Attenzione! Su Facebook qualcuno sta cercando di spacciarsi per Solidarietà Veneto. Non ci cascare. Noi non ti chiediamo il collegamento, non ti mandiamo messaggi privati per chiederti dati personali o proporti "strani" affari. Se ricevi una richiesta di collegamento segnala il profilo a Facebook e bloccalo.

Per tutti i dettagli

Avviso! Oggi, 11 MAGGIO 2023, l’AREA ISCRITTI e l’AREA AZIENDE potrebbero registrare dei rallentamenti per interventi di manutenzione straordinaria. Dalle ore 15.00 il servizio riprenderà il corretto funzionamento..

Per tutti i dettagli
Novità

SOLIDARIETA’ VENETO “IN ROSA” CONQUISTA LO SPECIALE TOP 30 DI CITYWIRE

Facebook
Twitter
LinkedIn

A pochi giorni dall’8 marzo, un riconoscimento particolare per le “quota rosa” di Solidarietà Veneto: Giulia Vianello, della “Funzione Finanza”, entra nella speciale classifica di Citywire.

“Dopo il successo della prima edizione, Citywire torna con il Top 30 Women Edition (…). Si tratta, certo, di 30 donne, ma soprattutto – e ben più importante – si tratta di 30 personalità di spicco”.

Con questa premessa, il periodico Citywire (gruppo editoriale di informazione finanziaria) apre l’edizione di marzo, tutta dedicata al mondo “femminile“ del risparmio gestito.

Una classifica nella quale figura anche Solidarietà Veneto, con Giulia Vianello, giovane professionista che da alcuni anni opera nella Funzione Finanza nel fondo pensione regionale, dedicandosi in modo particolare agli investimenti nei cosiddetti “real asset”.

“Sono felice ed onorata di far parte dell’edizione 2021 dello Speciale Top 30” afferma Vianello. “E’ un risultato che condivido con tutti i colleghi di Solidarietà Veneto che quotidianamente mi supportano (…e anche sopportano!) nella mia crescita professionale”.

A dire la verità, in materia di “riconoscimenti”, il fondo regionale non è nuovo: dal 2016 con l’IPE AWARDS come migliore fondo pensione italiano, seguito poi nel 2018 e nel 2020 con la nomination al medesimo premio, al 2019 con il riconoscimento di “Innovatore nel settore finanziario” consegnato a Nicola Barbiero, allora Responsabile della Funzione Finanza.

Insomma, un fondo pensione “innovativo” e nel quale è tra l’altro rispettata in maniera praticamente perfetta la parità di genere, dato che il numero di colleghe impegnate – ai vari livelli di responsabilità – nella gestione di Solidarietà Veneto corrisponde perfettamente a quello dei colleghi.

Colleghe alle quali Giulia rivolge un pensiero “Questo è solo un piccolo passo verso un mondo “pien de done” forti… come noi!”

Complimenti ancora a Giulia e a tutte le “Done” che, giorno dopo giorno, contribuiscono al nostro oggi e al nostro domani!

Scopri

Potrebbe interessarti anche…

Luglio 2025: comincia bene il secondo semestre finanziario di Solidarietà Veneto

Terzo mese consecutivo di crescita per i rendimenti dei quattro comparti di Solidarietà Veneto. Nell’anno dei saliscendi, si consolidano quindi le performance positive messe a segno al termine del primo semestre. Una buona notizia, che matura tuttavia nel contesto di forte incertezza più volte rappresentato nei mesi scorsi. Nel movimentato “palcoscenico finanziario 2025”, fra i

Semestre turbolento, ma giugno chiude con segno positivo

Giugno chiude positivamente un primo semestre piuttosto tormentato. Nonostante lo scenario internazionale complesso, i mercati reggono, anche se con risultati meno brillanti rispetto al 2023-24. In questo contesto la scelta del comparto resta decisiva per chi vuole investire con successo nel medio-lungo periodo. Le buone notizie di giugno arrivano dai “numeri”, con tutti e quattro

Progetto Engagement: prosegue il dialogo con le aziende in occasione della Sustainability Week 2025

In occasione della Euronext Sustainability Week 2025, in programma dal 4 all’11 settembre e promossa da Borsa Italiana – Euronext, il Forum per la Finanza Sostenibile e Assofondipensione propongono un’iniziativa di dialogo (engagement) con le aziende sugli aspetti di sostenibilità. Anche quest’anno, gli investitori soci delle due associazioni – tra cui Solidarietà Veneto – hanno

Torna in alto