Attenzione! Su Facebook qualcuno sta cercando di spacciarsi per Solidarietà Veneto. Non ci cascare. Noi non ti chiediamo il collegamento, non ti mandiamo messaggi privati per chiederti dati personali o proporti "strani" affari. Se ricevi una richiesta di collegamento segnala il profilo a Facebook e bloccalo.

Per tutti i dettagli

Avviso! Oggi, 11 MAGGIO 2023, l’AREA ISCRITTI e l’AREA AZIENDE potrebbero registrare dei rallentamenti per interventi di manutenzione straordinaria. Dalle ore 15.00 il servizio riprenderà il corretto funzionamento..

Per tutti i dettagli
Tutte

Nuova modalità di adesione “Fai da Te”

Facebook
Twitter
LinkedIn
adesione fai da te

Il 2025 porta la prima novità: l’adesione online completamente “Fai da Te”. Una modalità innovativa che consente di iscriversi al fondo pensione in modo semplice, veloce e autonomo, grazie all’utilizzo della Firma Elettronica Avanzata (FEA).

Cos’è la Firma Elettronica Avanzata (FEA)?

La FEA è una firma elettronica che garantisce l’identità del firmatario e l’integrità del documento sottoscritto. A differenza della firma elettronica semplice, la FEA offre un livello di sicurezza più elevato, assicurando che il documento non sia stato modificato dopo la firma e che l’identità di chi sottoscrive sia verificata. Per firmare digitalmente, riceverai dei codici OTP sul cellulare da inserire nel modulo online.

Vantaggi dell’Adesione Fai da Te

Questa nuova modalità offre diversi vantaggi, tra cui:

AUTONOMIA: puoi gestire l’intero processo di iscrizione online, senza necessità di intermediari.
RAPIDITÀ: la procedura digitale riduce i tempi di adesione, permettendo un accesso più veloce ai servizi del fondo.
SICUREZZA: l’utilizzo della FEA garantisce la protezione dei dati personali e l’autenticità delle firme.
SOSTENIBILITÀ: la smaterializzazione dei documenti contribuisce alla riduzione dell’uso di carta, in linea con le politiche di sostenibilità del Fondo.

Procedura di adesione

Per accedere alla procedura di adesione online, devi utilizzare le tue credenziali SPID o CIE (Carta d’Identità Elettronica).

Prima di cominciare, assicurati di avere a disposizione:
1 – Codice Fiscale o Partita IVA dell’azienda: se sei un dipendente, puoi trovarlo nell’ultima busta paga, sul piè di pagina del sito web aziendale o nel contratto di assunzione
2 – Telefono cellulare: riceverai via SMS i codici OTP (One-Time Password) necessari per firmare digitalmente le sezioni del modulo online
3 – Indirizzo e-mail Valido: servirà per confermare l’iscrizione e ottenere le credenziali di accesso alla tua Area Riservata

Conferma Adesione

Una volta completato il processo, la tua iscrizione sarà immediatamente attiva, senza dover consegnare fisicamente il modulo all’ufficio del personale o ai colleghi/e delle Risorse Umane per farlo timbrare.

L’adesione verrà notificata automaticamente all’indirizzo email e PEC dell’azienda, mentre tu riceverai una conferma all’indirizzo email fornito durante l’adesione entro 24 ore. Evitando di stampare il modulo e salvandolo direttamente sul tuo computer, contribuirai anche alla salvaguardia dell’ambiente!

Per orientarti nella nuova modalità scarica la GUIDA ALL’ADESIONE FAI DA TE 👇

giuda adesione fai da te

Scopri

Potrebbe interessarti anche…

Semestre turbolento, ma giugno chiude con segno positivo

Giugno chiude positivamente un primo semestre piuttosto tormentato. Nonostante lo scenario internazionale complesso, i mercati reggono, anche se con risultati meno brillanti rispetto al 2023-24. In questo contesto la scelta del comparto resta decisiva per chi vuole investire con successo nel medio-lungo periodo. Le buone notizie di giugno arrivano dai “numeri”, con tutti e quattro

Progetto Engagement: prosegue il dialogo con le aziende in occasione della Sustainability Week 2025

In occasione della Euronext Sustainability Week 2025, in programma dal 4 all’11 settembre e promossa da Borsa Italiana – Euronext, il Forum per la Finanza Sostenibile e Assofondipensione propongono un’iniziativa di dialogo (engagement) con le aziende sugli aspetti di sostenibilità. Anche quest’anno, gli investitori soci delle due associazioni – tra cui Solidarietà Veneto – hanno

Solidarietà Veneto aderisce ai principi per l’investimento responsabile delle Nazioni Unite

Solidarietà Veneto ha ufficialmente aderito ai PRI – Principles for Responsible Investment, l’iniziativa appoggiata dalle Nazioni Unite per incoraggiare l’integrazione dei fattori ESG (Environmental, Social, Governance) nelle scelte di investimento.L’ingresso nel network è stato formalizzato il 16 aprile 2025, come indicato nel registro ufficiale dei firmatari PRI. I PRI rappresentano oggi il più ampio progetto

Torna in alto