Attenzione! Su Facebook qualcuno sta cercando di spacciarsi per Solidarietà Veneto. Non ci cascare. Noi non ti chiediamo il collegamento, non ti mandiamo messaggi privati per chiederti dati personali o proporti "strani" affari. Se ricevi una richiesta di collegamento segnala il profilo a Facebook e bloccalo.

Per tutti i dettagli

Avviso! Oggi, 11 MAGGIO 2023, l’AREA ISCRITTI e l’AREA AZIENDE potrebbero registrare dei rallentamenti per interventi di manutenzione straordinaria. Dalle ore 15.00 il servizio riprenderà il corretto funzionamento..

Per tutti i dettagli
Normativa

Aggiornata la Nota Informativa

Facebook
Twitter
LinkedIn

Il nuovo documento contiene i seguenti aggiornamenti:

Sezione “SCHEDA SINTETICA”
Aggiornate le contribuzioni relative ai seguenti contratti:

  • CCNL CONFINDUSTRIA (ASSAEROPORTI , LAPIDEI, LATERIZI, FOTOLABORATORI)
  • CCNL CONFAPI (MANUFATTI IN CEMENTO E LATERIZI, VETRO-ABRASIVI-CERAMICA)
  • CCNL CONFIMI (CEMENTO CALCE GESSO, LEGNO, METALMECC., LATERIZI, LAPIDEI)

Sezione “CARATTERISTICHE DELLA FORMA PENSIONISTICA”
Per i comparti Reddito e Dinamico è indicato che dal 2015 il Fondo opera in regime di gestione diretta delle risorse per un massimo del 5% dei patrimoni dei comparti.

Sezione “SOGGETTI COINVOLTI NELL’ATTIVITÀ”
Nella sezione “Consiglio di Amministrazione” è stata aggiornata la composizione del CdA, mentre nella sezione “Altre convenzioni assicurative” è stato indicato l’avvio dell’iter di selezione di una o più compagnie di assicurazione a cui affidare la gestione delle prestazioni accessorie.

Clicca qui per visualizzare la Nota Informativa

Scopri

Potrebbe interessarti anche…

Semestre turbolento, ma giugno chiude con segno positivo

Giugno chiude positivamente un primo semestre piuttosto tormentato. Nonostante lo scenario internazionale complesso, i mercati reggono, anche se con risultati meno brillanti rispetto al 2023-24. In questo contesto la scelta del comparto resta decisiva per chi vuole investire con successo nel medio-lungo periodo. Le buone notizie di giugno arrivano dai “numeri”, con tutti e quattro

Progetto Engagement: prosegue il dialogo con le aziende in occasione della Sustainability Week 2025

In occasione della Euronext Sustainability Week 2025, in programma dal 4 all’11 settembre e promossa da Borsa Italiana – Euronext, il Forum per la Finanza Sostenibile e Assofondipensione propongono un’iniziativa di dialogo (engagement) con le aziende sugli aspetti di sostenibilità. Anche quest’anno, gli investitori soci delle due associazioni – tra cui Solidarietà Veneto – hanno

Solidarietà Veneto aderisce ai principi per l’investimento responsabile delle Nazioni Unite

Solidarietà Veneto ha ufficialmente aderito ai PRI – Principles for Responsible Investment, l’iniziativa appoggiata dalle Nazioni Unite per incoraggiare l’integrazione dei fattori ESG (Environmental, Social, Governance) nelle scelte di investimento.L’ingresso nel network è stato formalizzato il 16 aprile 2025, come indicato nel registro ufficiale dei firmatari PRI. I PRI rappresentano oggi il più ampio progetto

Torna in alto