Skip to content

Attenzione! Su Facebook qualcuno sta cercando di spacciarsi per Solidarietà Veneto. Non ci cascare. Noi non ti chiediamo il collegamento, non ti mandiamo messaggi privati per chiederti dati personali o proporti "strani" affari. Se ricevi una richiesta di collegamento segnala il profilo a Facebook e bloccalo.

Per tutti i dettagli

Avviso! Oggi, 11 MAGGIO 2023, l’AREA ISCRITTI e l’AREA AZIENDE potrebbero registrare dei rallentamenti per interventi di manutenzione straordinaria. Dalle ore 15.00 il servizio riprenderà il corretto funzionamento..

Per tutti i dettagli
Novità

ADESIONE ONLINE: ci siamo!

Facebook
Twitter
LinkedIn

“Fondo Smart”, il progetto di trasformazione digitale di Solidarietà Veneto segna un nuovo traguardo: l’adesione al Fondo è (finalmente!) online

A pochi giorni dal lancio degli sportelli informativi on-line, presentiamo l’ultima innovazione del fondo pensione regionale: l’adesione online per lavoratori (dipendenti e autonomi) e pensionati.

Sviluppato in simultanea al dispositivo per la raccolta delle adesioni dedicato ad aziende ed uffici del personale, l’adesione on-line facilita l’incontro tra fondo pensione e potenziali aderenti, anche nei momenti in cui questo non è sempre “fisicamente” possibile. Ma non è tutto, i vantaggi non finiscono qui. Eccoli:

  • la procedura guidata neutralizza il rischio d’errore in fase di compilazione;
  • si riducono i tempi di attesa: invio immediato delle credenziali per avviare il proprio percorso previdenziale;
  • il percorso è arricchito dalla consulenza personalizzata, pronta a fare la differenza, per una decisione consapevole in termini di scelta di investimento, percentuali di contribuzione ed ogni altro aspetto.

COME FUNZIONA L’ADESIONE ON-LINE

L’adesione on line si struttura di 2 fasi:

  • la pre – registrazione (accedi direttamente qui): si inizia con l’inserimento di alcuni dati preliminari tra cui, per i lavoratori dipendenti, la denominazione o la partita iva dell’azienda (si consiglia, in tal senso, di avere a portata di mano l’ultima busta paga utile);
  • il completamento dell’adesione. Dopo la ricezione della mail di conferma con le credenziali d’accesso alla sezione dedicata, seguono pochi passaggi: la definizione del profilo di investimento e del livello di contribuzione, la gestione dei dati personali (privacy), ecc. Al termine, il modulo di adesione così completato sarà pronto per la stampa e la firma.

Attenzione. Il primo passo per aderire al Fondo è la presa visione di due documenti informativi: le Informazioni chiave per l’aderente La mia pensione complementare, disponibili per il download all’inizio della procedura guidata. È anche possibile richiedere l’invio di tutta la documentazione in formato cartaceo direttamente a casa.

CONSEGNA DEL MODULO DI ADESIONE

I lavoratori dipendenti presenteranno in azienda il modulo di adesione firmato; l’azienda, dopo averlo controfirmato, lo invierà in originale al Fondo, come già oggi accade. Lavoratori autonomi e pensionati potranno inviare direttamente l’originale al Fondo.

IL DIRITTO DI RECESSO

E se ci ripensi? È’ possibile recedere dall’adesione online entro 30 giorni, senza costi e senza doverne indicarne il motivo: basta comunicarlo al Fondo mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento. Il Fondo rimborserà le somme eventualmente versate.

Henry Ford diceva che “c’è vero progresso solo quando i vantaggi di una nuova tecnologia diventano per tutti”. La novità presentata oggi, nel mezzo dell’emergenza “Covid19”, punta proprio a questo obiettivo, permettendo di migliorare il servizio in una combinazione fra tecnologia e relazione diretta Fondo – Associati.
In coerenza con la missione che guida il percorso di Solidarietà Veneto da oltre 30 anni.

Scopri

Potrebbe interessarti anche…

Maggio: i mercati rifioriscono, ma non c’è rosa senza spine

Il buon andamento dei mercati azionari nel “mese delle rose” favorisce i comparti di Solidarietà Veneto. Buone notizie anche dallo “spread” italiano, che torna ai minimi dal 2021. Il contesto, molto incerto a causa delle tensioni geopolitiche, stimola la riflessione sul corretto posizionamento comparto – profilo di rischio. L’estate è appena iniziata, ma la calura

Pensione anticipata contributiva: da oggi conta anche la previdenza complementare.

Pensione a 70 anni? No, grazie. Con l’entrata in vigore della Legge di Bilancio 2025, si apre una nuova possibilità per chi desidera accedere alla pensione in anticipo. Se aderisci a una forma di previdenza complementare potrai utilizzarla per accedere prima alla pensione. In pratica, un passo in più verso la flessibilità pensionistica. Se l’importo

Premio di risultato nel Fondo pensione. Perché conviene?

Hai mai considerato i vantaggi di convertire il Premio di Risultato (PDR) in previdenza complementare? C’era una volta… il Premio di Produzione, che veniva riconosciuto al raggiungimento di determinati obiettivi aziendali. Questa forma di retribuzione – che oggi si chiama Premio di Risultato (PDR) da qualche anno gode di un trattamento fiscale particolarmente vantaggioso. E

Torna in alto