Attenzione! Su Facebook qualcuno sta cercando di spacciarsi per Solidarietà Veneto. Non ci cascare. Noi non ti chiediamo il collegamento, non ti mandiamo messaggi privati per chiederti dati personali o proporti "strani" affari. Se ricevi una richiesta di collegamento segnala il profilo a Facebook e bloccalo.

Per tutti i dettagli

Avviso! Oggi, 11 MAGGIO 2023, l’AREA ISCRITTI e l’AREA AZIENDE potrebbero registrare dei rallentamenti per interventi di manutenzione straordinaria. Dalle ore 15.00 il servizio riprenderà il corretto funzionamento..

Per tutti i dettagli
Novità

Burocrazia? No, grazie.

Facebook
Twitter
LinkedIn

Dopo la “cessazione on line” ed il “cambio azienda on line”, arriva l’“adesione on line”.

1990 – 2020. 30 anni di Solidarietà Veneto; 30 anni costantemente caratterizzati dal desiderio di semplificare, ove possibile, le attività amministrative. Lo ha sottolineato anche Paolo Stefan – Direttore del Fondo – in occasione dell’evento organizzato lo scorso 3 febbraio per festeggiare questo importante anniversario.
Dunque… Stop alla burocrazia!
E se la tecnologia ci può aiutare, ben venga, nell’obiettivo del “fondo 4.0”, attraverso una sfida quotidiana che ci vede ingaggiati a tutte le altez

Gli sviluppi: a beneficio dei lavoratori iscritti e delle aziende associate

Negli ultimi anni abbiamo introdotto la comunicazione periodica online, l’area riservata, la app: tanta la strada fatta a beneficio dei lavoratori; parallelamente però ci sono le aziende associate, con le quali sussiste un dialogo praticamente quotidiano. Ecco allora l’esigenza di snellire il rapporto fondo – azienda, riducendo i tempi di elaborazione delle pratiche, con il vantaggio – non secondario – di neutralizzare errori e anomalie.

Cessazione e Cambio azienda on line

A beneficio delle aziende sono arrivate, negli ultimi anni, la cessazione on line (procedura web attraverso la quale comunicare la conclusione del rapporto di lavoro) ed il cambio azienda on line (che da modo alle aziende di attivare la posizione di un lavoratore già iscritto): nuovi dispositivi che ci permettono tra l’altro di ridurre le compilazioni cartacee. E adesso? Quali i prossimi passi?

L'adesione on line

La novità del 2020, sollecitata dalla stessa Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione, è la nuova adesione online. Sono migliaia le adesioni che ogni anno vengono raccolte dagli uffici del personale ed è per questo che abbiamo deciso di semplificare questa fase. Ci aspettiamo una riduzione degli errori di trascrizione e un incremento di rapidità esecutiva: una volta che l’azienda avrà spedito al fondo il modulo (generato dalla procedura e firmato dal lavoratore), l’adesione sarà completa e già abbinata all’azienda, senza necessità di attendere altro tempo. Una novità propedeutica alla attivazione della firma grafometrica, alla quale stiamo lavorando in queste settimane. Questo ulteriore step, quando disponibile, renderà del tutto inutile la stampa del modulo. Guarda il video tutorial

La nuova funzionalità, accompagnata al vademecum per la raccolta delle adesioni, vuole essere un aiuto concreto agli uffici amministrativi delle aziende.
Provatela e dateci il vostro feedback scrivendo a sviluppi@solidarietaveneto.it. I suggerimenti degli associati (lavoratori ed aziende) sono preziosissimi per il fondo: non fateli mancare!

Scopri

Potrebbe interessarti anche…

Luglio 2025: comincia bene il secondo semestre finanziario di Solidarietà Veneto

Terzo mese consecutivo di crescita per i rendimenti dei quattro comparti di Solidarietà Veneto. Nell’anno dei saliscendi, si consolidano quindi le performance positive messe a segno al termine del primo semestre. Una buona notizia, che matura tuttavia nel contesto di forte incertezza più volte rappresentato nei mesi scorsi. Nel movimentato “palcoscenico finanziario 2025”, fra i

Semestre turbolento, ma giugno chiude con segno positivo

Giugno chiude positivamente un primo semestre piuttosto tormentato. Nonostante lo scenario internazionale complesso, i mercati reggono, anche se con risultati meno brillanti rispetto al 2023-24. In questo contesto la scelta del comparto resta decisiva per chi vuole investire con successo nel medio-lungo periodo. Le buone notizie di giugno arrivano dai “numeri”, con tutti e quattro

Progetto Engagement: prosegue il dialogo con le aziende in occasione della Sustainability Week 2025

In occasione della Euronext Sustainability Week 2025, in programma dal 4 all’11 settembre e promossa da Borsa Italiana – Euronext, il Forum per la Finanza Sostenibile e Assofondipensione propongono un’iniziativa di dialogo (engagement) con le aziende sugli aspetti di sostenibilità. Anche quest’anno, gli investitori soci delle due associazioni – tra cui Solidarietà Veneto – hanno

Torna in alto