (TV)

Rimangono altresì attivi tutti i contatti e-mail:

protocollo@solidarietaveneto.itinvio documenti/modulistica a Solidarietà Veneto

info@solidarietaveneto.itInformazioni generali sul Fondo Pensione

liquidazioni@solidarietaveneto.it: Informazioni sulla cessazione del rapporto di lavoro, pratiche di riscatto, trasferimenti in uscita ed anticipazioni

gestione@solidarietaveneto.it: Informazioni sulle iscrizioni a Solidarietà Veneto (aderenti ad aziende), distinte di contribuzione e versamenti al Fondo

gestionefinanziaria@solidarietaveneto.it: Informazioni su rendimenti, andamento dei comparti di investimento e su gestione finanziaria in generale

Scopri

Potrebbe interessarti anche…

Pensioni 2025, flessibilità in uscita e un nuovo ruolo per la Previdenza Complementare

La conoscenza del sistema pensionistico e delle sue recenti evoluzioni è fondamentale, soprattutto per chi si occupa di Risorse Umane. Per questo Solidarietà Veneto insieme a Confindustria Veneto Est e alla Direzione Regionale del Patronato ACLI del Veneto, organizza un webinar di approfondimento per fare chiarezza sulle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025. 📅

A Sarmede si parla di previdenza: un incontro per capire e scegliere consapevolmente

Prendere decisioni oggi per costruire un domani più consapevole: è questo il cuore dell’incontro “Sii Previdente. Le scelte di oggi, la sicurezza di domani”, un evento gratuito e aperto a tutta la cittadinanza, organizzato dal Comune di Sarmede in collaborazione con Solidarietà Veneto. L’incontro è pensato per offrire una panoramica chiara sulla previdenza complementare e

“Sii previdente, proteggi i tuoi sogni”: al via il progetto di educazione previdenziale e finanziaria nelle scuole

Prende avvio il progetto “Sii previdente, proteggi i tuoi sogni”, attraverso il quale Veneto Welfare porta l’educazione previdenziale e finanziaria nelle scuole superiori della regione. L’iniziativa, che mira a sensibilizzare le giovani generazioni rispetto al tema della previdenza e del risparmio a lungo termine, vedrà impegnati i formatori del fondo pensione regionale Solidarietà Veneto in

Torna in alto