Attenzione! Su Facebook qualcuno sta cercando di spacciarsi per Solidarietà Veneto. Non ci cascare. Noi non ti chiediamo il collegamento, non ti mandiamo messaggi privati per chiederti dati personali o proporti "strani" affari. Se ricevi una richiesta di collegamento segnala il profilo a Facebook e bloccalo.

Per tutti i dettagli

Avviso! Oggi, 11 MAGGIO 2023, l’AREA ISCRITTI e l’AREA AZIENDE potrebbero registrare dei rallentamenti per interventi di manutenzione straordinaria. Dalle ore 15.00 il servizio riprenderà il corretto funzionamento..

Per tutti i dettagli
Approfondimenti

Il futuro vive nel presente. Il Nostro Impegno per un domani Sostenibile

Facebook
Twitter
LinkedIn

Le decisioni di oggi plasmano il mondo di domani. È essenziale pensare al futuro attraverso una lente di sostenibilità sociale, ambientale e di governance.

In Solidarietà Veneto ci poniamo spesso una domanda: “Perché costruire un progetto futuro se non ci impegniamo per costruirne uno migliore?”. Il nostro impegno è orientato a un domani più solidale e sostenibile.

Applichiamo politiche volte alla sostenibilità sociale, ambientale e di governance e dal 2023 partecipiamo al Progetto Assofondipensione, che promuove il voto nelle assemblee degli azionisti e ci consente di partecipare attivamente nelle fasi decisionali delle aziende italiane e europee in cui possediamo azioni.

Scopri tutti i dettagli sul nostro impegno scorrendo i contenuti ⤵️

Scopri

Potrebbe interessarti anche…

Rendimenti ancora positivi, ma lo scenario resta complesso

Settembre conclude un trimestre favorevole per Solidarietà Veneto, con rendimenti positivi per tutti e quattro i comparti. Lo scenario globale resta tuttavia complesso e impone scelte consapevoli a chi risparmia. Con un ottimo mese di settembre – quinto mese consecutivo di rendimenti positivi per i comparti del Fondo – il sipario scende nel migliore dei

Il valore di domani: investire pensando alle nuove generazioni

Investire oggi con lo sguardo rivolto al futuro significa considerare esigenze, aspettative e valori delle nuove generazioni. Il webinar, organizzato dal Forum per la Finanza Sostenibile in collaborazione con Solidarietà Veneto, ha proposto un confronto tra operatori finanziari e realtà impegnate nelle politiche giovanili, per riflettere su come la finanza sostenibile possa diventare uno strumento

Economia reale: il Fondo punta su imprese e territorio

Solidarietà Veneto continua a guardare al futuro, scegliendo di investire 20 milioni di euro nell’economia reale italiana. Un impegno concreto per accompagnare la crescita delle piccole e medie imprese (PMI), generando valore per il territorio e per chi ha scelto di aderire al Fondo. L’iniziativa si inserisce in un percorso che, oltre dieci anni fa,

Torna in alto