Attenzione! Su Facebook qualcuno sta cercando di spacciarsi per Solidarietà Veneto. Non ci cascare. Noi non ti chiediamo il collegamento, non ti mandiamo messaggi privati per chiederti dati personali o proporti "strani" affari. Se ricevi una richiesta di collegamento segnala il profilo a Facebook e bloccalo.

Per tutti i dettagli

Avviso! Oggi, 11 MAGGIO 2023, l’AREA ISCRITTI e l’AREA AZIENDE potrebbero registrare dei rallentamenti per interventi di manutenzione straordinaria. Dalle ore 15.00 il servizio riprenderà il corretto funzionamento..

Per tutti i dettagli
Approfondimenti

25 anni di Solidarietà Veneto: intervista a Franco Storer

Facebook
Twitter
LinkedIn

Maggiore diffusione nel mondo artigiano, per alimentare una nuova cultura previdenziale. Il Presidente Storer indica l’obiettivo per Casartigiani Veneto.

Buongiorno Presidente, come descriverebbe, con un aggettivo, il percorso di Solidarietà Veneto dal 1990 ad oggi?
Qualificante! A mio avviso l’apertura anche alle piccole aziende artigiane e ai suoi dipendenti lo ritengo un punto importante per il rilancio di Solidarietà Veneto.

Non solo per i numeri apportati dal sistema artigianale, sul quale ancora bisogna lavorare, ma per l’importanza della estensione della conoscenza della previdenza integrativa anche ad altre categorie che per molti anni non si sono mai preoccupati o interessati a questa tematica.

Quale futuro immagina per Solidarietà Veneto?
Immagino un futuro ancora ricco i opportunità che dobbiamo essere in grado di cogliere per il benessere del nostro territorio. Opportunità che le forze sociali devono far pesare anche coinvolgendo maggiormente le istituzioni.

Quale sarà il ruolo di Confindustria Veneto nei prossimi 25 anni di attività di Solidarietà Veneto?
È nostro impegno far crescere anche presso gli artigiani la cultura della previdenza integrativa se vogliono avere un futuro tranquillo per la loro vecchiaia.

Dobbiamo coinvolgere oltre ai soggetti istituzionali anche coloro che ancora oggi sono fuori dal sistema Previdenziale Integrativo Regionale , dobbiamo operare con la prospettiva di una Regione Autonoma anche nelle forme previdenziali.

Scopri

Potrebbe interessarti anche…

Solidarietà Veneto Open Day, scopri la previdenza complementare vicino a te

In occasione della 8^ Edizione del Mese dell’educazione finanziaria, Solidarietà Veneto partecipa attivamente per offrire un supporto ancora più vicino e accessibile alle persone aderenti. Giovedì 27 novembre ti aspettiamo al Solidarietà Veneto Open Day, una giornata speciale in cui l’intero team del Fondo è pronto ad accoglierti e rispondere a ogni tua domanda. Per

“Sii previdente, proteggi i tuoi sogni”, aperte le adesioni per la seconda edizione

Solidarietà Veneto, in collaborazione con Veneto Welfare e Istat, partecipa alla seconda edizione del progetto “Sii previdente, proteggi i tuoi sogni”, l’iniziativa promossa dalla Regione del Veneto per diffondere tra i più giovani la cultura del risparmio e della previdenza. Perché parlare di previdenza a scuola Educazione finanziaria e previdenziale significano autonomia, consapevolezza e futuro.

Open Days della Previdenza: Solidarietà Veneto incontra gli studenti universitari

Nel mese dedicato all’Educazione Finanziaria e Previdenziale, Solidarietà Veneto partecipa agli Open Days della Previdenza, un’iniziativa promossa e coordinata da Assofondipensione per portare la cultura previdenziale nelle università italiane. Tre gli appuntamenti in programma nel territorio veneto, dedicati a studentesse e studenti che vogliono comprendere da vicino il funzionamento della previdenza complementare e il suo

Torna in alto