Doppia Novità! Adesione online in completa autonomia: semplice e veloce. E un portale appuntamenti completamente rinnovato.

Per tutti i dettagli

Avviso! Oggi, 11 MAGGIO 2023, l’AREA ISCRITTI e l’AREA AZIENDE potrebbero registrare dei rallentamenti per interventi di manutenzione straordinaria. Dalle ore 15.00 il servizio riprenderà il corretto funzionamento..

Per tutti i dettagli
Approfondimenti

49^ Assemblea di Solidarietà Veneto: approvato bilancio 2023

Facebook
Twitter
LinkedIn

Lunedì 6 maggio 2024 si è svolta la 49^ Assemblea dei delegati di Solidarietà Veneto, fondo pensione regionale, dedicata all’approvazione del Bilancio 2023 e all’elezione di un nuovo membro del Consiglio di amministrazione: si tratta di Stefano Bacchi Lazzari, eletto in rappresentanza dei lavoratori.

L’evento ha visto la convocazione dei 200 delegati dell’Assemblea e la partecipazione delle principali rappresentanze delle Parti Istitutive (Cisl, Uil, Confindustria, Confartigianato, Cna e Casartigiani, Federclaai).

I partecipanti, dopo la “plenaria” del mattino, si sono intrattenuti nel pomeriggio per approfondire insieme al prof. Alberto Brambilla (Presidente del Centro Studi e ricerche “Itinerari previdenziali”) e al giornalista e analista Dario Fabbri (Direttore della rivista di geopolitica “Domino”), le prospettive e le sfide dei sistemi pensionistici nel contesto attuale e futuro: un contesto caratterizzato da molteplici criticità, dove le politiche dei Fondi pensione, sempre più orientate alla sfida della sostenibilità in chiave ESG, si scontrano inevitabilmente con l’aumento delle tensioni geopolitiche.

Sul sito www.solidarietaveneto.it è pubblicato il documento completo di Bilancio, alla sezione Normativa e Bilanci.

Scopri

Potrebbe interessarti anche…

Pensioni 2025, flessibilità in uscita e un nuovo ruolo per la Previdenza Complementare

La conoscenza del sistema pensionistico e delle sue recenti evoluzioni è fondamentale, soprattutto per chi si occupa di Risorse Umane. Per questo Solidarietà Veneto insieme a Confindustria Veneto Est e alla Direzione Regionale del Patronato ACLI del Veneto, organizza un webinar di approfondimento per fare chiarezza sulle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025. 📅

A Sarmede si parla di previdenza: un incontro per capire e scegliere consapevolmente

Prendere decisioni oggi per costruire un domani più consapevole: è questo il cuore dell’incontro “Sii Previdente. Le scelte di oggi, la sicurezza di domani”, un evento gratuito e aperto a tutta la cittadinanza, organizzato dal Comune di Sarmede in collaborazione con Solidarietà Veneto. L’incontro è pensato per offrire una panoramica chiara sulla previdenza complementare e

“Sii previdente, proteggi i tuoi sogni”: al via il progetto di educazione previdenziale e finanziaria nelle scuole

Prende avvio il progetto “Sii previdente, proteggi i tuoi sogni”, attraverso il quale Veneto Welfare porta l’educazione previdenziale e finanziaria nelle scuole superiori della regione. L’iniziativa, che mira a sensibilizzare le giovani generazioni rispetto al tema della previdenza e del risparmio a lungo termine, vedrà impegnati i formatori del fondo pensione regionale Solidarietà Veneto in

Torna in alto