Attenzione! Su Facebook qualcuno sta cercando di spacciarsi per Solidarietà Veneto. Non ci cascare. Noi non ti chiediamo il collegamento, non ti mandiamo messaggi privati per chiederti dati personali o proporti "strani" affari. Se ricevi una richiesta di collegamento segnala il profilo a Facebook e bloccalo.

Per tutti i dettagli

Avviso! Oggi, 11 MAGGIO 2023, l’AREA ISCRITTI e l’AREA AZIENDE potrebbero registrare dei rallentamenti per interventi di manutenzione straordinaria. Dalle ore 15.00 il servizio riprenderà il corretto funzionamento..

Per tutti i dettagli
Eventi

Ancora una volta Solidarietà Veneto è premiato all’IPE Awards

Facebook
Twitter
LinkedIn

Continua la serie positiva di Solidarietà Vento agli IPE Awards, principale competizione europea dei fondi pensione. Il “ritorno in gara” del fondo pensione regionale del Veneto, dopo due anni nei quali si è scelto di non partecipare, si conclude con l’assegnazione di una prestigiosa quanto rara “menzione speciale”. Il riconoscimento si aggiunge alle due nomination nella short list dei migliori fondi pensione italiani (2014 e 2015) e all’aggiudicazione del titolo di “miglior fondo italiano”, nel 2016.

Il vincitore di quest’anno è stato Laborfonds, fondo pensione territoriale operante in Trentino Alto Adige: alla squadra guidata da Ivonne Forno con cui, nella serata di premiazione a Copenaghen abbiamo avuto il piacere di festeggiare insieme i traguardi raggiunti, vanno i nostri più sinceri complimenti! È un successo che crediamo ci accomuni in tanti aspetti, a partire dalla natura territoriale, passando per la dedizione quotidiana, per giungere alla forte spinta innovativa. Sempre con l’obiettivo di servire al meglio le migliaia di persone che, nelle nostre regioni, ci hanno affidato un pezzo del loro futuro!

«Il riconoscimento di quest’anno – commenta Paolo Stefan, Direttore del fondo veneto – giunge al compimento di un ciclo innovativo che ha contraddistinto questi ultimi 3 anni di attività del Fondo. Una tappa che, certamente, non rappresenta un arrivo, ma uno stimolo a portare avanti, con ancor maggiore determinazione, il percorso di sviluppo e di miglioramento dell’offerta di Solidarietà Veneto a tutti gli iscritti attivi e potenziali».

VUOI DIRE LA TUA? Lascia il tuo commento sulla nostra pagina Facebook

Scopri

Potrebbe interessarti anche…

Solidarietà Veneto aderisce ai principi per l’investimento responsabile delle Nazioni Unite

Solidarietà Veneto ha ufficialmente aderito ai PRI – Principles for Responsible Investment, l’iniziativa appoggiata dalle Nazioni Unite per incoraggiare l’integrazione dei fattori ESG (Environmental, Social, Governance) nelle scelte di investimento.L’ingresso nel network è stato formalizzato il 16 aprile 2025, come indicato nel registro ufficiale dei firmatari PRI. I PRI rappresentano oggi il più ampio progetto

Maggio: i mercati rifioriscono, ma non c’è rosa senza spine

Il buon andamento dei mercati azionari nel “mese delle rose” favorisce i comparti di Solidarietà Veneto. Buone notizie anche dallo “spread” italiano, che torna ai minimi dal 2021. Il contesto, molto incerto a causa delle tensioni geopolitiche, stimola la riflessione sul corretto posizionamento comparto – profilo di rischio. L’estate è appena iniziata, ma la calura

Pensione anticipata contributiva: da oggi conta anche la previdenza complementare.

Pensione a 70 anni? No, grazie. Con l’entrata in vigore della Legge di Bilancio 2025, si apre una nuova possibilità per chi desidera accedere alla pensione in anticipo. Se aderisci a una forma di previdenza complementare potrai utilizzarla per accedere prima alla pensione. In pratica, un passo in più verso la flessibilità pensionistica. Se l’importo

Torna in alto