Attenzione! Su Facebook qualcuno sta cercando di spacciarsi per Solidarietà Veneto. Non ci cascare. Noi non ti chiediamo il collegamento, non ti mandiamo messaggi privati per chiederti dati personali o proporti "strani" affari. Se ricevi una richiesta di collegamento segnala il profilo a Facebook e bloccalo.

Per tutti i dettagli

Avviso! Oggi, 11 MAGGIO 2023, l’AREA ISCRITTI e l’AREA AZIENDE potrebbero registrare dei rallentamenti per interventi di manutenzione straordinaria. Dalle ore 15.00 il servizio riprenderà il corretto funzionamento..

Per tutti i dettagli
Avvisi

APERTI PER FERIE

Facebook
Twitter
LinkedIn

Si informa che nei mesi di giugno e luglio 2019 la sede centrale di Solidarietà Veneto così come tutti gli sportelli Infofuturo territoriali manterranno i consueti orari di apertura.

Le linee telefoniche, nei soli giorni di venerdì, saranno attive dalle ore 9.00 alle ore 13.30. Rimangono invece confermati gli orari dal lunedì al giovedì, dalle ore 9.00 alle ore 13.30 e dalle ore 13.30 alle ore 18.00.

Per urgenze, i lavoratori possono contare sul supporto dei referenti territoriali:

  • Belluno – operatore: Tomas Argenta 327073 5758
  • Padova Rovigo – operatore: Gianfranco Sgaravatti 3387734112 | Luca Tramarin 3804396589
  • Treviso – operatore: Bruno Silvestrin 3357547927 | Vittorio Curtolo 3248429594
  • Venezia – operatore: Claudio Bindoni 3403658865 | Giulia Sordi 3429071590
  • Verona – operatore: Lorenzo Fioravanzo 3928899731
  • Vicenza – operatore: Mara Portinari 3429068749 | Giovanni Stella 380 431 1869

Scopri

Potrebbe interessarti anche…

Open Days della Previdenza: Solidarietà Veneto incontra gli studenti universitari

Nel mese dedicato all’Educazione Finanziaria e Previdenziale, Solidarietà Veneto partecipa agli Open Days della Previdenza, un’iniziativa promossa e coordinata da Assofondipensione per portare la cultura previdenziale nelle università italiane. Tre gli appuntamenti in programma nel territorio veneto, dedicati a studentesse e studenti che vogliono comprendere da vicino il funzionamento della previdenza complementare e il suo

Tra pause e ripartenze: costruire una pensione solida oltre la discontinuità lavorativa

Lo sapevi che molte persone non conoscono davvero come funziona la pensione? Capirlo oggi è fondamentale per progettare il proprio futuro!Nel pieno del Mese dell’Educazione Finanziaria, e all’interno della Settimana della Previdenza, Solidarietà Veneto il 19 novembre alle ore 11:30 partecipa al webinar dedicato a un tema sempre più attuale: la costruzione di una pensione

Rendimenti ancora positivi, ma lo scenario resta complesso

Settembre conclude un trimestre favorevole per Solidarietà Veneto, con rendimenti positivi per tutti e quattro i comparti. Lo scenario globale resta tuttavia complesso e impone scelte consapevoli a chi risparmia. Con un ottimo mese di settembre – quinto mese consecutivo di rendimenti positivi per i comparti del Fondo – il sipario scende nel migliore dei

Torna in alto