Avviso! DAL 7 MARZO 2023, cambiano le modalità di accesso all'area riservata iscritti.
Per tutti i dettagli clicca qui.

Per tutti i dettagli

Avviso! Oggi, 11 MAGGIO 2023, l’AREA ISCRITTI e l’AREA AZIENDE potrebbero registrare dei rallentamenti per interventi di manutenzione straordinaria. Dalle ore 15.00 il servizio riprenderà il corretto funzionamento..

Per tutti i dettagli
Sportelli

AGOSTO: APERTI PER FERIE

Facebook
Twitter
LinkedIn

Tutte le informazioni sulle aperture estive della sede centrale e dei recapiti informativi di Solidarietà Veneto

Si informa che, durante il mese di agosto, la sede centrale di Solidarietà Veneto manterrà i consueti orari di riferimento: dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 18.00.

Ricordiamo che per accedere agli uffici del Fondo è richiesta la prenotazione al numero 041-940561.

Gli uffici rimarranno chiusi nel solo giorno festivo di martedì 15 agosto.

Gli orari degli sportelli informativi potrebbero subire delle variazioni dovute alle chiusure delle sedi ospitanti: per verificare l’attuale disponibilità (anche del servizio online) o per prenotare il tuo prossimo appuntamento, visita la sezione CONTATTI E SPORTELLI.

Nello specifico, durante il mese di agosto, saranno attivi (sempre previo appuntamento) gli Sportelli Informativi territoriali di:

BELLUNO

  • 3 agosto: FELTRE
  • 3 agosto: sportello online
  • 28 agosto: sportello online
  • 31 agosto: sportello online

ROVIGO

  • 1° agosto: sportello online
  • 29 agosto: sportello online
  • 31 agosto: ROVIGO

PADOVA

  • 1° agosto: sportello online
  • 1° agosto: PIOVE DI SACCO
  • 2 agosto: PADOVA
  • 4 agosto: CITTADELLA
  • 28 agosto: SARMEOLA DI RUBANO
  • 29 agosto: sportello online
  • 29 agosto: CAMPOSAMPIERO
  • 31 agosto: MONSELICE

TREVISO

  • 1° agosto: CONEGLIANO
  • 1° agosto VITTORIO VENETO
  • 1° agosto sportello online
  • 2 agosto: ODERZO
  • 7 agosto: CASTELFRANCO VENETO
  • 7 agosto: sportello online
  • 8 agosto: ASOLO
  • 8 agosto: sportello online
  • 14 agosto: FRANCENIGO
  • 14 agosto: sportello online

VERONA

  • 2 agosto: SAN BONIFACIO
  • 4 agosto: LEGNAGO
  • 4 agosto: sportello online
  • 7 agosto: sportello online
  • 11 agosto: sportello online
  • 14 agosto: sportello online
  • 29 agosto: sportello online

VICENZA

  • 1° agosto: VICENZA
  • 1° agosto: sportello online
  • 4 agosto: sportello online
  • 7 agosto: sportello online
  • 11 agosto: sportello online
  • 14 agosto: sportello online
  • 22 agosto: sportello online
  • 29 agosto: VICENZA
  • 29 agosto: sportello online

Articoli recenti

Scopri

Potrebbe interessarti anche…

Carlo Cottarelli – Come funzionano le pensioni in Italia?

Oggi, 18 settembre, è in programma il nuovo tavolo tecnico tra Governo e Parti Sociali dedicato alla prossima riforma delle pensioni. In particolare, si parlerà di previdenza complementare e di come velocizzarne l’accesso per garantire un’adeguata “copertura pensionistica” per i giovani lavoratori “contributivi” e con carriere discontinue. Ma quali sono i rischi di “copertura” per

FONDI PENSIONE: COME FUNZIONA IL CONTRIBUTO DELL’AZIENDA

Elemento retributivo previsto dai principali CCNL italiani, il “contributo azienda” è un “tassello” rilevante per la costruzione del proprio risparmio previdenziale. Ma attenzione: non sempre è dovuto. Il fondo pensione è uno strumento che ben si adatta alla capacità di risparmio degli iscritti, che posso decidere liberamente se e come incrementare il proprio risparmio previdenziale

Guida alla Scelta di un Fondo Pensione: Cosa Considerare e Come Decidere

Raggiungere la pensione, nei tempi e nei modi giusti, oggi può diventare un vero e proprio percorso ad ostacoli nel quale è bene evitare distorsioni, forzature ed errori. Avviare un percorso di risparmio con un fondo pensione è un’opportunità – soprattutto per i più giovani – per costruire una pensione “aggiuntiva” stabile e integrata con

Torna in alto