Attenzione! Su Facebook qualcuno sta cercando di spacciarsi per Solidarietà Veneto. Non ci cascare. Noi non ti chiediamo il collegamento, non ti mandiamo messaggi privati per chiederti dati personali o proporti "strani" affari. Se ricevi una richiesta di collegamento segnala il profilo a Facebook e bloccalo.

Per tutti i dettagli

Avviso! Oggi, 11 MAGGIO 2023, l’AREA ISCRITTI e l’AREA AZIENDE potrebbero registrare dei rallentamenti per interventi di manutenzione straordinaria. Dalle ore 15.00 il servizio riprenderà il corretto funzionamento..

Per tutti i dettagli
Gestione Finanziaria

I rendimenti di aprile 2014

Facebook
Twitter
LinkedIn

Garantito Tfr

Il Comparto Garantito TFR, nel cui portafoglio è consistente la presenza di titoli di stato italiani, continua a trarre beneficio dalla riduzione dei tassi citata in premessa, registrando in aprile un +1,04% netto (benchmark netto 0,13%). La performance dall’inizio anno è notevole: +3,75 % (benchmark netto 0,88%) soprattutto per un comparto la cui gestione ha come principale riferimento il contenimento del rischio più che la ricerca di rendimento.

Prudente

Anche i rendimenti del Prudente continuano ad essere positivamente alimentati dalla dinamica di riduzione dei tassi ma, per effetto della maggior diversificazione che caratterizza l’investimento obbligazionario del Comparto, con esiti meno marcati rispetto al “Garantito TFR”. Il risultato netto nel mese (+0,46%; benchmark netto 0,38%) consente di giungere ad una rivalutazione del valore quota a fine aprile pari a +1,91% (benchmark netto 1,79%) da inizio anno.

Reddito

Leggera progresso per il valore quota del comparto Reddito (+0,31% netto; benchmark netto 0,38%) in aprile: una performance inferiore a quella del Prudente, nella quale incide la debolezza della componente azionaria, presente nel comparto in misura pari al 25%. Il risultato da inizio anno è comunque all’altezza delle aspettative: +1,96% netto (benchmark netto 2,29%).

Dinamico

Curiosamente immutato rispetto al mese precedente, il valore quota del Dinamico in aprile (incremento 0,00% – benchmark netto 0,33%); si manifesta più chiaramente in questo comparto la flessione di taluni mercati azionari nei quali è diversificato il patrimonio gestito da Pioneer. Ci si riferisce, come indicato in premessa, soprattutto al Giappone. Il risultato da inizio anno corrisponde quindi al + 0,50% già annunciato a marzo (benchmark netto 1,55%).

Scopri

Potrebbe interessarti anche…

Solidarietà Veneto Open Day, scopri la previdenza complementare vicino a te

In occasione della 8^ Edizione del Mese dell’educazione finanziaria, Solidarietà Veneto partecipa attivamente per offrire un supporto ancora più vicino e accessibile alle persone aderenti. Giovedì 27 novembre ti aspettiamo al Solidarietà Veneto Open Day, una giornata speciale in cui l’intero team del Fondo è pronto ad accoglierti e rispondere a ogni tua domanda. Per

“Sii previdente, proteggi i tuoi sogni”, aperte le adesioni per la seconda edizione

Solidarietà Veneto, in collaborazione con Veneto Welfare e Istat, partecipa alla seconda edizione del progetto “Sii previdente, proteggi i tuoi sogni”, l’iniziativa promossa dalla Regione del Veneto per diffondere tra i più giovani la cultura del risparmio e della previdenza. Perché parlare di previdenza a scuola Educazione finanziaria e previdenziale significano autonomia, consapevolezza e futuro.

Open Days della Previdenza: Solidarietà Veneto incontra gli studenti universitari

Nel mese dedicato all’Educazione Finanziaria e Previdenziale, Solidarietà Veneto partecipa agli Open Days della Previdenza, un’iniziativa promossa e coordinata da Assofondipensione per portare la cultura previdenziale nelle università italiane. Tre gli appuntamenti in programma nel territorio veneto, dedicati a studentesse e studenti che vogliono comprendere da vicino il funzionamento della previdenza complementare e il suo

Torna in alto