Attenzione! Su Facebook qualcuno sta cercando di spacciarsi per Solidarietà Veneto. Non ci cascare. Noi non ti chiediamo il collegamento, non ti mandiamo messaggi privati per chiederti dati personali o proporti "strani" affari. Se ricevi una richiesta di collegamento segnala il profilo a Facebook e bloccalo.

Per tutti i dettagli

Avviso! Oggi, 11 MAGGIO 2023, l’AREA ISCRITTI e l’AREA AZIENDE potrebbero registrare dei rallentamenti per interventi di manutenzione straordinaria. Dalle ore 15.00 il servizio riprenderà il corretto funzionamento..

Per tutti i dettagli
Approfondimenti

49^ Assemblea di Solidarietà Veneto: approvato bilancio 2023

Facebook
Twitter
LinkedIn

Lunedì 6 maggio 2024 si è svolta la 49^ Assemblea dei delegati di Solidarietà Veneto, fondo pensione regionale, dedicata all’approvazione del Bilancio 2023 e all’elezione di un nuovo membro del Consiglio di amministrazione: si tratta di Stefano Bacchi Lazzari, eletto in rappresentanza dei lavoratori.

L’evento ha visto la convocazione dei 200 delegati dell’Assemblea e la partecipazione delle principali rappresentanze delle Parti Istitutive (Cisl, Uil, Confindustria, Confartigianato, Cna e Casartigiani, Federclaai).

I partecipanti, dopo la “plenaria” del mattino, si sono intrattenuti nel pomeriggio per approfondire insieme al prof. Alberto Brambilla (Presidente del Centro Studi e ricerche “Itinerari previdenziali”) e al giornalista e analista Dario Fabbri (Direttore della rivista di geopolitica “Domino”), le prospettive e le sfide dei sistemi pensionistici nel contesto attuale e futuro: un contesto caratterizzato da molteplici criticità, dove le politiche dei Fondi pensione, sempre più orientate alla sfida della sostenibilità in chiave ESG, si scontrano inevitabilmente con l’aumento delle tensioni geopolitiche.

Sul sito www.solidarietaveneto.it è pubblicato il documento completo di Bilancio, alla sezione Normativa e Bilanci.

Scopri

Potrebbe interessarti anche…

Solidarietà Veneto Open Day, scopri la previdenza complementare vicino a te

In occasione della 8^ Edizione del Mese dell’educazione finanziaria, Solidarietà Veneto partecipa attivamente per offrire un supporto ancora più vicino e accessibile alle persone aderenti. Giovedì 27 novembre ti aspettiamo al Solidarietà Veneto Open Day, una giornata speciale in cui l’intero team del Fondo è pronto ad accoglierti e rispondere a ogni tua domanda. Per

“Sii previdente, proteggi i tuoi sogni”, aperte le adesioni per la seconda edizione

Solidarietà Veneto, in collaborazione con Veneto Welfare e Istat, partecipa alla seconda edizione del progetto “Sii previdente, proteggi i tuoi sogni”, l’iniziativa promossa dalla Regione del Veneto per diffondere tra i più giovani la cultura del risparmio e della previdenza. Perché parlare di previdenza a scuola Educazione finanziaria e previdenziale significano autonomia, consapevolezza e futuro.

Open Days della Previdenza: Solidarietà Veneto incontra gli studenti universitari

Nel mese dedicato all’Educazione Finanziaria e Previdenziale, Solidarietà Veneto partecipa agli Open Days della Previdenza, un’iniziativa promossa e coordinata da Assofondipensione per portare la cultura previdenziale nelle università italiane. Tre gli appuntamenti in programma nel territorio veneto, dedicati a studentesse e studenti che vogliono comprendere da vicino il funzionamento della previdenza complementare e il suo

Torna in alto