Doppia Novità! Adesione online in completa autonomia: semplice e veloce. E un portale appuntamenti completamente rinnovato.

Per tutti i dettagli

Avviso! Oggi, 11 MAGGIO 2023, l’AREA ISCRITTI e l’AREA AZIENDE potrebbero registrare dei rallentamenti per interventi di manutenzione straordinaria. Dalle ore 15.00 il servizio riprenderà il corretto funzionamento..

Per tutti i dettagli
Eventi

Sii previdente, proteggi i tuoi sogni: progetto di educazione finanziaria per studenti di scuole professionali e istituti tecnici

Facebook
Twitter
LinkedIn
progetto scuole

Solidarietà Veneto, in collaborazione con Veneto Welfare, ha avviato il progetto Sii previdente, proteggi i tuoi sogni, rivolto alle studentesse e agli studenti delle Scuole di Formazione Professionale, degli Istituti Professionali e degli Istituti Tecnici (classi quarte e quinte) e degli ITS del Veneto, con l’obiettivo di promuovere l’alfabetizzazione finanziaria e previdenziale tra i giovani del territorio.

Il progetto mira in particolare a fornire una spiegazione semplice e diretta di cosa sia l’educazione finanziaria e previdenziale, in quanto proprio le fasce di popolazione più giovani sono quelle che rischiano di essere maggiormente penalizzate sul piano previdenziale a causa della discontinuità dei contratti e della struttura dell’attuale sistema contributivo. L’obiettivo è quello di contribuire alla crescita di una generazione più consapevole e preparata ad affrontare le sfide previdenziali future attraverso la diffusione tra i giovani di conoscenze finanziarie di base.

L’educazione finanziaria e previdenziale sono due aspetti fondamentali per favorire una stabilità economica a lungo termine e una preparazione consapevole al futuro.
Il nostro progetto si concentra sulla previdenza complementare, offrendo strumenti pratici e chiarezza sulle opportunità che essa può offrire, aiutando così a costruire un percorso previdenziale solido.

Gli studenti delle scuole aderenti al progetto (la scheda di adesione è disponibile alla pagina dedicata) hanno la possibilità di partecipare a un incontro della durata di 2 ore, svolto presso gli stessi istituti, e acquisire competenze fondamentali per comprendere:

  • le principali caratteristiche del sistema previdenziale italiano;
  • importanza e vantaggi di destinare una parte dei propri risparmi alla previdenza complementare;
  • le diverse soluzioni di previdenza integrativa disponibili, anche in base alle esigenze future;
  • il regime fiscale dei fondi pensione;
  • in che modo i contributi versati influenzino l’importo finale della pensione;
  • quali aspetti prendere in considerazione nella scelta del tipo di investimento;
  • le principali modalità di erogazione della pensione complementare.

Il corso è studiato con un approccio dinamico e coinvolgente, grazie anche all’uso di strumenti interattivi, pensati per stimolare la collaborazione tra i partecipanti. Si lavora su casi studio pratici per sviluppare soluzioni operative immediatamente applicabili nel gruppo e trasferibili alla vita reale. A tutti gli studenti e le studentesse viene inoltre fornita un flyer informativo sulla previdenza, che permette di fissare alcuni concetti trattati durante gli incontri.

Sii previdente, proteggi i tuoi sogni
Educazione finanziaria per le scuole
Per partecipare al progetto compilare la scheda di adesione su
www.venetowelfare.com/progetto-sii-previdente-proteggi-i-tuoi-sogni
I corsi partono da fine gennaio 2025
La segreteria di Veneto Welfare dal 6 al 15 gennaio 2025 contatterà le scuole aderenti al progetto per la programmazione degli incontri.

Scopri

Potrebbe interessarti anche…

Pensioni 2025, flessibilità in uscita e un nuovo ruolo per la Previdenza Complementare

La conoscenza del sistema pensionistico e delle sue recenti evoluzioni è fondamentale, soprattutto per chi si occupa di Risorse Umane. Per questo Solidarietà Veneto insieme a Confindustria Veneto Est e alla Direzione Regionale del Patronato ACLI del Veneto, organizza un webinar di approfondimento per fare chiarezza sulle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025. 📅

A Sarmede si parla di previdenza: un incontro per capire e scegliere consapevolmente

Prendere decisioni oggi per costruire un domani più consapevole: è questo il cuore dell’incontro “Sii Previdente. Le scelte di oggi, la sicurezza di domani”, un evento gratuito e aperto a tutta la cittadinanza, organizzato dal Comune di Sarmede in collaborazione con Solidarietà Veneto. L’incontro è pensato per offrire una panoramica chiara sulla previdenza complementare e

“Sii previdente, proteggi i tuoi sogni”: al via il progetto di educazione previdenziale e finanziaria nelle scuole

Prende avvio il progetto “Sii previdente, proteggi i tuoi sogni”, attraverso il quale Veneto Welfare porta l’educazione previdenziale e finanziaria nelle scuole superiori della regione. L’iniziativa, che mira a sensibilizzare le giovani generazioni rispetto al tema della previdenza e del risparmio a lungo termine, vedrà impegnati i formatori del fondo pensione regionale Solidarietà Veneto in

Torna in alto